inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Freno di stazionamento elettrico

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario / Guida / Freno di stazionamento elettrico

In modalità automatica, questo sistema inserisce il freno di stazionamento allo spegnimento del motore e lo disinserisce quando il veicolo si muove.

Peugeot 308. Freno di stazionamento elettrico

In qualsiasi momento, a motore avviato:

► Per inserire il freno di stazionamento, tirare per un istante il comando.

► Per disinserirlo, spingere per un istante il comando premendo il pedale del freno.

Per impostazione predefinita, la modalità automatica è attivata.

Questo funzionamento automatico può essere disattivato in alcune situazioni.

Spia

Questa spia si accende sia sul quadro strumenti che sul comando per confermare che il freno di stazionamento è stato inserito, accompagnata dalla visualizzazione del messaggio "Freno di stazionamento inserito".

La spia si spegne per confermare il rilascio del freno di stazionamento, accompagnata dalla visualizzazione del messaggio "Freno di stazionamento disinserito".

La spia lampeggia in risposta a una richiesta manuale di inserire o rilasciare il freno.

In caso di batteria scarica, il freno di stazionamento elettrico non funziona più.

Per ragioni di sicurezza, con cambio manuale, se il freno di stazionamento non è inserito, immobilizzare il veicolo inserendo una marcia.

Per ragioni di sicurezza, con cambio automatico o selettore marce, se il freno di stazionamento non è inserito, immobilizzare il veicolo posizionando il cuneo in dotazione contro una delle ruote.

Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.

Peugeot 308. Spia

Prima di uscire dal veicolo, controllare che il freno di stazionamento sia inserito: le relative spie sul quadro strumenti e sul comando devono essere accese fisse.

Se il freno di stazionamento non è inserito, questo è indicato da un segnale acustico e da un messaggio visualizzato all'apertura della porta del guidatore.

Non lasciare mai bambini soli nel veicolo, potrebbero disinserire il freno di stazionamento.

Quando il veicolo è parcheggiato: in forte pendenza, con carico pesante o durante il traino

Con cambio manuale, ruotare le ruote verso il marciapiede e inserire una marcia.

Con cambio automatico o selettore marce, ruotare le ruote verso il marciapiede e selezionare la modalità P.

Durante il traino, il veicolo è omologato per poter essere parcheggiato su pendenze fino al 12%.

Funzionamento manuale

Disinserimento manuale

A contatto inserito o a motore avviato:

► Premere il pedale del freno.

► Tenendo premuto il pedale del freno, premere brevemente il comando.

Se non si preme il pedale del freno, il freno di stazionamento non si disinserisce e appare un messaggio.

Inserimento manuale

A veicolo fermo:

► premere brevemente il comando.

La spia del comando lampeggia per confermare la richiesta di inserimento.

Funzionamento automatico

Disinserimento automatico

Accertarsi innanzitutto che il motore sia avviato e che la porta del guidatore sia chiusa.

Il freno di stazionamento elettrico si disinserisce automaticamente e gradualmente non appena il veicolo inizia a muoversi.

Con cambio manuale

► Premere a fondo il pedale della frizione e inserire la prima marcia o la retromarcia.

► Premere il pedale dell'acceleratore e rilasciare il pedale della frizione.

Con cambio automatico

► Premere il pedale del freno.

► Selezionare la modalità D, M o R.

► Rilasciare il pedale del freno e premere il pedale dell'acceleratore.

Con selettore marce

► Premere il pedale del freno.

► Selezionare la modalità D, B o R.

► Rilasciare il pedale del freno e premere il pedale dell'acceleratore.

Con cambio automatico o selettore marce, se il freno non si disinserisce automaticamente, verificare che le porte anteriori siano chiuse correttamente.

A veicolo fermo con motore avviato, non premere il pedale dell'acceleratore se non è necessario. Rischio di disinserimento del freno di stazionamento.

Inserimento automatico

A veicolo fermo, il freno di stazionamento si inserisce automaticamente allo spegnimento del motore.

Non si inserisce automaticamente se il motore si spegne o passa alla modalità STOP con Stop & Start.

Nella modalità automatica, il freno di stazionamento può essere inserito o disinserito manualmente in qualunque momento utilizzando il comando.

Casi particolari

Immobilizzo del veicolo a motore avviato

Per immobilizzare il veicolo a motore avviato, tirare leggermente il comando.

Parcheggio del veicolo con freno di stazionamento disinserito

In condizioni molto fredde (ghiaccio), non è consigliato inserire il freno di stazionamento.

Per immobilizzare il veicolo, inserire una marcia o posizionare i cunei contro una delle ruote.

Con cambio automatico o selettore marce, la modalità P viene selezionata automaticamente all'interruzione del contatto.

Le ruote sono bloccate.

Per ulteriori informazioni sulla modalità ruota libera, consultare la sezione corrispondente.

Con cambio automatico o selettore marce, se si apre la porta del guidatore mentre la modalità N è inserita, verrà emesso un segnale acustico e verrà inserita la modalità P. Il segnale acustico si interrompe alla chiusura della porta del guidatore.

Disattivazione del funzionamento automatico

In alcune situazioni, come in caso di clima molto freddo o di traino (ad es. roulotte, carro attrezzi), potrebbe essere necessario disattivare il funzionamento automatico del sistema.

► Avviare il motore.

► Utilizzare il comando per inserire il freno di stazionamento, se è disinserito.

► Rilasciare completamente il pedale del freno.

► Tenere premuto il comando per un minimo di 10 secondi e un massimo di 15 secondi.

► Rilasciare il comando.

► Premere e tenere premuto il pedale del freno.

► Tenere premuto il comando per 2 secondi.

Questa spia del quadro strumenti si accende per confermare la disattivazione delle funzioni automatiche.

► Rilasciare il comando e il pedale del freno.

Da questo punto in poi, è possibile inserire e disinserire il freno di stazionamento solo con le funzioni manuali, utilizzando il comando.

► Seguire nuovamente questa procedura per riattivare il funzionamento automatico (confermato dallo spegnimento della spia sul quadro strumenti).

Frenata d'emergenza

Se la pressione del pedale del freno non fornisce una frenata efficace o in circostanze eccezionali (ad es. malore del guidatore, guida assistita), è possibile frenare il veicolo tenendo tirato il comando del freno di stazionamento elettrico.

La frenata continua finché il comando è tirato e cessa quando viene rilasciato.

I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo durante la frenata d'emergenza.

In caso di anomalia della frenata d'emergenza, viene visualizzato il messaggio "Anomalia freno di stazionamento" sul quadro strumenti.

In caso di anomalia del sistema ABS e CDS, indicata dall'accensione di una o entrambe le spie sul quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è più garantita.

► In questo caso, assicurare la stabilità del veicolo con interventi in sequenza e ripetuti "tirando e rilasciando" il comando del freno di stazionamento elettrico, fino a quando il veicolo si arresta completamente.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario

Freno di stazionamento elettrico

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com