TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia
.
ATTENZIONE : Per il sollevamento di veicoli elettrici, fare riferimento alle sezioni : "Caso particolare : Veicolo elettrico ".
1. Parte anteriore del veicolo
ATTENZIONE : Non sollevare il veicolo dalla parte anteriore.
ATTENZIONE : Non sollevare mai prendendo appoggio sul rivestimento frontale.
2. Sollevamento laterale
ATTENZIONE : Non posizionare il cric al di fuori dai punti di sollevamento.
ATTENZIONE : Non posizionare i supporti sotto ai punti d’appoggio del cric.
Posizionamento del supporto.
2.1. Veicoli con modanature del sottoscocca
ATTENZIONE : Non sollevare il veicolo dal lato usando il sottoscocca come punto d’appoggio.
2.2. Veicoli senza modanature del sottoscocca
Traversa di sollevamento laterale [0010].
Posizionamento della traversa.
Con la traversa, prendere appoggio sul longherone il più vicino possibile alla piastra di rinforzo.
Posizionare la colonnetta nella sede prevista per il sollevamento dei veicolo con il cric di bordo.
NOTA : Per avere 2 ruote pendenti, rifare l’operazione dall’altro lato.
3. Sollevamento della parte posteriore
ATTENZIONE : Non sollevare il veicolo dalla parte posteriore.
4. Sollevamento mediante cric in dotazione
4.1. Caso particolare : Veicolo elettrico
"a" : Zona di supporto della batteria di trazione.
ATTENZIONE : Se la zona di supporto del cric non è accessibile (presenza di modanature), posizionare il cric sotto la zona di supporto della batteria di trazione (In "a" ).
NOTA : La rimozione dei rivestimenti del sottoscocca è necessaria solo se viene rimossa la batteria di trazione.
4.2. Custodia standard
Sollevamento della parte anteriore.
Sollevamento della parte posteriore.
NOTA : Il cric è specifico per il veicolo, non utilizzarlo per altri scopi.
5. Sollevamento mediante ponte elevatore
TASSATIVO : Rispettare i consigli di sicurezza e d’utilizzo relativi all’equipaggiamento di sollevamento.
ATTENZIONE : Verificare che i bracci del ponte non entrino direttamente in contatto con la scocca del veicolo.
5.1. Caso particolare : Veicolo elettrico
"a" : Zona di supporto della batteria di trazione.
ATTENZIONE : Se la zona di supporto del cric non è accessibile (presenza di modanature), posizionare le piastre di supporto al sollevamento sotto alla zona di supporto della batteria di trazione (In "a" ).
NOTA : La rimozione dei rivestimenti del sottoscocca è necessaria solo se viene rimossa la batteria di trazione.
5.2. Ponte elevatore a 2 colonne : Accesso possibile ai punti di sollevamento
Posizionare i pattini d’appoggio del ponte sotto ai punti di sollevamento laterali.
5.3. Ponte elevatore a 2 colonne : Accesso impossibile ai punti di sollevamento (Veicolo troppo basso )
Se l’assetto del veicolo non permette l’accesso ai punti di sollevamento laterali :
5.4. Ponte elevatore con spessori sugli appoggi del cric
ATTENZIONE : Veicolo elettrico : Se la zona di supporto del cric non è accessibile (presenza di modanature), posizionare gli spessori di supporto sotto alla zona di supporto della batteria di trazione.
Ponte elevatore con spessori sugli appoggi del cric.
NOTA : Questo tipo di ponte non è adatto allo smontaggio di organi pesanti (Esempio : Assali - Motore - Serbatoio del carburante - Batteria di trazione ).
6. Sicurezza antiribaltamento
TASSATIVO : Collocare le cinture di sicurezza se il veicolo si trova su un ponte elevatore con appoggio sulla scocca(rischio di ribaltamendo del veicolo a causa dello sbilanciamento dovuto alla rimozione di un organo pesante).
6.1. Attrezzatura
[ 1]Cinture di sicurezza.
6.2. Applicazione delle cinture di sicurezza
TASSATIVO : Verificare lo stato delle cinture di sicurezza prima del loro utilizzo : Non utilizzare delle cinture di sicurezza usate . Collocare le protezioni sui sedili anteriori e sulle parti fragili del veicolo.
Esempio :
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta