(con Drive Assist 2.0)
Per ulteriori informazioni, consultare le Raccomandazioni generali sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e alla manovra.
Questo sistema assiste il guidatore nei cambi di corsia.
Per eseguire questa operazione, utilizza la telecamera nella parte superiore del parabrezza, il radar sul lato anteriore e i radar sui quattro angoli, installati nei paraurti.
Il volante è equipaggiato di sistema di rilevamento della presa, per evitare distrazioni del guidatore.
Per ulteriori informazioni sul Rilevamento della presa, leggere la sezione corrispondente.
Il sistema non può sostituire in nessun caso l'attenzione del guidatore. Il guidatore rimane responsabile della guida, monitorando l'ambiente intorno al veicolo e tenendo le mani sul volante.
Il guidatore deve agire tempestivamente se ritiene che le condizioni del traffico o lo stato del manto stradale richiedano il suo intervento, muovendo lo sterzo per sospendere temporaneamente il funzionamento del sistema.
Qualunque intervento sul pedale del freno o sul pedale dell'acceleratore che provochi la messa in pausa o la sospensione del regolatore di velocità adattativo disattiverà anche il sistema.
Due opzioni:
- Quando il veicolo procede già su una strada adatta, il guidatore seleziona il sistema tramite l'attivazione del sistema Drive Assist 2.0.
- Oppure, quando il guidatore sta già utilizzando la funzione Drive Assist Plus, il veicolo suggerisce di selezionare il sistema quando si arriva su una strada adatta, premendo il pulsante OK.
Attivazione/Disattivazione
► Attivare l'indicatore di direzione sul lato corrispondente al cambio di corsia, superando oppure no il punto di resistenza del comando dei fari.
Il guidatore può riprendere il controllo del veicolo in qualunque momento:
- disattivando l'indicatore di direzione, se il veicolo non ha ancora superato la linea.
- trattenendo saldamente il volante.
- intervenendo sui pedali.
Per ulteriori informazioni sugli Indicatori di direzione, leggere la sezione corrispondente.
Condizioni operative di funzionamento
- Strade idonee: strade con carreggiate separate e accesso proibito a pedoni e ciclisti.
- La linea che separa le corsie deve essere sufficientemente chiara per essere identificata dal sistema.
- La posizione e la velocità degli altri veicoli deve consentire al sistema di cambiare corsia in modo sicuro.
- Drive Assist 2.0 attivato.
- Mantenimento in corsia attivato.
- Velocità del veicolo compresa tra 70 e 180 km/h.
Quando si aziona l'indicatore di direzione, se vengono soddisfatte le condizioni necessarie, viene visualizzato il messaggio "OK?" sul quadro strumenti.
► Dopo aver controllato la zona attorno al veicolo, premere 2-OK per confermare l'inizio della manovra di cambio corsia.
Il messaggio "Prestare attenzione" viene visualizzato per indicare che il guidatore è ancora responsabile della manovra.
Il sistema poi procede con il cambio di corsia del veicolo.
Dopo aver eseguito la manovra, il sistema si disattiva automaticamente e il mantenimento in corsia assume il controllo.
Se l'indicatore di direzione è stato posizionato oltre il punto di resistenza, il guidatore deve tirarlo indietro.
Il guidatore deve trattenere il volante correttamente.
Non appena inizia il cambio di corsia semiautomatico, il sistema dirige il veicolo verso la corsia selezionata, tramite piccoli interventi sul volante, per posizionarlo nella corsa di destinazione.
È possibile avvertire il movimento del volante.
Interruzione del cambio di corsia
È possibile che, durante un cambio di corsia, le condizioni necessarie per il funzionamento del sistema non possano più essere soddisfatte.
Se questo si verifica prima che una delle ruote abbia superato la linea che separa le due corsie, il sistema riporta automaticamente il veicolo nella corsia originale (confermato dalla visualizzazione di un messaggio di annullamento della manovra sul quadro strumenti e da un segnale acustico).
Il sistema poi si disattiva automaticamente.
Se questo si verifica quando il cambio di corsia è iniziato, il sistema richiede al guidatore di riprendere immediatamente il controllo del veicolo (confermato dalla visualizzazione di un messaggio sul quadro strumenti e da un segnale acustico) e si disattiva automaticamente.
Richiesta di cambio corsia rifiutata
Quando si utilizza l'indicatore di direzione o si preme il pulsante 2-OK, se le condizioni necessarie non sono soddisfatte, le linee sono visualizzate in arancione sul quadro strumenti.
Il sistema mantiene il veicolo nella corsia originale. Il sistema si disattiva e il cambio di corsia semiautomatico non viene eseguito.
L'ordine di visualizzazione effettivo dei messaggi o degli allarmi potrebbe essere diverso.
(arancione)
"Cambio corsia interrotto: Rimanere nella corsia"
Questo sistema non è in grado di gestire la situazione di guida attuale.
Frenare, accelerare o utilizzare il volante, secondo il contesto.
(blu)
"Cambio di corsia annullato"
Continuazione dei sistemi: Mantenimento in corsia e Regolatore di velocità adattativo.
oppure Interruzione con intervento del guidatore.
(rosso)
"Riprendere il controllo"
Questo sistema non è in grado di gestire la situazione di guida attuale.
Frenare, accelerare o utilizzare il volante, secondo il contesto.
Limiti di funzionamento
Il sistema deve essere utilizzato solo sulla corsia di guida.
Il sistema potrebbe non funzionare nelle situazioni indicate di seguito:
- si indossano guanti spessi;
- Scarsa visibilità (illuminazione stradale insufficiente, nevicata, pioggia, nebbia).
- Abbagliamento (fari di un veicolo proveniente in senso opposto, sole basso, riflessi sulla strada bagnata, uscita da un tunnel, alternanza di zone d'ombra e zone di sole).
- Zona del parabrezza di fronte alla telecamera sporca, appannata, coperta da brina o neve, danneggiata o coperta da un adesivo.
- Linea di carreggiata consumata o in parte coperta (da neve, fango) o presenza di segnalazioni o cartelli (cantiere stradale, ...).
- Guida in una curva stretta.
- Strade tortuose.
- Riparazioni del manto stradale.
Il sistema non deve essere attivato nelle situazioni seguenti:
- Quando si cambia una ruota o si lavora nelle vicinanze di una ruota.
- Traino o portabicicletta su un dispositivo di traino, specialmente con rimorchio non collegato o non omologato.
- Condizioni meteo sfavorevoli.
- Strada con scarsa aderenza (rischio di aquaplaning, neve, ghiaccio).
- Configurazione insolita, come cantieri stradali, aree di pedaggio e corsie di emergenza.
- Guida su circuiti di gara.
- Guida su banco a rulli.
Se il sistema rileva che il guidatore non trattiene saldamente il volante, attiva una serie di allarmi graduali e si disattiva se non rileva una risposta del guidatore.
Anomalia
In caso di anomalia, questa
spia si
accende sul quadro strumenti
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta