Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza di passeggeri sui sedili posteriori o di bloccaggio del sedile, se sul pianale dietro al sedile sono presenti oggetti ingombranti.
Regolazione dell'altezza
Verso l'alto:
► Tirare l'appoggiatesta verso l'alto nella posizione desiderata; è possibile percepire lo scatto dell'appoggiatesta in posizione.
Verso il basso:
► Secondo l'equipaggiamento, premere la linguetta A o il pulsante B e poi, tenendo premuto, abbassare l'appoggiatesta.
L'appoggiatesta è regolato correttamente quando il bordo superiore è allo stesso livello della parte superiore della testa.
Rimozione di un appoggiatesta
► Tirare l'appoggiatesta completamente verso l'alto.
► Premere la linguetta A per sbloccare l'appoggiatesta e sollevarlo completamente.
► Riporre l'appoggiatesta in un luogo sicuro.
Ricollocazione di un appoggiatesta
► Inserire le aste dell'appoggiatesta nelle guide dello schienale del sedile corrispondente.
► Spingere l'appoggiatesta verso il basso fino all'arresto.
► Premere la linguetta A per rilasciare l'appoggiatesta e spingerlo verso il basso.
► Procedere alla regolazione in altezza dell'appoggiatesta.
Non guidare mai con gli appoggiatesta smontati; questi devono essere montati e regolati in funzione dell'occupante del sedile.
Regolazioni manuali
Longitudinale
► Sollevare la barretta di controllo e far scorrere il sedile in avanti o indietro.
► Rilasciare la barretta di controllo per bloccare il sedile in posizione in una delle tacche.
Altezza
► Tirare il comando verso l'alto per sollevare il sedile o spingerlo verso il basso per abbassarlo, fino al raggiungimento della posizione desiderata.
Inclinazione dello schienale
► Ruotare la manopola per ottenere l'angolazione desiderata.
Lombare
► Ruotare la manopola per ottenere il livello di supporto lombare desiderato.
Lunghezza della seduta
► Tirare la maniglia in avanti per sbloccare la seduta, poi spostare la parte anteriore della seduta in avanti o indietro.
Regolazioni elettriche
Longitudinale
► Spingere il comando in avanti o indietro per far scorrere il sedile.
Altezza e inclinazione della seduta
► Spostare la parte posteriore del comando verso l'alto o verso il basso per raggiungere l'altezza desiderata.
► Spostare la parte anteriore del comando verso l'alto o verso il basso per ottenere l'inclinazione desiderata.
Inclinazione dello schienale
► Spostare il comando in avanti o indietro.
Lombare
Il comando permette di regolare separatamente la profondità e la posizione verticale del sostegno lombare.
► Premere e tenere premuta la
parte
anteriore o posteriore del comando per
aumentare o diminuire il sostegno lombare.
► Tenere premuta la parte superiore o inferiore del comando per alzare o abbassare la zona del sostegno lombare.
Inclinazione della seduta
Questo comando di regolazione elettrica è presente sui sedili regolabili manualmente certificati "AGR".
► Premere e tenere premuta la parte anteriore o posteriore del pulsante per alzare o abbassare la parte anteriore della seduta del sedile.
Associata al sedile guidatore con regolazione elettrica, questa funzione permette di memorizzare due posizioni di guida, per semplificare queste regolazioni in caso di cambi frequenti di guidatore.
Memorizza le regolazioni elettriche del sedile e dei retrovisori esterni.
Con i pulsanti 1/2/M
► Salire a bordo del veicolo e inserire il contatto.
► Regolare il sedile e i retrovisori esterni.
► Premere il pulsante M, poi premere il pulsante 1 o 2 entro 4 secondi.
Un segnale acustico conferma la memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova posizione cancella la posizione precedente.
Richiamo di una posizione memorizzata
Mentre si sposta il sedile, verificare che persone o oggetti non ostacolino il movimento automatico del sedile.
A contatto inserito o a motore avviato
► Premere il pulsante 1 o 2 per richiamare la posizione corrispondente.
Viene emesso un segnale acustico al termine della regolazione.
È possibile interrompere il movimento in corso premendo il pulsante M, 1 o 2 o attivando uno dei comandi di regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile durante la guida.
Il richiamo delle posizioni memorizzate è disattivato per circa 45 secondi dopo l'interruzione del contatto.
Sedili riscaldati
Senza i-Toggles
Accensione/Spegnimento
► Premere il pulsante corrispondente al sedile.
► Ogni pressione modifica il livello di riscaldamento; il numero corrispondente di spie si accende.
► Per spegnere il riscaldamento, premere il pulsante fino allo spegnimento di tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato all'interruzione del contatto.
Con i-Toggles
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili del
display touch
screen, selezionare la tendina Sedili.
► Selezionare il sedile del guidatore o del passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono
adatte,
premere per attivare/disattivare la
funzione nell'applicazione Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato all'interruzione del contatto.
Modifica delle regolazioni
► Nella schermata Sedili, selezionare il sedile interessato.
► Selezionare un'intensità tra i tre livelli preimpostati: "1" (Bassa), "2" (Normale) o "3" (Alta).
Le regolazioni sono memorizzate all'interruzione del contatto.v
Non utilizzare la funzione
quando il
sedile non è occupato.
Ridurre l'intensità del riscaldamento non appena possibile.
Quando il sedile e l'abitacolo hanno raggiunto una temperatura soddisfacente, disattivare la funzione; la riduzione del consumo elettrico riduce a sua volta il consumo energetico.
L'utilizzo prolungato dei sedili riscaldati è sconsigliato per le persone con pelle delicata.
Le persone con difficoltà di percezione del calore (a causa di malattie, assunzione di farmaci) rischiano di subire ustioni.
Per conservare l'integrità del pannello termico e prevenire un cortocircuito:
- non collocare oggetti pesanti o taglienti sul sedile;
- non inginocchiarsi o alzarsi in piedi sul sedile;
- non versare liquidi sul sedile;
- non utilizzare mai la funzione di riscaldamento se il sedile è umido.
Massaggio multipunto
Sistema con selezione del tipo di massaggio e regolazione dell'intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in modalità STOP dello Stop & Start.
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili del
display touch
screen, selezionare la tendina
Massaggio.
► Selezionare il sedile del guidatore o del passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono
adatte,
premere per attivare/disattivare la
funzione nell'applicazione Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato all'interruzione del contatto.
Modifica delle regolazioni
► Nella schermata Massaggio, selezionare il sedile interessato.
► Selezionare un'intensità di massaggio tra i tre livelli preimpostati: "1" (Bassa), "2" (Normale) o "3" (Alta).
► Selezionare un altro tipo di massaggio tra quelli proposti.
Le modifiche vengono prese in considerazione immediatamente e memorizzate all'interruzione del contatto.
Una volta attivato, il sistema avvia un ciclo di massaggio di un'ora, composto da sequenze di 6 minuti di massaggio seguite da 3 minuti di pausa.
Il sistema si interrompe automaticamente alla fine del ciclo.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta