Entrata d'aria
L'aria che circola all'interno dell'abitacolo è filtrata e proviene dall'esterno, attraverso la griglia alla base del parabrezza, o dall'interno, nella modalità ricircolo d'aria.
Comandi
Secondo la versione, alcuni
comandi
sono accessibili nell'applicazione Clima
del display touch screen e tramite il pannello di
controllo della console centrale.
Distribuzione dell'aria
Consigli
Utilizzo del sistema di ventilazione e climatizzazione
► Per assicurarsi che l'aria venga distribuita in modo uniforme, le griglie esterne di ingresso dell'aria alla base del parabrezza, i bocchettoni, gli aeratori, le uscite dell'aria e l'estrattore dell'aria nel bagagliaio non devono essere ostruiti.
► Non coprire il sensore di irraggiamento solare sul cruscotto; questo sensore è utilizzato per regolare il sistema di climatizzazione automatica.
► Lasciare in funzione il sistema di climatizzazione per almeno 5-10 minuti una o due volte al mese, per mantenerlo in buono stato di funzionamento.
► Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Quando si traina un carico di grandi dimensioni su una pendenza ripida con temperature elevate, la disattivazione dell'aria climatizzata aumenta la potenza del motore, migliorando la capacità di traino.
Evitare di guidare troppo a lungo con la ventilazione spenta o utilizzando per molto tempo il ricircolo dell'aria interna.
Rischio di appannamento e di peggioramento della qualità dell'aria!
Se la temperatura interna è
molto alta
dopo che il veicolo è stato fermo al sole
per molto tempo, areare l'abitacolo per
qualche minuto.
Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dall'aria climatizzata provoca uno scarico di acqua sotto il veicolo. Ciò è del tutto normale.
Interventi di assistenza sul sistema di ventilazione e climatizzazione
► Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi filtranti.
Si raccomanda di utilizzare un filtro per l'abitacolo in materiale composito. Il suo additivo attivo specifico contribuisce a proteggere da gas inquinanti e cattivi odori.
► Per garantire il funzionamento corretto del sistema di climatizzazione, farlo controllare secondo le raccomandazioni del piano di manutenzione del Costruttore.
Funzione Stop & Start /Modalità e-Auto Il sistema del riscaldamento e dell'aria climatizzata funzionano solo a motore avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema corrispondente per mantenere il confort termico nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione corrispondente.
Veicoli ibridi ricaricabili
L'utilizzo intensivo dell'aria climatizzata riduce l'autonomia del veicolo nella modalità Elettrica.
Veicoli elettrici
Selezionando la modalità di guida ECO è possibile ridurre il consumo di energia elettrica, ma si limitano le prestazioni del sistema del riscaldamento e dell'aria climatizzata, senza però disattivarli.
Ventilazione a contatto inserito
A contatto inserito, il sistema di ventilazione e le impostazioni del flusso d'aria 2 e della distribuzione dell'aria 3 nell'abitacolo sono attivati, per un periodo che dipende della carica della batteria.
Questa funzione non include il sistema dell'aria climatizzata.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta