TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia
.
TASSATIVO : Il personale che lavora sui veicoli equipaggiati di batterie di trazione deve aver ricevuto una formazione specifica per i veicoli elettrici ed essere autorizzato a intervenire su tali veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).
TASSATIVO : Tutto il personale che opera su veicoli con stack di pile a combustibile deve aver completato i corsi di formazione STELLANTIS richiesti per intervenire su questi veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).
1. Disco del freno - Tamburo del freno - Pastiglie di freno - Segmenti del freno
Fare riferimento al metodo : Controllo del sistema di frenata
.
2. Pompa del vuoto
NOTA : Motore al minimo.
Criteri di performance che riguardano le pompe del vuoto :
3. Compensatore di frenata
Valori di controllo.
Veicolo | Tipo compensatore | Pressione di disinserimento | Inclinazione |
206+ | CICR (*) | 25 bar | 0,25 |
207 America Latina | In funzione del carico | 32 bar | 0,3 |
CICR (*) | 25 bar | 0,25 | |
301 | 25 bar | 0,25 | |
(*) CICR : Compensatore di frenata Integrato al Cilindretto della Ruota |
4. Controllo: Liquido dei freni
ATTENZIONE : Il liquido dei freni è molto corrosivo per le vernici. In caso di schizzi sulla carrozzeria, pulirne immediatamente la superficie.
4.1. Attrezzatura
Tester del liquido dei freni (*)
Marca | Riferimento | Tipo |
SURETEST | TLF | Misura del punto di ebollizione del liquido dei freni |
DOW AUTOMOTIVE | BETATEST | |
FACOM OUTILLAGE | DF.16 | |
EBT | 06.1 | Misura del tasso di idrometria del liquido dei freni |
(*) Lista non esaustiva, consultare il catalogo "Equipaggiamento&Materiale".
4.2. Controllo
Togliere il filtro del serbatoio del liquido dei freni.
TASSATIVO : Evitare l’infiltrazione di impurità nel liquido dei freni. Il liquido dei freni deve essere limpido e privo di materiale in sospensione o sedimenti.
Verificare il liquido dei freni, seguendo il procedimento raccomandato dal costruttore dell’apparecchio.
TASSATIVO : Utilizzare esclusivamente i fluidi idraulici omologati e raccomandati.
ATTENZIONE : Il liquido DOT5 non è compatibile con DOT3, DOT4, DOT4 + e DOT5.1.
NOTA : I liquidi DOT3, DOT4, DOT4+ e DOT5.1 sono compatibili.
NOTA : Il liquido dei freni DOT4+ (bassa viscosità) è particolarmente adatto ai veicoli equipaggiati di blocco idraulico ABS / ESP.
Valori di controllo
Liquido dei freni | Punto di ebollizione minimo a "umido" |
DOT3 | 140 °C |
DOT4 | 155 °C |
DOT4 + (*) | 170 °C |
DOT5 | 180 °C |
DOT5.1 | 190 °C |
(*) Liquido bassa viscosità |
NOTA : Se il valore verificato è inferiore al valore del punto di ebollizione minimo a "umido" o ha una tolleranza di + 10 % sul presente valore, sostituire il liquido dei freni (Vedere operazione corrispondente).
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta