TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia
.
TASSATIVO : Il personale che lavora sui veicoli equipaggiati di batterie di trazione deve aver ricevuto una formazione specifica per i veicoli elettrici ed essere autorizzato a intervenire su tali veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).
NOTA : Il collegamento dell’etilometro è conforme alla norma UNE EN 50436-7 : 2016.
NOTA : Il documento di collegamento dell’etilometro include informazioni relative all’alimentazione di batteria di servizio, “più CAN", "più sotto contatto", messa a terra e attivazione del motorino di avviamento (Ovvero soluzione 3.1.a dalla normativa EU 2021_1243).
NOTA : L’etilometro scelto per l’installazione deve essere conforme alle normative europee.
NOTA : La procedura di collegamento dell’etilometro dell’immobilizzatore del motore è valida sia per la guida a sinistra sia per la guida a destra.
Legenda : Simboli delle operazioni
.
1. Attrezzatura
Materiale : Attrezzatura fasci elettrici
.
Attrezzo | Riferimento | Descrizione |
| [1350-ZZ] | Attrezzi per smontaggio |
2. Operazioni preliminari
ATTENZIONE : Realizzare le operazioni da effettuare prima di scollegare le batterie di servizio
.
ATTENZIONE : Nel caso di un veicolo con 2 batterie, eseguire le operazioni specifiche di scollegamento e ricollegamento delle batterie di servizio.
Scollegare le batterie di servizio (secondo l’equipaggiamento).
3. PREREQUISITI
Un fusibile 5 A deve proteggere l’etilometro.
Un relais integrato nell’etilometro deve consentire la commutazione della linea "START Authorisation", rispettando le seguenti specifiche :
L’etilometro :
NOTA : Se queste raccomandazioni non possono essere rispettate, l’installatore deve avvisare il cliente e non montare un etilometro che non rispetti le specifiche richieste.
4. Struttura NEA
L’etilometro è montato solo su veicoli con :
4.1. Schema elettrico del sistema con bloccasterzo (Chiave meccanica / Telecomando alta frequenza)
(1) Antifurto dello sterzo.
(2) Presa diagnosi.
(3) Etilometro.
(4) Calcolatore elettronico di gestione (VSM1).
"a" Linea "START Autorisation".
"b" Filo di massa.
"c" Alimentazione "più batteria di servizio" (spinetta "EB2-30" o "EB2-20" o "EB2-21") con sezione trasversale minima di 0,5 mm² (Alimentazione etilometro).
"d" Alimentazione "più CAN"" (spinetta "EB2-31 o "EB2-29") con sezione trasversale minima di 0.5 mm² (Attivazione a distanza dell’etilometro).
"e" Alimentazione del bloccasterzo (spinetta "ED1-72").
"f" Alimentazione "più sotto contatto" con sezione trasversale minima di 0.5 mm² (Mantenimento del relais commutato).
NOTA : Utilizzare la via libera di "c" e "d".
4.2. Schema elettrico per sistema con interruttore di avviamento
(5) Commutatore di avviamento .
(2) Presa diagnosi.
(3) Etilometro.
(4) Calcolatore elettronico di gestione (VSM1).
"a" Linea "START autorisation".
"b" Filo di massa.
"c" Alimentazione "più batteria di servizio" (spinetta "EB2-30" o "EB2-20" o "EB2-21") con sezione trasversale minima di 0,5 mm² (Alimentazione etilometro).
"d" Alimentazione "più CAN"" (spinetta "EB2-31 o "Eb2-29") con sezione trasversale minima di 0.5 mm² (Attivazione a distanza dell’etilometro).
"e" Alimentazione del bloccasterzo (ED1-72).
"f" Alimentazione "più sotto contatto" con sezione trasversale minima di 0,5 mm² (Mantenimento del relais commutato).
NOTA : Utilizzare la via libera di "c" e "d".
5. Procedura di collegamento dell’etilometro su un veicolo
ATTENZIONE : Per qualsiasi operazione di collegamento dei fili elettrici, consultare la procedura "riparazione dei fasci elettrici"
.
5.1. Collegamento del "più batteria di servizio" e delle alimentazioni più CAN
Smontare il rivestimento di accesso (6) al calcolatore elettronico di gestione (VSM1) ; Con l’attrezzo [1350-ZZ].
NOTA : Per la guida a destra, rimuovere il vano portaoggetti del cruscotto.
Scollegare il connettore "EB2" bianco a 40 vie del calcolatore elettronico di gestione (VSM1).
Controllare, sul connettore del calcolatore elettronico di gestione (VSM1) :
5.2. Collegamento dell’alimentazione “più sotto contatto”
Collegare l’alimentazione “più sotto contatto” dell’etilometro nella via 1 sulla presa di diagnosi (2) (In "f").
5.3. Collegamento del filo di massa
Smontare :
Estrarre il tappetino .
Collegare il filo di massa dell’etilometro (9) alla massa della carrozzeria del veicolo (In "b").
5.4. Collegamento del relais dell’etilometro
Scollegare il connettore "ED1" 76 vie verde del calcolatore elettronico di gestione (VSM1).
Tagliare il filo di alimentazione del bloccasterzo/interruttore di avviamento collegato alla spinetta "ED1-72" (In "e") :
6. Rimontaggio
Procedere in ordine inverso rispetto alle operazioni di smontaggio.
7. Operazione complementare
ATTENZIONE : Realizzare le operazioni da effettuare prima di scollegare le batterie di servizio
.
ATTENZIONE : Nel caso di un veicolo con 2 batterie, eseguire le operazioni specifiche di scollegamento e ricollegamento delle batterie di servizio.
Ricollegare le batterie di servizio (secondo l’equipaggiamento).
Controllare il funzionamento dei vari equipaggiamenti.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta