TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia
.
TASSATIVO : Rispettare le precauzioni da prendere per gli elementi pirotecnici
.
TASSATIVO : Il personale che lavora sui veicoli equipaggiati di batterie di trazione deve aver ricevuto una formazione specifica per i veicoli elettrici ed essere autorizzato a intervenire su tali veicoli(rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).
TASSATIVO : Tutto il personale che opera su veicoli con stack di pile a combustibile deve aver completato i corsi di formazione STELLANTIS richiesti per intervenire su questi veicoli(rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).
TASSATIVO : Prima di qualsiasi intervento sulla struttura di un veicolo equipaggiato di batteria di trazione, il veicolo deve essere scollegato dall’alimentazione elettrica.
ATTENZIONE : Tutte le superfici decapate devono essere protette con il procedimento di rizincatura elettrolitica omologato .
1. Regolamentazione
ATTENZIONE : Fare riferimento alle normative in vigore nel Paese di riferimento.
2. E’ possibile effettuare la punzonatura a freddo nei seguenti casi
2.1. 1° caso
Sostituzione del ricambio con il numero di telaio punzonato a freddo.
Assenza del numero di telaio punzonato a freddo.
2.2. 2° caso
Difetto d’accesso visivo in seguito a una modifica non prevista dal costruttore.
Numero di telaio illeggibile per corrosione importante.
Numero di telaio nascosto (Aggiunta di prodotti).
Segni d’intervento nella zona del numero di telaio (Saldatura e molatura simmetrica).
3. Informazione
3.1. Caratteristiche del numero di telaio
La dimensione prescritta dei punzoni per la stampigliatura a freddo è di almeno 7 mm o 8 mm.
Il numero di serie è composto da 17 caratteri.
Il numero di telaio è sempre situato sulla parte destra del veicolo.
A seconda del veicolo, il numero di telaio può essere punzonato su una o due righe.
In tutti i casi la marchiatura a freddo del numero di telaio deve essere effettuata su un pezzo strutturale.
3.2. Caratteristiche della punzonatura a freddo del numero di telaio (VIN) in post-vendita
"a" : Carattere non alfanumerico.
Durante la marchiatura a freddo il logo della marca non è obbligatorio.
Alle estremità di ogni riga che compone un numero di serie deve essere presente il simbolo "a".
3.3. Creazione del simbolo
Il simbolo "a" è ottenuto dalla punzonatura della lettera "X" posizionata in orizzontale, sormontata da una seconda punzonatura della lettera "I".
La punzonatura a freddo di un numero di telaio deve essere eseguita da un riparatore autorizzato dal costruttore.
4. Attrezzatura
Materiali :
Attrezzo | Riferimento | Descrizione |
| [1] | Tassello da carrozziere |
Utilizzare il tassello per evitare deformazioni della lamiera durante la punzonatura.
Posizionare il tassello sul lato opposto alla zona di punzonatura a freddo.
5. Operazioni preliminari
ATTENZIONE : Per evitare corrosioni la punzonatura a freddo deve essere effettuata prima del passaggio in cabina di verniciatura.
Togliere gli elementi necessari al posizionamento del tassello da carrozziere e dei punzoni.
6. Battito a freddo
NOTA : Sono necessari 2 operatori per realizzare quest’operazione.
7. Punzonatura a freddo del numero di telaio (VIN)
ATTENZIONE : Il numero di telaio è sempre situato sulla parte destra del veicolo.
Il numero di serie può essere punzonato vicino a quello originale, sotto, sopra o di fianco.
Vedere gamma : Ubicazione : Punzonatura a freddo del numero di telaio (VIN).
La punzonatura del numero di serie (VIN) può provocare lo smontaggio di un elemento.
Esempio : Parabrezza, griglia d’entrata dell’aria, protezione paratia, ecc..
8. Protezione
Applicare uno strato di protezione fosfatata sulla zona messa a nudo.
Effettuare la verniciatura.
9. Rimontaggio
Ricollocare gli elementi precedentemente tolti.
Esempio : Parabrezza, griglia d’entrata dell’aria, protezione paratia, ecc..
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta