Quando uno smartphone è connesso tramite Mirror Screen, la posizione del veicolo e alcuni dati del veicolo vengono inviati allo smartphone (ad es. marca, guida a sinistra o a destra, modalità diurna/notturna, velocità fisica).
Connessione smartphone Apple CarPlay
La connessione di un solo smartphone AppleCarPlay può essere effettuata tramite cavo USB o utilizzando una connessione senza filo.
Attivare prima la funzione Siri sul proprio smartphone Apple.
Se il dispositivo non è in grado di stabilire la connessione, consultare il sito Web Apple per verificare che sia compatibile con questa funzione.
Se il problema persiste, eliminare tutte le connessioni salvate sullo smartphone e sul sistema prima di tentare di effettuare una nuova connessione.
La connessione tramite cavo richiede di disattivare la funzione CarPlay nel, menu Impostazioni, Bluetooth del proprio smartphone.
Nel menu Bluetooth, fare clic sul simbolo "i" accanto al veicolo rilevante e disattivare CarPlay.
Collegare lo smartphone al
sistema
utilizzando la presa USB compatibile con
Mirror Screen.
AppleCarPlay si avvia automaticamente alcuni secondi dopo aver stabilito la connessione USB.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario sbloccare il proprio dispositivo.
Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato tramite il cavo USB.
La connessione tramite cavo consente di evitare disconnessioni, specialmente durante il superamento dei caselli di pedaggio.
Solo una presa USB consente la connessione Mirror Screen (AppleCarPlay); leggere la sezione "Allestimenti Ergonomia e confort".
Per assicurare prestazioni ottimali, si raccomanda di utilizzare i cavi USB originali dei dispositivi, preferibilmente con un cavo corto.
La connessione senza filo di uno smartphone AppleCarPlay può essere inizializzata dal menu "Miei dispos.".
Innanzitutto, attivare la funzione CarPlay dello smartphone.
Nel menu Bluetooth, fare clic sul simbolo "i" accanto al veicolo rilevante e attivare CarPlay.
Premere l'applicazione
"Impostazioni".
Nell'elenco, selezionare "Connettività".
Selezionare "Miei dispos." per
visualizzare il dispositivo da collegare a
AppleCarPlay.
Se il dispositivo è già stato collegato al sistema tramite Bluetooth, selezionare le impostazioni del dispositivo dall'elenco dei dispositivi noti e scegliere Apple CarPlay come modalità di connessione senza filo.
Se il dispositivo non è mai stato collegato precedentemente al sistema, dovrà essere abbinato (consultare la sezione "Connessione Bluetooth").
Il sistema rileva se lo smartphone è compatibile con AppleCarPlay e chiede di collegarlo ad esso seguendo la procedura di abbinamento.
La connessione automatica successiva dello smartphone richiede l'attivazione del sistema Bluetooth sul proprio dispositivo.
Non appena viene stabilita la
connessione, premere questo pulsante
per visualizzare l'interfaccia "AppleCarPlay".
Per avviare i comandi vocali
dello
smartphone, premere e tenere premuto il
pulsante di comando al volante.
Connessione smartphone Android Auto
La connessione di un solo smartphone Android Auto può essere effettuata tramite cavo USB o utilizzando una connessione senza filo.
Installare prima l'applicazione "Android Auto" tramite "Play Store" sul proprio smartphone.
La funzione "Android Auto" richiede uno smartphone compatibile.
Se il dispositivo non è in grado di stabilire la connessione, consultare il sito Web Android Auto per verificare che sia compatibile con questa funzione.
Se il problema persiste, eliminare tutte le connessioni salvate sullo smartphone e sul sistema prima di tentare di effettuare una nuova connessione.
Per assicurare una connessione wireless ottimale, si raccomanda di evitare di posizionare lo smartphone troppo vicino ad altre reti Wi-Fi a cui potrebbe connettersi automaticamente.
La connessione tramite cavo richiede di disattivare la funzione wireless Android Auto nel menu Impostazioni dell'applicazione "Android Auto" del proprio smartphone.
Collegare lo smartphone al
sistema
utilizzando la presa USB compatibile con
Mirror Screen.
Android Auto si avvia automaticamente alcuni secondi dopo aver stabilito la connessione USB.
Per la prima connessione, è necessario seguire una procedura di convalida sullo smartphone, a veicolo fermo.
Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato tramite il cavo USB.
La connessione tramite cavo consente di evitare disconnessioni, specialmente durante il superamento dei caselli di pedaggio.
Solo una presa USB consente la connessione Mirror Screen (Android Auto); leggere la sezione "Allestimenti Ergonomia e confort".
Per assicurare prestazioni ottimali, si raccomanda di utilizzare i cavi USB originali dei dispositivi, preferibilmente con un cavo corto.
La connessione senza filo di un dispositivo Android Auto può essere inizializzata dal menu "Miei dispos.".
Disattivare prima la funzione Android Auto senza filo dello smartphone nel menu Impostazioni dell'applicazione "Android Auto" dello smartphone.
Premere l'applicazione
"Impostazioni".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Connettività".
Selezionare "Miei dispos." per
visualizzare il dispositivo da collegare a
Android Auto.
Se il dispositivo non è mai stato collegato precedentemente al sistema, dovrà essere abbinato (consultare la sezione "Connessione Bluetooth").
Il sistema rileva se lo smartphone è compatibile con Android Auto e chiede di collegarlo ad esso seguendo la procedura di abbinamento.
Se il dispositivo è già stato collegato al sistema tramite Bluetooth, selezionare le impostazioni del dispositivo dall'elenco dei dispositivi noti e scegliere Android Auto come modalità di connessione senza filo.
La connessione automatica successiva dello smartphone richiede l'attivazione del sistema Bluetooth sul proprio dispositivo.
Non appena viene stabilita la
connessione, premere questo pulsante
per visualizzare l'interfaccia "Android Auto".
Per avviare i comandi vocali
dello
smartphone, premere e tenere premuto il
pulsante di comando al volante.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta