inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Segnalazione pneumatici sgonfi

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario / Guida / Segnalazione pneumatici sgonfi

Questo sistema avverte il guidatore quando rileva un calo della pressione di uno o più pneumatici.

L'avviso viene emesso quando il veicolo è in movimento, non a veicolo fermo.

Confronta le informazioni fornite dai sensori di velocità delle ruote con dei valori di riferimento, che devono essere reinizializzati dopo ogni regolazione della pressione dei pneumatici o dopo la sostituzione di una ruota.

Tiene in considerazione gli ultimi valori memorizzati durante la richiesta di reinizializzazione. Pertanto, è essenziale che la pressione dei pneumatici sia corretta durante il funzionamento. Questo funzionamento è responsabilità del guidatore.

Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi non può, in nessuna circostanza, sostituire l'attenzione del guidatore.

Questo sistema non elimina la necessità di controllare regolarmente la pressione dei pneumatici (compresa la ruota di scorta), specialmente prima di un lungo viaggio.

Guidare con pneumatici sgonfi, in particolare in condizioni avverse (carico elevato, velocità elevata, tragitti lunghi):

- peggiora la tenuta di strada;

- allunga le distanze di frenata;

- provoca l'usura prematura dei pneumatici;

- aumenta il consumo di energia.

I valori della pressione di gonfiaggio definiti per il veicolo sono riportati sull'etichetta della pressione dei pneumatici.

Per ulteriori informazioni sugli elementi d'identificazione, leggere la sezione corrispondente.

Controllo della pressione dei pneumatici

Questo controllo deve essere effettuato mensilmente con i pneumatici "freddi" (veicolo fermo da 1 ora o dopo un tragitto inferiore a 10 km effettuato a velocità moderata).

In caso contrario, aggiungere 0,3 bar ai valori indicati sull'etichetta.

Catene da neve

Il sistema non deve essere reinizializzato dopo il montaggio o la rimozione delle catene da neve.

Allarme pneumatici sgonfi

L'allarme si manifesta con l'accensione fissa di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e, secondo l'equipaggiamento, dalla visualizzazione di un messaggio.

► Diminuire immediatamente la velocità, evitare sterzate improvvise e frenate brusche.

► Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo consentono.

La perdita di pressione rilevata potrebbe non comportare sempre una deformazione visibile del pneumatico.

Non fidarsi di un semplice controllo visivo.

► Utilizzando un compressore, ad esempio quello del kit di riparazione provvisoria pneumatici, controllare a freddo la pressione di tutti i quattro pneumatici.

► Se non fosse possibile effettuare immediatamente questo controllo, guidare con prudenza a velocità ridotta.

► In caso di foratura di un pneumatico, utilizzare il kit di riparazione provvisoria pneumatici o la ruota di scorta (Secondo l'equipaggiamento).

Guidare a una velocità troppo bassa potrebbe non garantire un controllo ottimale.

Questo allarme non si attiva immediatamente in caso di perdita di pressione improvvisa o di esplosione di un pneumatico. Questo accade perché l'analisi dei valori letti dai sensori di velocità della ruota può richiedere alcuni minuti.

L'allarme potrebbe subire un ritardo a una velocità inferiore a 40 km/h o quando si adotta una modalità di guida sportiva.

L'allarme rimane attivo fino alla reinizializzazione del sistema.

Reinizializzazione

È necessario reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione della pressione di uno o più pneumatici e dopo la sostituzione di una o più ruote.

Prima di reinizializzare il sistema, accertarsi che la pressione dei quattro pneumatici sia adatta alle condizioni di utilizzo del veicolo e conforme alle raccomandazioni presenti sull'etichetta della pressione dei pneumatici.

Prima di reinizializzare il sistema, controllare la pressione dei quattro pneumatici.

Il sistema non indica se la pressione è errata al momento della reinizializzazione.

A veicolo fermo, è possibile reinizializzare il sistema nell'applicazione Impostazioni>Veicolo del display touch screen.

► Poi selezionare Sicurezza > Configurazione pressione pneumatici.

► Premere SÌ per confermare.

Un segnale acustico e la visualizzazione di un messaggio confermano la reinizializzazione.

Anomalia

In caso di anomalia, queste spie si accendono sul quadro strumenti.

Viene visualizzato un messaggio accompagnato da un segnale acustico.

In questo caso, la funzione di monitoraggio pneumatici sgonfi non è più in funzione.

Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Ruota di scorta non standard o di tipo "ruotino"

L'utilizzo di questo tipo di ruota di scorta potrebbe interrompere il monitoraggio della pressione dei pneumatici.

In questo caso, la spia dell'anomalia si accende e scompare dopo la sostituzione della ruota con una delle stesse dimensioni (uguale alle altre), la nuova regolazione della pressione e la reinizializzazione.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com