1. Informazione
Il mercato dell’auto richiede vetture più sicure, meglio equipaggiate e rispettose dell’ambiente. Per limitare l’aumento di peso, si è ricorsi a nuovi tipi di acciaio.
Questi acciai permettono di ridurre lo spessore delle lamiere utilizzate e di migliorare la resistenza agli urti del veicolo.
La struttura del veicolo è composta da zone rafforzate e da zone a deformazione programmata che riducono i rischi di lesione per gli occupanti.
Per garantire il corretto funzionamento delle programmazioni di deformazione, i veicoli sono fabbricati con diversi tipi di acciaio, che offrono diverse resistenze meccaniche.
Questi acciai sono classificati in 4 categorie distinte di "limite d’elasticità" :
| Classe | Acciaio dolce | Lamiere in acciaio ad alto limite elastico (HLE) | Lamiere in acciaio a limite elastico molto alto (THLE) | Lamiere in acciaio a limite elastico ultra alto (UHLE) | 
| (MPa) | ≤ 210 | 210 - 350 | 350 - 550 | ≥ 550 | 
MPa (Mega Pascal) : Resistenza meccanica di un materiale in Newton per millimetro quadrato (N/mm2).
È opportuno differenziare l’acciaio dolce e l’acciaio ad alto limite elastico (HLE) dall’acciaio ad altissimo limite elastico (THLE) o ultra alto limite elastico (UHLE).
2. Acciaio dolce e ad alto limite elastico (HLE)
2.1. Ammaccatura - Sollevamento con martinetto
L’acciaio ad Alto limite elastico (HLE) può essere raddrizzato come l’acciaio dolce.
TASSATIVO : Il raddrizzamento a caldo è vietato; crea un indebolimento locale sugli elementi della struttura che può arrivare fino all’indebolimento della cellula di sopravvivenza degli occupanti.
2.2. Eliminazione delle ammaccature - Spianatura
È necessario ripristinare la forma esatta, in particolare degli angoli e dei bordi sugli elementi strutturali come longheroni, ossature e traverse (ogni traccia, anche di piegatura, è una zona indebolita).
2.3. Assemblaggio
L’acciaio dolce e ad alto limite elastico (HLE) non pongono nessun problema particolare per quanto riguarda le soluzioni di assemblaggio per saldatura, per resistenza o per arco elettrico (metallo inerte gas, e metallo attivo gas).
È opportuno rispettare le soluzioni di taglio e di assemblaggio raccomandate dal costruttore e descritte nelle procedure di riparazione del veicolo.
TASSATIVO : La saldatura con cannello e la brasatura sono soluzioni d’assemblaggio vietate con qualunque tipo di lamiera.
3. Acciaio ad altissimo limite elastico (THLE) o ad ultra alto limite elastico (UHLE)
3.1. Ammaccatura - Sollevamento con martinetto
L’acciaio ad altissimo limite elastico (THLE) o ad ultra alto limite elastico (UHLE) è più difficile da raddrizzare o da sollevare con martinetto.
TASSATIVO : Il raddrizzamento a caldo è vietato; crea un indebolimento locale sugli elementi della struttura che può arrivare fino all’indebolimento della cellula di sopravvivenza degli occupanti.
3.2. Eliminazione delle ammaccature - Spianatura
Si raccomanda di sostituire sistematicamente tutto l’elemento quando danneggiato.
3.3. Assemblaggio
L’acciaio ad altissimo limite elastico (THLE) o ad ultra alto limite elastico (UHLE) si assembla solo secondo le procedure del costruttore.
TASSATIVO : I punti di saldatura a cannello sono da consigliare indipendentemente dalla natura dell’acciaio.
3.4. Precauzioni da prendere
TASSATIVO : Quando non è possibile rispettare queste prescrizioni, sostituire il pezzo.
4. Localizzazione - Identificazione : Lamiere in acciaio a limite elastico ultra alto (UHLE)
NOTA : Le informazioni sono fornite a titolo indicativo, la natura o la classificazione delle lamiere possono evolvere durante la vita del veicolo.
4.1. Localizzazione : Lamiere in acciaio a limite elastico ultra alto (UHLE)

Lamiere in acciaio a limite elastico ultra alto (UHLE).
4.2. Identificazione : Lamiere in acciaio a limite elastico ultra alto (UHLE)

| Riferimento | Descrizione | Spessore | Lato sinistro | Lato destro | 
| (1) | Ossatura del montante del parabrezza | 1,30 mm | X | X | 
| (2) | Rinforzo montante del parabrezza | 1,10 mm | X | X | 
| (3) | Irrigiditore del montante del parabrezza | 2,00 mm | X | X | 
| (4) | Rinforzo montante centrale(parte superiore) | 1,70 mm | X | X | 
| (5) | Rinforzo arco del tetto | 1,10 mm | X | X | 
| (6) | Elemento di irrigidimento montante centrale | 2,00 mm | X | X | 
| (7) | Rinforzo irrigidimento plancia | 1,30 mm | - | - | 
| (8) | Prolungamento del longherone superiore anteriore | 1,50 mm | X | X | 
| (9) | Prolungamento del longherone inferiore anteriore | 2,50 mm | X | X | 
| (10) | Prolungamento del longherone superiore posteriore | 1,35 mm | X | X | 
| (11) | Anima del longherone | 0,95 mm | X | X | 
| (12) | Rinforzo del longherone | 2,00 mm | X | X | 
| (13) | Longherone interno posteriore | 1,35 mm | X | X | 
| (14) | Prolunga del longherone interno | 1.75 mm | X | X | 
| (15) | Rinforzo posteriore del longherone | 1.75 mm | X | X | 
| (16) | Traversa laterale della paratia parafiamma | 1,75 mm | X | X | 
| (17) | Rinforzo anteriore del longherone | 1,80 mm | X | X | 
| (18) | Rinforzo del tunnel | 1,35 mm | X | X | 
| (19 | Rinforzo del montante anteriore | 1,25 mm | X | X | 
| (20) | Rinforzo del passaruota anteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (21) | Traversa esterna | 1,75 mm | X | X | 
| (22) | Sottoporta interno | 1,75 mm | X | X | 
| (23) | Rinforzo sottoporta posteriore | 2,00 mm | X | X | 
| (24) | Rinforzo centrale del tunnel | 2,00 mm | X | X | 
| (25) | Rinforzo anteriore tunnel | 2,00 mm | X | X | 
| (26) | Rinforzo posteriore tunnel | 2,00 mm | X | X | 
| (27) | Traversa anteriore del sedile anteriore | 1.05 mm | X | X | 
| (28) | Supporto batteria di trazione | 1,00 mm | X | X | 
| (29) | Traversa posteriore del sedile anteriore | 1,05 mm | - | - | 
5. Localizzazione - Identificazione : Lamiere in acciaio a limite elastico molto alto (THLE)
5.1. Localizzazione : Lamiere in acciaio a limite elastico molto alto (THLE)

Lamiere di acciaio con limite elastico molto elevato (THLE).
5.2. Identificazione : Lamiere in acciaio a limite elastico molto alto (THLE)

