Rispettare le raccomandazioni indicate di seguito per evitare di danneggiare il veicolo.
Esterno
Non utilizzare mai una lancia ad alta pressione nel vano motore. Rischio di danneggiare i componenti elettrici! Non lavare il veicolo in pieno sole o con clima eccessivamente freddo.
Quando si lava il veicolo in un impianto di lavaggio automatico a rulli, assicurarsi che le porte siano bloccate e, secondo la versione, allontanare la chiave elettronica e disattivare la funzione "mani occupate" (Portellone con apertura a mani occupate).
Quando si utilizza un getto ad alta pressione, tenere l'ugello del getto ad una distanza minima di 30 cm dal veicolo (in particolare in presenza di vernice scheggiata, sensori o guarnizioni).
Pulire immediatamente eventuali macchie contenenti sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la vernice del veicolo (inclusa resina di alberi, escrementi di uccelli, secrezioni di insetti, polline e catrame).
Secondo l'ambiente, pulire il veicolo frequentemente per rimuovere eventuali depositi iodati (nelle aree costiere), fuliggine (nelle zone industriali) e fango (in zone umide o fredde). Queste sostanze sono altamente corrosive.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato per consigli sulla rimozione delle macchie resistenti che richiedono prodotti speciali (come detergenti per catrame o insetti).
Preferibilmente, far ritoccare la vernice dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Interni
Quando si lava il veicolo, non utilizzare mai una canna dell'acqua da giardino o un getto ad alta pressione per pulire gli interni.
I liquidi all'interno di tazze o altri contenitori possono traboccare, rischiando di danneggiare il posto di guida e i comandi della console centrale. Prestare attenzione! Per pulire il quadro strumenti, i display touch screen o altri display, strofinare delicatamente con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare prodotti (ad es. alcol, disinfettante) o acqua insaponata direttamente su queste superfici. Rischio di danni!
Vernice ad elevata brillantezza
Non utilizzare prodotti abrasivi, solventi, benzina oppure olio per pulire la carrozzeria.
Non utilizzare mai una spugna abrasiva per pulire macchie resistenti. Rischio di graffiare la vernice! Non applicare lucido in pieno sole o sulle parti in plastica o in gomma.
Utilizzare un panno morbido con acqua e sapone o un prodotto con pH neutro.
Asciugare la carrozzeria con un panno in microfibra pulito.
Applicare il lucido a veicolo pulito e asciutto.
Rispettare le istruzioni per l'uso indicate sul prodotto.
Decalcomanie
(secondo la versione)
Non utilizzare un getto ad alta pressione per pulire il veicolo. Rischio di danneggiare o staccare le decalcomanie!
Utilizzare un tubo ad alta pressione (temperatura tra 25ºC e 40ºC).
Posizionare il getto d'acqua perpendicolarmente alla superficie da pulire.
Risciacquare il veicolo con acqua demineralizzata.
Tessuto
Il cruscotto, i pannelli delle porte e i sedili possono contenere parti in materiale tessile.
Manutenzione
Non utilizzare prodotti detergenti aggressivi (ad es. alcol, solventi o ammoniaca).
Non utilizzare sistemi di pulizia a vapore.
Rischio di compromettere l'aderenza dei tessuti!
Rimuovere regolarmente la polvere dalle parti in tessuto utilizzando un panno asciutto, una spazzola morbida o un'aspirapolvere.
Strofinare le parti in tessuto una volta all'anno con un panno pulito e inumidito. Dopo aver lasciato asciugare per una notte, pulire con una spazzola a setole morbide.
Rimozione delle macchie
Non strofinare le macchie onde evitare che si espandano o che la sostanza penetri nella superficie.
Agire rapidamente per ridurre le macchie dai bordi verso l'interno.
Rimuovere quanta più sostanza o materiale solido possibile usando un cucchiaio o una spatola ed eliminare quanto più liquido possibile utilizzando carta assorbente.
Prodotto/Procedura da utilizzare in funzione del tipo di macchia:
- Grasso, olio e inchiostro: pulire con un detergente a pH neutro.
- Vomito: pulire con acqua minerale frizzante.
- Sangue: depositare farina sulla macchia e lasciare asciugare; rimuovere con un panno leggermente inumidito.
- Fango: lasciare asciugare e rimuovere con un panno leggermente inumidito.
- Dolci, cioccolato, gelato: pulire con acqua tiepida.
- Bevande zuccherate e/o alcoliche: pulire con acqua tiepida o succo di limone se la macchia è ostinata.
- Gel per capelli, caffè, succo di pomodoro, aceto: pulire con acqua tiepida e succo di limone.
Per sostanze solide, utilizzare una spazzola morbida o un'aspirapolvere.
Per sostanze liquide, utilizzare un panno in microfibra inumidito poi asciugare cambiando il panno.
L'Alcantara è un materiale elegante e pratico, molto resistente e di facile manutenzione.
Non utilizzare tessuti stampati o carta assorbente stampata.
Non utilizzare apparecchi per la pulizia a vapore.
Rimuovere regolarmente la polvere dalle parti in Alcantara utilizzando un panno asciutto, una spazzola morbida o un'aspirapolvere.
Pulire l'Alcantara, senza strofinare troppo vigorosamente, con un panno bianco di cotone leggermente inumidito.
Per conoscere i prodotti e le procedure da utilizzare su diversi tipi di macchie, consultare la sezione "Tessuto - Rimozione delle macchie".
Per altre informazioni, visitare il sito Web del marchio commerciale Alcantara: www.alcantara.com.
Pelle
La pelle è un prodotto naturale. Una cura appropriata e regolare è essenziale per la sua durata.
Deve essere protetta e ingrassata utilizzando un prodotto specifico, per mantenerla flessibile e preservarne l'aspetto.
Non utilizzare prodotti per la manutenzione non adatti per la pulizia della pelle (ad es. solventi, detergenti, petrolio, alcol puro).
Non utilizzare candeggina o prodotti che rimuovono il colore (ad es. percloroetilene).
Durante la pulizia di elementi parzialmente in pelle, assicurarsi di non danneggiare gli altri materiali con il prodotto specifico per la pelle.
Prima di pulire macchie di grasso o liquidi, asciugare subito il prodotto in eccesso.
Prima di pulire, asciugare tutti i residui che potrebbero segnare la pelle utilizzando un panno inumidito con acqua distillata e strizzato bene.
Pulire la pelle, senza strofinare troppo vigorosamente, utilizzando un panno morbido inumidito con acqua insaponata o un prodotto a pH neutro.
Asciugare con un panno morbido e asciutto.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta