inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Manutenzione : Efficienza del circuito di climatizzazione

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio / Organo elettrico :: Confort e vita a bordo / Riscaldamento, refrigerazione / Manutenzione : Efficienza del circuito di climatizzazione

TASSATIVO : Il personale che lavora sui veicoli equipaggiati di batterie di trazione deve aver ricevuto una formazione specifica per i veicoli elettrici ed essere autorizzato a intervenire su tali veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).

TASSATIVO : Tutto il personale che opera su veicoli con stack di pile a combustibile deve aver completato i corsi di formazione STELLANTIS richiesti per intervenire su questi veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).

1. Materiale

Materiale necessario per il controllo :

  • Stazione di carica e di riciclaggio del circuito di refrigerazione
  • Termometro
  • Igrometro
  • Diagbox (Procedura automatica) oppure Service Box (Procedura manuale)

2. Metodo di controllo

2.1. Controlli preliminari

Effettuare i seguenti controlli :

  • Funzionamento della frizione del compressore di refrigerazione (secondo l’equipaggiamento)
  • Stato della cinghia del compressore di refrigerazione
  • Stato generale delle canalizzazioni di refrigerazione
  • Stato del frontale del veicolo (gruppo motoventilatore, condensatore, ...)
  • Controllo del filtro antipolline

2.2. Controllo delle pressioni in modo dinamico

Posizionare il veicolo in un locale riparato (vento, sole, ...).

Configurazione del veicolo :

  • Accoppiare una stazione di carica e di riciclaggio del fluido al circuito di refrigerazione
  • Porte e vetri chiusi
  • Cofano motore chiuso
  • Motore in moto e caldo
  • Regime motore al minimo
  • Attendere l’inserimento della prima velocità dei motoventilatori (Climatizzazione spenta)

Posizione dei comandi di climatizzazione (Con climatizzazione automatica) :

  • Portare l’impostazione temperatura in modalità freddo al massimo
  • Avviare la modalità sbrinamento parabrezza (modalità visibilità)
  • Chiudere tutti gli aeratori

Per informazione, la modalità "sbrinamento parabrezza (modalità visibilità)" attiva le seguenti consegne :

  • Refrigerazione azionata
  • Ventilatore dell’aria in posizione massima
  • Distribuzione dell’aria in posizione sbrinamento
  • Entrata d’aria in posizione aria esterna

Posizione dei comandi di climatizzazione (Con climatizzazione manuale) :

  • Portare l’impostazione temperatura in modalità freddo al massimo
  • Mettere il commutatore di distribuzione dell’aria in posizione sbrinamento
  • Portare il comando del ventilatore dell’aria in posizione massima
  • Attivare la funzione refrigerazione (Spia accesa)
  • Mettere l’entrata d’aria in posizione aria esterna
  • Chiudere tutti gli aeratori

Rilevare l’igrometria e la temperatura ambiente dell’officina.

ATTENZIONE : Posizionare il termometro a livello dell’aeratore di sbrinamento del parabrezza.

Annotare i valori seguenti dopo 3 minuti di funzionamento della climatizione :

  • Temperatura aria in uscita dagli aeratori di sbrinamento del parabrezza
  • Alta pressione del circuito di refrigerazione
  • Bassa pressione del circuito di refrigerazione

3. Interpretazione dei valori

3.1. Procedura automatica (Veicoli registrati in DiagBox)

Fare riferimento allo strumento Diagbox nel menu Manutenzione.

Lo strumento Diagbox permette di valutare l’efficienza del circuito del freddo rispetto agli schemi di conformità del costruttore.

3.2. Procedura manuale (Veicoli non registrati in DiagBox)

NOTA : Prima di proporre al cliente la sostituzione, smontare e controllare visivamente il filtro antipolline.

NOTA : Se il cliente segnala odori sgradevoli provenienti dal sistema di climatizzazione, effettuare un controllo olfattivo della climatizzazione e proporre al cliente il trattamento antibatterico.

Stampare il rapporto disponibile al seguente indirizzo (URL) in funzione della lingua.

Seguire la procedura di controllo efficacia.

Accesso Intranet

Tedesco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_DE.pdf
Inglese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_EN.pdf
Spagnolo http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_ES.pdf
Francese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_FR.pdf
Italiano http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_IT.pdf
Olandese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_NL.pdf
Portoghese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_PT.pdf
Ceco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_CS.pdf
Danese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_DA.pdf
Greco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_EL.pdf
Croato http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_HR.pdf
Ungherese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_HU.pdf
Polacco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_PL.pdf
Russo http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_RU.pdf
Slovacco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_SL.pdf
Svedese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_SV.pdf
Turco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_TR.pdf
Cinese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_ZH.pdf
Finlandese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_FI.pdf
Giapponese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_JP.pdf

Accesso Internet

Tedesco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_DE.pdf
Inglese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_EN.pdf
Spagnolo http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_ES.pdf
Francese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_FR.pdf
Italiano http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_IT.pdf
Olandese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_NL.pdf
Portoghese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_PT.pdf
Ceco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_CS.pdf
Danese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_DA.pdf
Greco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_EL.pdf
Croato http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_HR.pdf
Ungherese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_HU.pdf
Polacco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_PL.pdf
Russo http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_RU.pdf
Slovacco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_SL.pdf
Svedese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_SV.pdf
Turco http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_TR.pdf
Cinese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_ZH.pdf
Finlandese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_FI.pdf
Giapponese http://public.servicebox-parts.com/dtt/AP/Diag_AP/AP/documents/clim/AP_Bilan_Clim_JP.pdf

Stampare il dossier completo del controllo climatizzazione.

Compilare manualmente il controllo climatizzazione.

Utilizzare il grafico generico.

3.3. Utilizzo del grafico

"T1" : Temperatura aeratori di sbrinamento (in °C).

"T2" : Temperatura ambiente officina (in °C).

"P" : Pressione nel circuito di refrigerazione (in bar).

"A" : Zona di riferimento alta pressione del circuito di refrigerazione.

"B" : Curva di riferimento temperatura dell’aeratore di sbrinamento (± 5°C) in funzione dell’igrometro ambiente officina (da 30 a 100%).

"C" : Zona di riferimento bassa pressione del circuito di refrigerazione.

Operazioni da effettuare sulla stampa :

  • Individuare la temperatura officina sul grafico : Questa temperatura è rappresentata sull’asse orizzontale (T2)
  • Riportare la bassa pressione davanti alla temperatura ambiente, facendo riferimento alla scala di destra (P)
  • Riportare l’alta pressione davanti alla temperatura ambiente, facendo riferimento alla scala di destra (P)
  • Riportare la temperatura aeratore misurata davanti alla temperatura ambiente facendo riferimento alla scala di sinistra (T1)
  • Verificare la posizione di ogni valore rispetto alla curva corrispondente e annotarne la posizione: sotto, conforme o sopra il riferimento

4. Utilizzo della formula e interpretazione dei risultati

ATTENZIONE : La formula è uno strumento di lavoro del meccanico e non deve essere data al cliente.

NOTA : La formula contiene informazioni riservate PSA.

In funzione delle 3 misure effettuate (bassa pressione, alta pressione e temperatura aeratore), determinare l’efficacia della climatizzazione tra i 27 casi presenti nella formula (Nel controllo climatizzazione spuntare le voci "efficienza climatizzazione" e "consigli").

4.1. Dettaglio della curva temperatura aeratore

"T1" : Temperatura aeratori di sbrinamento (in °C).

"T2" : Temperatura ambiente officina (in °C).

"B" : Curva di riferimento temperatura dell’aeratore di sbrinamento (± 5°C) in funzione dell’igrometro ambiente officina (Da 30 a 100%).

4.2. Dettaglio della curva bassa pressione

"T2" : Temperatura ambiente officina (in °C).

"P" : Pressione nel circuito di refrigerazione (in bar).

"C" : Zona di riferimento bassa pressione del circuito di refrigerazione.

4.3. Dettaglio della curva alta pressione

"T2" : Temperatura ambiente officina (in °C).

"P" : Pressione nel circuito di refrigerazione (in bar).

"A" : Zona di riferimento alta pressione del circuito di refrigerazione.

4.4. Tabella d’interpretazione dei risultati

Caso N° Bassa pressione rilevata Alta pressione rilevata Temperatura aeratori rilevata Risultato del controllo (*) Preconizzazioni (**)
1 < C < A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
2 < C < A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
3 < C < A > B Raccomandazioni Manutenzione 1 - 4
4 < C = A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
5 < C = A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
6 < C = A > B Raccomandazioni Manutenzione 1 - 4
7 < C > A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
8 < C > A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
9 < C > A > B Raccomandazioni Riparazione 3
10 = C < A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
11 = C < A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
12 = C < A > B Raccomandazioni Manutenzione 1 - 4
13 = C = A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
14 = C = A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
15 = C = A > B Raccomandazioni Manutenzione 1 - 4
16 = C > A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
17 = C > A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
18 = C > A > B Raccomandazioni Riparazione 3
19 > C < A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
20 > C < A = B Raccomandazioni Manutenzione 1 - 4
21 > C < A > B Raccomandazioni Riparazione 3
22 > C = A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
23 > C = A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
24 > C = A > B Raccomandazioni Riparazione 3
25 > C > A < B Climatizzazione in funzione 2 - 4
26 > C > A = B Climatizzazione in funzione 2 - 4
27 > C > A > B Raccomandazioni Riparazione 3

NOTA : (*) Opzioni da spuntare sul controllo (Voce efficacia climatizzazione).

NOTA : (**) Opzioni da spuntare sul controllo (Voce consigli).

Opzioni da spuntare

1 Ricarica del circuito di refrigerazione
2 Mancata ricarica del circuito di refrigerazione
3 Realizzazione di una diagnosi completa
4 Assenza di una diagnosi completa

5. Obiettivo da raggiungere

Completare il controllo climatizzazione in formato cartaceo e consegnarlo al cliente.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com