| Riferimento | Descrizione | Spessore | Lato sinistro | Lato destro | 
| (30) | Traversa paratia | 1,75 mm | - | - | 
| (31) | Irrigiditore centrale della griglia d’entrata d’aria alla base del parabrezza | 1.05 mm | - | - | 
| (32) | Rinforzo traversa anteriore del tetto | 1,45 mm | X | X | 
| (33) | Arco centrale padiglione | 1,1 mm | - | - | 
| (34) | Fodera arcata del padiglione | 1,15 mm | - | - | 
| (35) | Scatolatura parafango anteriore | 0,95 mm | X | X | 
| (36) | Supporto sospensione anteriore | 2,8 mm | X | X | 
| (37) | Passaruota anteriore | 1,1 mm | X | X | 
| (38) | Supporto del fissaggio anteriore dell’arcata anteriore | 3,00 mm | X | X | 
| (39) | Rinforzo fissaggio anteriore dell’arcata anteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (40) | Supporto articolazione del cofano | 0,95 mm | X | X | 
| (41) | Staffa anteriore del calcolatore di supervisione della catena di trazione ibrida | 2,00 mm | X | X | 
| (42) | Paratia anteriore longherone (lato sinistro) | 1,35 mm | - | - | 
| (43) | Supporto posteriore del cambio | 3,00 mm | - | - | 
| (44) | Supporto anteriore del cambio | 3,00 mm | - | - | 
| (45) | Chiusura passaruota anteriore | 1,25 mm | X | X | 
| (46) | Appoggio assorbitore d’urti anteriore | 3,00 mm | X | X | 
| (47) | Piastra d’appoggio anteriore del longherone | 1,7 mm | X | X | 
| (48) | Montante d’entrata anteriore | 1,95 mm | X | X | 
| (49) | Rinforzo giunto a forcella fermo della portiera | 1,47 mm | X | X | 
| (50) | Paratia anteriore longherone (lato destro) | 1,30 mm | - | - | 

| Riferimento | Descrizione | Spessore | Lato sinistro | Lato destro | 
| (51) | Tunnel parte anteriore | 1,15 mm | - | - | 
| (52) | Tunnel | 1,35 mm | - | - | 
| (53) | Irrigiditore posteriore del pianale anteriore (lato destro) | 1,30 mm | - | - | 
| (54) | Collegamento tunnel piastra | 1,25 mm | - | - | 
| (55) | Irrigiditore posteriore del pianale anteriore (lato sinistro) | 1,30 mm | - | - | 
| (56) | Chiusura del tunnel | 1,30 mm | - | - | 
| (57) | Rinforzo del tunnel | 1,35 mm | - | - | 
| (58) | Paratia inferiore del montante centrale | 1,45 mm | X | X | 
| (59) | Longherone interno | 1,25 mm | X | X | 
| (60) | Paratia anteriore del longherone | 1,45 mm | X | X | 
| (61) | Longherone interno anteriore | 1,35 mm | X | X | 
| (62) | Collegamento traversa longherone | 1,15 mm | X | X | 
| (63) | Supporto fissaggio posteriore dell’arcata anteriore | 1,25 mm | X | X | 
| (64) | Rinforzo inferiore della paratia | 2,00 mm | X | X | 
| (65) | Irrigiditore della paratia | 2,5 mm | - | - | 
| (66) | Rinforzo anteriore tunnel | 1,25 mm | X | X | 
| (67) | Rinforzo supporto posteriore dell’arcata anteriore | 2,50 mm | X | X | 
| (68) | Separatore rinforzo tunnel | 1,8 mm | X | X | 
| (69) | Rinforzo del longherone posteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (70) | Parte posteriore del longherone anteriore | 2,50 mm | X | X | 
| (71) | Paratia longherone | 1,25 mm | X | X | 
| (72) | Appoggio per il cric anteriore | 2,50 mm | X | X | 

| Riferimento | Descrizione | Spessore | Lato sinistro | Lato destro | 
| (73) | Traversa plancia | 0,85 mm | - | - | 
| (74) | Pianale posteriore | 1,45 mm | - | - | 
| (75) | Traversa del treno posteriore | 1,17 mm | - | - | 
| (76) | Chiusura della traversa dell’assale posteriore | 1,25 mm | - | - | 
| (77) | Rinforzo posteriore pianale | 5,00 mm | - | - | 
| (78) | Attacco del prolungamento del longherone posteriore | 3,00 mm | X | X | 
| (79) | Rinforzo dell’attacco del prolungamento del longherone posteriore | 3,00 mm | X | X | 
| (80) | Estensione longherone inferiore posteriore | 1,50 mm | X | X | 
| (81) | Ossatura della prolungamento del longherone posteriore | 2,00 mm | X | X | 
| (82) | Supporto del tampone di finecorsa posteriore | 1,15 mm | X | X | 
| (83) | Rinforzo fissaggio riscontro portiera posteriore | 2,70 mm | X | X | 
| (84) | Ossatura della prolunga del longherone anteriore | 2,20 mm | X | X | 
| (85) | Rinforzo posteriore del longherone | 0,95 mm | X | X | 
| (86) | Rinforzo guida cric | 1,80 mm | X | X | 
| (87) | Paratia posteriore del longherone | 1,25 mm | X | X | 
| (88) | Rinforzo del pianale del pavimento | 1,15 mm | X | X | 
| (89) | Tavolatallone | 0,65 mm | - | - | 
| (90) | Chiusura della prolunga del longherone | 1,75 mm | X | X | 
| (91) | Supporto anteriore destro serbatoio carburante | 2,2 mm | - | - | 
| (92) | Supporto distanziale assale posteriore | 1,25 mm | X | X | 
| (93) | Supporto sinistro serbatoio carburante | 2,20 mm | - | - | 
| (94) | Piastra di smusso | 1,3 mm | - | - | 
| (95) | Paratia della traversa dell’assale posteriore | 3,00 mm | X | X | 
| (96) | Collegamento prolunga del longherone | 1,75 mm | X | X | 
| (97) | Ossatura della prolungamento del longherone posteriore | 2,70 mm | X | X | 
| (98) | Prolungamento del longherone superiore posteriore | 2,70 mm | X | X | 
| (99) | Supporto rivestimento laterale del bagaliaio | 1,76 mm | X | X | 
6. Localizzazione - Identificazione : Lamiere in acciaio ad alto limite elastico (HLE)
6.1. Localizzazione : Lamiere in acciaio ad alto limite elastico (HLE)

Lamiere in acciaio ad alto limite elastico (HLE).
6.2. Identificazione : Lamiere in acciaio ad alto limite elastico (HLE)

| Riferimento | Descrizione | Spessore | Lato sinistro | Lato destro | 
| (100) | Collettore alla base del parabrezza, parte inferiore | 0,80 mm | - | - | 
| (101) | Traversa inferiore del parabrezza | 0,95 mm | - | - | 
| (102) | Separatore griglia entrata d’aria | 1,25 mm | X | X | 
| (103) | Rinforzo supporto destro tergicristalli | 1,25 mm | X | X | 
| (104) | Supporto posteriore superiore del paraschizzi anteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (105) | Supporto laterale della traversa del cruscotto | 2,50 mm | X | X | 
| (106) | Rinforzo superiore del montante anteriore | 1,2 mm | X | X | 
| (107) | Rinforzo cerniera inferiore del montante anteriore | 1,15 mm | X | X | 
| (108) | Supporto posteriore intermedio del paraschizzi anteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (109) | Supporto inferiore anteriore del parafango anteriore | 2,50 mm | X | X | 
| (110) | Passaruota anteriore parte anteriore | 0,95 mm | X | X | 
| (111 | Montante d’entrata anteriore | 1,76 mm | X | X | 
| (112) | Appoggio dell’assorbitore del paraurti anteriore | 1,35 mm | X | X | 
| (113) | Appoggio frontale blocco anteriore | 2,00 mm | X | X | 
| (114) | Rinforzo esterno d’appoggio dell’assorbitore paraurti anteriore | 1,35 mm | X | X | 
| (115) | Supporto anteriore del parafango anteriore (Parte anteriore) | 1,50 mm | X | X | 
| (116) | Supporto anteriore del parafango anteriore (Parte posteriore) | 1,45 mm | X | X | 
| (117) | Rinforzo base del longherone anteriore | 2,80 mm | X | X | 
| (118) | Rinforzo superiore supporto sinistro colonna dello sterzo | 1,25 mm | X | X | 

| Riferimento | Descrizione | Spessore | Lato sinistro | Lato destro | 
| (119) | Plancia inferiore | 1,15 mm | - | - | 
| (120) | Rinforzo di fissaggio maniglia di sostegno anteriore | 1,15 mm | X | X | 
| (121) | Rinforzo dell’arcata centrale del sottotetto | 1,05 mm | X | X | 
| (122) | Rinforzo rinvio cintura di sicurezza anteriore | 1,60 mm | X | X | 
| (123) | Ossatura del montante centrale | 0,65 mm | X | X | 
| (124) | Attacco maschiato cerniera della portiera | 4,00 mm | X | X | 
| (125) | Supporto di fissaggio dell’avvolgitore della cintura di sicurezza anteriore | 1,30 mm | X | X | 
| (126) | Collegamento plancia tallone longherone interno | 1,75 mm | X | X | 
| (127) | Ossatura pianale del pavimento | 1,25 mm | X | X | 
| (128) | Rinforzo posteriore del pianale | 2,00 mm | X | X | 
| (129) | Pianale anteriore | 0,75 mm | X | X | 
| (130) | Irrigiditore del tunnel | 1,25 mm | X | X | 
| (131) | Supporto gamba di forza del piantone sterzo | 2,50 mm | X | X | 
| (132) | Irrigidimento plancia | 1,15 mm | X | X | 
| (133) | Ossatura pianale del pavimento | 1,25 mm | X | X | 
| (134) | Rinforzo fissaggio avvolgitore anteriore | 1,60 mm | X | X | 

| Riferimento | Descrizione | Spessore | Lato sinistro | Lato destro | 
| (135) | Rinforzo fissaggio del rinvio della cintura di sicurezza posteriore | 1,30 mm | - | - | 
| (136) | Supporto fissaggio avvolgitore cintura posteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (137) | Supporto anteriore assorbitore dei vapori del carburante | 2 mm | - | - | 
| (138) | Traversa posteriore del padiglione | 0,77 mm | - | - | 
| (139) | Pianale di carico, parte posteriore | 0,65 mm | - | - | 
| (140) | Irrigiditore della cerniera del portellone | 2,40 mm | X | X | 
| (141) | Rinforzo cerniera sportello posteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (142) | Ossatura paraschizzi posteriore, parte posteriore | 0,65 mm | X | X | 
| (143) | Prolunga del pianale di carico | 0,80 mm | X | X | 
| (144) | Rinforzo montante posteriore | 0,95 mm | X | X | 
| (145) | Rinforzo fissaggio riscontro portiera posteriore | 1,15 mm | X | X | 
| (146) | Supporto posteriore della batteria di trazione | 2,00 mm | X | X | 
| (147) | Terminale della traversa dell’assale posteriore | 1,45 mm | X | X | 
| (148) | Supporto centrale articolazione schienale posteriore | 1,90 mm | - | - | 
| (149) | Rinforzo passaruota posteriore | 1,40 mm | X | X | 
| (150) | Staffa anteriore del passaruota posteriore | 1,80 mm | X | X | 
| (151) | Collegamento pianale passaruota posteriore | 2,50 mm | X | X | 
| (152) | Rinforzo fissaggio riscontro sedile posteriore | 1,15 mm | X | X | 
| (153) | Squadretta posteriore del passaruota posteriore | 1,80 mm | X | X | 
| (154) | Supporto sospensione posteriore | 1,80 mm | X | X | 
| (155) | Rinforzo fissaggio riscontro sedile posteriore | 1,47 mm | X | X | 
| (156) | Rinforzo inferiore dell’ossatura del montante posteriore | 1,27 mm | X | X | 
| (157) | Supporto distanziale interno di fissaggio assale posteriore | 4,00 mm | X | X | 
| (158) | Rinforzo inferiore del portellone posteriore | 0,97 mm | X | X | 
| (159) | Prolungamento del longherone inferiore posteriore | 1,60 mm | X | X | 
| (160) | Supporto del pianale di carico | 1,30 mm | X | X | 
| (161) | Rinforzo appoggio sospensione posteriore | 1,00 mm | X | X | 
 
	Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta