inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario / Guida / Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Per ulteriori informazioni, consultare le Raccomandazioni generali sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e alla manovra.

Peugeot 308. Active Safety Brake

Questo sistema:

- avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o un ciclista.

- riduce la velocità del veicolo per evitare una collisione o limitarne la gravità.

Oltre una velocità di 30 km, la frenata automatica d'emergenza potrebbe rallentare il veicolo fino all'arresto totale.

Altrimenti, per le versioni solo con telecamera, la velocità potrebbe essere ridotta di un massimo di 25 km/h.

Per le versioni con telecamera e radar, la riduzione della velocità potrebbe essere aumentata a 50 km/h, se entrambi i sensori sono in grado di rilevare l'ostacolo.

Il sistema tiene in considerazione anche i motociclisti.

Potrebbe reagire anche agli animali. Gli animali (specialmente quelli più piccoli di 0,5 m) e gli oggetti sulla strada non vengono necessariamente rilevati.

Questo sistema include tre funzioni:

- Allarme rischio collisione.

- Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente (iEBA).

- Active Safety Brake (frenata automatica d'emergenza).

Peugeot 308. Active Safety Brake

Il veicolo è dotato di una telecamera multifunzione sulla parte superiore del parabrezza e, secondo la versione, di un radar montato sul paraurti anteriore.

Questo sistema non sostituisce l'attenzione del guidatore.

Questo sistema è concepito per migliorare la sicurezza di guida e assistere il guidatore.

È responsabilità del guidatore controllare costantemente le condizioni del traffico e rispettare il codice della strada.

Non appena il sistema rileva una potenziale collisione, prepara il circuito di frenata. Questo può causare un leggero rumore e una leggera sensazione di decelerazione.

Condizioni e limiti di funzionamento

Veicolo che procede in avanti senza rimorchio.

Sistema di frenata in funzione.

Sistema ASR attivato.

Cinture di sicurezza allacciate per tutti i passeggeri.

Velocità stabile su strade senza curve o con poche curve.

Questa spia si accende sul quadro strumenti senza messaggi aggiuntivi, per indicare che il sistema di frenata automatico non è disponibile.

Questo è un comportamento normale che indica che una condizione non è soddisfatta e che non richiede l'assistenza di un riparatore.

In qualsiasi situazione a contatto inserito in cui la frenata automatica rappresenta un rischio, si raccomanda di disattivare il sistema tramite l'applicazione del display touch screen del sistema di assistenza alla guida, ad esempio:

- Trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto.

- Utilizzo di un impianto di lavaggio automatico.

- Interventi di manutenzione (ad es. sostituzione di una ruota, interventi all'interno del vano motore).

- Posizionamento del veicolo su un banco a rulli in officina.

- Traino del veicolo.

- In seguito a un danno del parabrezza all'altezza della telecamera di rilevamento.

Il sistema si disattiva automaticamente se:

- Viene rilevata una ruota di scorta con diametro troppo piccolo.

- Viene rilevato un guasto dell'interruttore del pedale del freno o del fanalino di stop destro o sinistro.

- Viene rilevato un guasto dei sensori, dell'elettronica o del sistema di frenata.

- Viene rilevato un rimorchio dal gancio del veicolo equipaggiato (con spina di collegamento elettrica).

- Viene rilevato un impatto grave (ad es. con attivazione dell'airbag).

Se il rilevamento è ridotto o temporaneamente non disponibile a causa delle condizioni ambientali, non viene visualizzata un'indicazione per il guidatore (poiché non sono richieste azioni da parte del guidatore).

Può essere pericoloso guidare se i fanalini di stop non sono in condizioni di funzionamento perfette.

Il guidatore non deve sovraccaricare il veicolo (mantenerlo entro il limite MTAC e MTRA e i limiti dell'altezza di carico delle barre del tetto).

Allarme rischio collisione

Questa funzione segnala al guidatore se il veicolo rischia una collisione con il veicolo che precede, con un pedone o con un ciclista.

Modifica della soglia di attivazione dell'allarme

La soglia di attivazione determina la sensibilità con cui la funzione avverte del rischio di collisione.

► Nell'applicazione ADAS del display touch screen, selezionare Funzioni>Sistema frenata automatica.

► Selezionare una delle 3 soglie preimpostate: "Lontano", "Media" o "Vicino".

La soglia selezionata viene memorizzata all'interruzione del contatto.

Funzionamento

In funzione del rischio di impatto rilevato dal sistema e della soglia di attivazione dell'allarme scelta dal guidatore, diversi livelli d'allarme possono attivarsi ed essere visualizzati sul quadro strumenti.

Il sistema tiene conto delle dinamiche del veicolo, della differenza di velocità del proprio veicolo, dell'oggetto identificato per il rischio di impatto e dell'utilizzo del veicolo (ad es.

intervento sui pedali, volante) per attivare l'allarme nel momento migliore.

(arancione)

Livello 1: solo allarme visivo, che segnala che il veicolo che precede è molto vicino.

Appare il messaggio "Veicolo vicino".

(rosso)

Livello 2: allarme visivo e acustico, che segnala un urto imminente.

Appare il messaggio "Frenare!".

Livello 3: può essere azionata una micro frenata, a conferma del rischio di impatto (opzionale).

Mentre ci si avvicina troppo rapidamente a un veicolo, potrebbe essere visualizzato direttamente l'allarme di livello 2.

Importante: l'allarme di livello 1 dipende dalla soglia di attivazione selezionata. Reagisce solo ai veicoli in movimento. Si disattiva automaticamente a bassa velocità.

Gli allarmi di impatto potrebbero non essere forniti, essere forniti troppo tardi o sembrare ingiustificati.

Il guidatore deve avere sempre il controllo del veicolo ed essere pronto ad intervenire in qualsiasi momento per evitare un incidente.

Selezionando "Lontano" nel display touch screen, il sistema emette una segnalazione in anticipo. Questo aumenta la sicurezza, ma aumenta anche la quantità di segnalazioni se non viene rispettata la distanza di sicurezza stabilita per legge.

Per ridurre le segnalazioni, è possibile modificare l'impostazione su una delle altre due.

Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente (iEBA)

Questa funzione aumenta la decelerazione del veicolo se la frenata del guidatore non è sufficiente a evitare una collisione.

Questo sistema di assistenza interviene solo se il guidatore preme il pedale del freno.

Active Safety Brake

Peugeot 308. Active Safety Brake

Questa funzione, chiamata anche "frenata automatica d'emergenza", interviene dopo l'avviso acustico se il guidatore non aziona abbastanza velocemente il pedale del freno.

Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso di mancato intervento da parte del guidatore.

Oltre una velocità di 30 km, la frenata automatica d'emergenza potrebbe rallentare il veicolo fino all'arresto totale.

Altrimenti, per le versioni solo con telecamera, la velocità potrebbe essere ridotta di un massimo di 25 km/h.

Per le versioni con telecamera e radar, la riduzione della velocità potrebbe essere aumentata a 50 km/h, se entrambi i sensori sono in grado di rilevare l'ostacolo.

Funzionamento

Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:

- Quando viene rilevato un pedone o un ciclista, la velocità del veicolo non supera 80 km/h.

- Quando viene rilevato un veicolo fermo, la velocità del veicolo non supera 80 km/h.

- Quando viene rilevato un veicolo in movimento, la velocità del veicolo è compresa tra 10 e 85 km/h (versioni con solo telecamera) o 140 km/h (versioni con telecamera e radar).

Questa spia lampeggia (per circa 10 secondi) non appena la funzione aziona i freni del veicolo.

Durante il lampeggiamento, la funzione non è disponibile.

Con cambio automatico o selettore marce, in caso di frenata automatica d'emergenza, tenere premuto il pedale del freno, anche dopo l'arresto totale del veicolo, per impedire che il veicolo si sposti.

Con cambio manuale, in caso di frenata automatica d'emergenza fino all'arresto totale del veicolo, è possibile che il motore si spenga.

Il guidatore può annullare la frenata automatica d'emergenza in ogni momento con un movimento deciso del volante (manovra evasiva) e/o premendo con decisione il pedale dell'acceleratore.

Il pedale del freno potrebbe opporre resistenza e potrebbe vibrare leggermente mentre la funzione è attivata.

In caso di arresto completo del veicolo, la frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.

Scenari di svolta

 Incrocio di un altro veicolo

Peugeot 308. Scenari di svolta

Il sistema potrebbe entrare in funzione quando il veicolo svolta e rileva un altro veicolo, nella corsia adiacente, in avvicinamento dalla direzione opposta, se:

- L'indicatore di direzione corrispondente viene attivato.

- Il veicolo sta per incrociare il percorso di un altro veicolo.

- La velocità è compresa tra 5 e 20 km/h.

- È probabile che si verifichi un urto con il lato dell'altro veicolo.

 Incrocio di un pedone

Peugeot 308. Scenari di svolta

Il sistema potrebbe entrare in funzione quando il veicolo svolta a sinistra o a destra e rileva un pedone in attraversamento, se:

- Il pedone sta attraversando davanti al veicolo.

- Il pedone può essere rilevato chiaramente dai sensori.

- Lo scenario può essere rilevato dai sensori (ad es. luminosità, contrasto con lo sfondo).

- La velocità del veicolo è compresa tra 5 e 25 km/h.

Disattivazione/Attivazione

Per impostazione predefinita, il sistema si attiva automaticamente ad ogni avviamento del motore.

La configurazione si esegue nell'applicazione ADAS del display touch screen.

La disattivazione del sistema è segnalata dall'accensione di questa spia, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.

Non è possibile disattivare il sistema se la velocità è superiore a 10 km/h.

Anomalia

Questa spia si accende sul quadro strumenti con il messaggio "Sensore assistenza guida sporco: Pulire il sensore, consultare la Guida d'uso" se il sensore è coperto.

Questo comportamento è normale, non richiede l'assistenza di un riparatore qualificato.

In questo caso, fermare il veicolo e verificare se la telecamera anteriore o il radar anteriore sono coperti da sporco, fango, sabbia, neve, ghiaccio o qualsiasi elemento che possa impedire il rilevamento.

Il sistema sarà di nuovo operativo dopo la pulizia dell'area di rilevamento.

In caso di anomalia, questa spia si accende sul quadro strumenti accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.

Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Se queste spie si accendono dopo lo spegnimento e il riavvio del motore, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per una verifica del sistema.

Queste spie si accendono sul quadro strumenti e/o sul display delle spie delle cinture di sicurezza e dell'airbag anteriore lato passeggero per indicare che la cintura di sicurezza del guidatore e/o del passeggero anteriore non è allacciata (Secondo la versione). Il sistema di frenata automatica si disattiva fino a quando le cinture di sicurezza vengono allacciate.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario

Active Safety Brake con Allarme rischio collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com