TASSATIVO : Prima di qualsiasi intervento sul circuito di refrigerazione
: Rispettare le precauzioni indicate
.
TASSATIVO : Il personale che lavora sui veicoli equipaggiati di batterie di trazione deve aver ricevuto una formazione specifica per i veicoli elettrici ed essere autorizzato a intervenire su tali veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).
1. Attrezzatura
Materiale :
attrezzo | Riferimento | Descrizione |
| [1701-HZ] (*) | Kit tappi |
(*) Se l’attrezzo specifico non è disponibile utilizzare un normale attrezzo da officina |
2. Controllo del compressore di refrigerazione
ATTENZIONE : Prima di qualsiasi intervento sul compressore di refrigerazione, ricaricare il circuito di refrigerazione. Se la panne del circuito di refrigerazione persiste : Effettuare i seguenti controlli.
2.1. Controlli preliminari
Controllo del compressore di refrigerazione (Visualizzazione) :
Difetto : Rumori
Sintomi | Possibili cause | Soluzioni |
Rumorosità del compressore di refrigerazione | Cuscinetto a sfere della puleggia deteriorato | Sostituzione della puleggia |
Urto sulla piastra d’azionamento (Contatto tra la piastra d’azionamento e la puleggia) | Sostituzione della piastra d’azionamento ed eventualmente della puleggia | |
Notevole rumorosità di funzionamento (Frizione innestata) | Carica di gas eccessiva | Rispetto della specifica in fase di carica del circuito di refrigerazione |
Rumorosità di funzionamento e vibrazioni nell’abitacolo | Tubi del circuito di refrigerazione a contatto con altri elementi del veicolo | Nessun contatto tra gli elementi |
Rumorosità provocata dallo pattinamento della frizione del compressore di refrigerazione | Presenza d’olio o di grasso a livello della frizione | Pulizia della piastra di trascinamento e della puleggia del compressore di refrigerazione |
Battiti prolungati intermittenti o permanenti | Presenza di particelle estranee sotto le valvole d’aspirazione o di scarico | Pulizia dei tubi a monte e a valle degli elementi del circuito di refrigerazione |
Difetto di funzionamento
Sintomi | Possibili cause | Soluzioni |
La frizione non s’innesta quando la refrigerazione è sollecitata | Falso contatto a livello dei connettori | Verificare le connessioni elettriche |
Alimentazione non corretta | Controllo della tensione lato fascio motore (12 V) ; Non deve essere presente sovratensione né sovraintensità | |
La frizione s’innesta, ma senza produzione di freddo | Carica anomala del circuito di refrigerazione | Controllo della carica del fluido refrigerante |
2.2. Controllo con l’apparecchio di controllo della pressione del circuito di refrigerazione
Effettuare un controllo del compressore di refrigerazione ; Con l’apparecchio di controllo della pressione del circuito di refrigerazione.
NOTA : Vedere notizia d’utilizzazione.
2.3. Controllo del livello dell´olio
ATTENZIONE : Il lubrificante per i compressori di refrigerazione è estramamente igroscopico; per effettuare gli interventi utilizzare dosi nuove.
Si devono distinguere 2 casi :
2.4. Intervento sul circuito di refrigerazione senza entrata di umidità
Utilizzo di una stazione di carica e di riciclaggio non equipaggiata con un decantatore per l’olio :
Utilizzo di una stazione di carica e di riciclaggio equipaggiata con un decantatore per l’olio :
2.5. Intervento sul circuito di refrigerazione con entrata di umidità
Questo tipo di anomalia provoca una perdita d’olio, oltre alla ventilazione del circuito.
Effettuare le seguenti operazioni :
Prima o durante il riempimento del circuito di refrigerazione con fluido refrigerante, introdurre 80 cm3 di olio nuovo nel circuito di refrigerazione.
3. Sostituzione degli elementi del circuito di refrigerazione
3.1. Compressore di refrigerazione
Smontare il compressore di refrigerazione .
Svuotare il compressore di refrigerazione .
Misurare la quantità di olio recuperata.
Effettuare lo svuotamento dell’olio del nuovo compressore di refrigerazione (fornito con il pieno d’olio), per lasciare la stessa quantità di olio nuovo di quella contenuta nel vecchio.
Installare il tubo di refrigerazione nuovo .
3.2. Compressore di refrigerazione elettrico
Smontare il compressore di refrigerazione elettrico .
NOTA : Non svuotare il vecchio compressore di refrigerazione elettrico ; Il rabbocco si effettua solo sul compressore di refrigerazione elettrico nuovo.
Svuotare il compressore di refrigerazione elettrico nuovo : Lasciare solo 80 cm³ d’olio.
Quantità d’olio da togliere dal compressore di refrigerazione elettrico
Casi d’utilizzo | Quantità d’olio prima dello svuotamento | Quantità d’olio da togliere |
Veicolo ibrido (PHEV) | 150 cm3 | 70 cm3 |
Veicolo elettrico (Senza climatizzazione supplementare) | 183 cm3 | 103 cm3 |
Veicolo elettrico (Senza climatizzazione supplementare) | 203 cm3 | 120 cm3 |
Veicolo elettrico (Con climatizzazione supplementare) | 235 cm3 | 155 cm3 |
ATTENZIONE : 2 diverse quantità di olio per i veicoli elettrici ; Fare riferimento alla quantità di olio riportata sull’etichetta del compressore dell’impianto di climatizzazione.
Installare il nuovo compressore di refrigerazione elettrico .
3.3. Elementi del circuito di refrigerazione (Tranne compressore di refrigerazione)
Nel corso del riempimento del circuito del fluido frigorifero, aggiungere la quantità d’olio corrispondente a quella contenuta nell’elemento sostituito.
Elemento sostituito | Quantità dell’olio da mettere |
Condensatore di refrigerazione | 20 cm3 |
Evaporatore di refrigerazione | 20 cm3 |
Condotto di bassa pressione | 5 cm3 |
Condotto di alta pressione | 5 cm3 |
Cartuccia filtrante e essiccante (Veicolo senza pompa di calore) | 15 cm3 |
Serbatoio di filtraggio e asciugatura (Veicolo con pompa di calore) | 50 cm3 |
4. Spurgo - riempimento : Compressore di refrigerazione
4.1. Caso di un compressore di refrigerazione con tappo di svuotamento
NOTA : Operazioni da effettuare (Dopo lo smontaggio del compressore di refrigerazione).
Togliere il tappo di svuotamento (1).
Girare il compressore di refrigerazione .
Lasciare gocciolare l’olio dal compressore di refrigerazione.
Posizionare dei tappi [1701-HZ] sull’entrata e sull’uscita del compressore di refrigerazione.
Posizionare il compressore di refrigerazione in verticale (Frizione del compressore di refrigerazione verso l’alto).
Ruotare l’insieme (2) di una decina di giri (scorrimento dell’olio nella testata).
Smontare i tappi [1701-HZ].
Lasciar colare l’olio.
Misurare la quantità di olio recuperata.
Confrontare il totale dell’olio recuperato con la quantità raccomandata dal costruttore.
NOTA : Nel compressore di refrigerazione resta una quantità d’olio variabile (Secondo il tipo di compressore di refrigerazione).
Introdurre la stessa quantità di olio recuperata (foro di riempimento).
Ricollocare il tappo di svuotamento (1) (guarnizione nuova lubrificata e sedi pulite).
Serrare il tappo di svuotamento (1) a 2 daNm.
Riposizionare i tappi [1701-HZ] d’entrata e d’uscita del compressore di refrigerazione (in caso d’interventi sul circuito di refrigerazione).
4.2. Caso di un compressore di refrigerazione senza tappo di svuotamento
NOTA : Operazioni da effettuare (Dopo lo smontaggio del compressore di refrigerazione).
Posizionare dei tappi [1701-HZ] sull’entrata e sull’uscita del compressore di refrigerazione.
Posizionare il compressore di refrigerazione in verticale (Puleggia (2) del compressore di refrigerazione verso il basso).
Ruotare la puleggia (2) del compressore di refrigerazione di 10 giri.
Smontare i tappi [1701-HZ].
Girare il compressore di refrigerazione (Puleggia (2) del compressore di refrigerazione verso l’alto).
Ruotare la puleggia (2) del compressore di refrigerazione e lasciare scolare l’olio.
Misurare la quantità di olio recuperata.
Confrontare il totale dell’olio recuperato con la quantità raccomandata dal costruttore.
NOTA : Nel compressore di refrigerazione resta una quantità d’olio variabile (Secondo il tipo di compressore di refrigerazione).
Introdurre la stessa quantità di olio recuperata (Attraverso l’entrata e l’uscita del compressore di refrigerazione ).
Riposizionare i tappi [1701-HZ] d’entrata e d’uscita del compressore di refrigerazione (in caso d’interventi sul circuito di refrigerazione).
4.3. Caso di un compressore elettrico di refrigerazione
NOTA : Operazioni da effettuare (Dopo lo smontaggio del compressore di refrigerazione).
Svuotare il compressore di refrigerazione elettrico (Attraverso il foro in "a").
Ruotare il compressore elettrico di refrigerazione .
Lasciar colare l’olio.
Misurare la quantità di olio recuperata.
Confrontare il totale dell’olio recuperato con la quantità raccomandata dal costruttore (Vedere la tabella "Quantità d’olio da togliere dal compressore di refrigerazione elettrico").
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta