Carburanti conformi alla norma
EN228
contenenti rispettivamente fino al 5% e fino al
10% di etanolo.
Carburanti Diesel conformi alle
norme
EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti
rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30%
di estere metilico di acidi grassi. L'utilizzo di
carburanti B20 e B30, anche occasionale,
impone condizioni di manutenzione particolari
denominate "Condizioni di guida intensive".
Carburante Diesel paraffinato
conforme alla
norma EN15940.
L'utilizzo di qualunque altro tipo di (bio) carburante (ad es. oli vegetali o animali puri o diluiti, carburante domestico) è strettamente proibito. Rischio di danneggiare il motore e l'impianto del carburante!
È autorizzato solo l'impiego di additivi per carburanti conformi alla norma B715001 (Benzina) o B715000 (Diesel).
Diesel alle basse temperature
A temperature inferiori a 0ºC, la formazione di paraffina nei carburanti Diesel di tipo estivo potrebbe non consentire il corretto funzionamento del motore. In queste condizioni di temperatura, utilizzare dei carburanti Diesel invernali e tenere il serbatoio sempre pieno per oltre il 50%.
A temperature inferiori a -15ºC, per evitare problemi di avviamento, si consiglia di parcheggiare il veicolo in un luogo riparato (garage riscaldato).
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti potrebbero danneggiare il motore del vostro veicolo.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto funzionamento del motore, potrebbe essere obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante particolare (indice di ottani specifico, marchi specifici, ...).
Per qualsiasi informazione supplementare, rivolgersi al punto vendita.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta