inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Presentazione : Prontuario dei tempi

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio / Generalità :: Generalità / Caratteristiche - identificazioni / Presentazione : Prontuario dei tempi

I tempi delle operazioni che figurano in questo prontuario sono dei tempi di fatturazione espressi in ore e centesimi di ore ; Questi tempi corrispondono ad interventi effettuati secondo le prescrizioni della documentazione tecnica ; Essi sono validi per veicoli che non abbiano subito modifiche, sottoposti a normale manutenzione da parte delle officine di riparazione autorizzate , utilizzando pezzi di ricambio originali.

Ogni operazione nominale che termina con la lettera A comprende l’assieme degli interventi di manipolazione smontaggio-rimontaggio, pulizia, sostituzione, ecc. e le regolazioni necessarie alla loro attuazione; potranno essere menzionati alcuni degli elementi compresi, per informazione. Le operazioni collegate all’intervento iniziale (spurgo, carico refrigerante, ecc.) sono descritte nell’allegato.

Nelle operazioni di carrozzeria, sono compresi lo smontaggio-montaggio degli elementi amovibili ; Questa definizione corrisponde a tutti gli elementi avvitati, agganciati o incollati il cui smontaggio è indispensabile per la realizzazione dell’operazione carrozzeria ; Il tempo complessivo potrà essere diviso in 3 attività, contrassegnate con le lettere T - S - E, per un’eventuale fatturazione con tassi di manodopera differenti.

Alcuni lavori sono classificati con un’etichetta senza tempo sul prontuario (es.: raddrizzamento); la fatturazione deve essere fatta secondo il tempo impiegato arrotondato al decimo di ora superiore.

Il tempo della prova su strada o al banco non è incluso nel tempo delle operazioni, ad eccezione del tagliando di manutenzione periodica ogni 50 o 60 000 km, come indicato nella scheda di manutenzione.

1. Costituzione di un’operazione prontuario

1.1. Operazione principale - Supplemento - Complemento

Un’operazione a tempario è un’operazione detta "principale" che può includere altre operazioni (anche principali) che sarà chiamata "comprensiva" e operazioni supplementari ad essa chiamate "supplemento".

Operazione principale

Numerazione delle operazioni - Vecchio codice Numerazione delle operazioni - Nuovo codice Descrizione
01001A 01E8XA Smontaggio-rimontaggio : Gruppo motopropulsore

Comprendente : Operazione già compresa nell’operazione principale ; Questa operazione è un’operazione completa a parte presente nel prontuario e che può avere anch’essa degli elementi compresiEsempi di comprensive (possono variare in base al tipo di veicolo e di motore)

Numerazione delle operazioni - Vecchio codice Numerazione delle operazioni - Nuovo codice Descrizione
13003A 13E0RA Smontaggio - rimontaggio : Radiatore
13013A 13E37A Svuotamento - riempimento - spurgo : Circuito di raffreddamento
14008A 14E5TA Smontaggio - rimontaggio : Filtro dell’aria
17001A 17E69A Smontaggio - rimontaggio : La tubatura di scarico
32002A 32EX1A Smontaggio - rimontaggio : Trasmissioni
56025A 57E47A Smontaggio - rimontaggio : Supporto alloggiamento batteria

Supplemento : Operazione che può essere realizzata in aggiunta all’operazione principale visti gli smontaggi già effettuati ; Il tempo si aggiunge al tempo dell’operazione principale al momento della fatturazioneEsempio di supplemento (può variare in base al tipo di veicolo e di motore)

Numerazione delle operazioni - Vecchio codice Numerazione delle operazioni - Nuovo codice Descrizione
01001F 96E20S Smontaggio-montaggio della protezione sotto il motore

Complemento : Operazione che riguarda un complemento di equipaggiamento : Il tempo si aggiunge al tempo dell’operazione principale al momento della fatturazione

Numerazione delle operazioni - Vecchio codice Numerazione delle operazioni - Nuovo codice Descrizione
01001K 99E03S Modelli equipaggiati con aria condizionata e servosterzo
01001L 99E02S Modelli equipaggiati con servosterzo

1.2. Contenuto degli indici di fatturazione

I tempi sono quelli forniti dal cronometraggio dell’operazione realizzato da un tecnico specializzato del Post-Vendita, dal cronometraggio parziale effettuato seguendo fasi elementari già definite, tempi unitari standardizzati per gli ambiti struttura, verniciatura e armonizzazione adattabili a veicoli commercializzati da più marche.

Per considerare le situazioni reali d’intervento, questi tempi sono incrementati di un coefficiente che permette di tenere conto della differenza tra un tecnico specializzato del Post-Vendita e un tecnico polivalente in officina, della difficoltà di effettuare operazioni in posizione bracci sollevati o con accesso difficoltoso, del posizionamento del veicolo nella postazione di lavoro, dell’applicazione di protezioni e norme di sicurezza particolari.

È l’integrazione di tutti gli elementi inclusi nelle tempistiche d’intervento che compaiono nella documentazione tecnica.

2. Calcolo dell’operazione indicata negli indici di fatturazione

Il tempo totale dell’operazione principale non è la somma dei tempi degli elementi compresi o complementi o aggiunte eseguiti separatamente.

Alcune fasi delle varie operazioni possono essere comuni e vengono quindi contate una sola volta nel cronometraggio.

Esempio :

  • Operazione 1 - Sostituzione della serie di 4 piastrine dei freni anteriori : 0,80 ora
  • Operazione 2 - Sostituzione di una pinza dei freni anteriori : 1,20 ore ; Supplemento : Sostituzione della serie di 4 piastrine dei freni anteriori : 0,40 ora; Totale dell’operazione 2 : 1,60 ore

Queste operazioni presentano delle fasi comuni: presa del veicolo, sollevamento e abbassamento del veicolo su ponte elevatore, smontaggio-rimontaggio delle ruote.

Quindi : Il tempo di sostituzione delle pastiglie realizzato a completamento della sostituzione di una pinza dei freni anteriori è inferiore al tempo di sostituzione delle pastiglie realizzata da sola, perché non vengono contabilizzate le fasi comuni già comprese nella sostituzione della pinza dei freni.

Non si può quindi aggiungere l’operazione 1 e l’operazione 2, ciò che porterebbe a 2,00 h invece di 1,60 h.

3. Attività

Le varie attività sono contrassegnate da una lettera seguita da una cifra che va da 1 a 3 che indica il livello di difficoltà tecnica dell’operazione :

  • M : Meccanica
  • T : Lamiera
  • S : Selleria
  • E : Elettricità
  • P : Verniciatura

4. Numerazione delle operazioni

La numerazione dei codici di manodopera è composta da 6 caratteri, di cui l’ultimo è una lettera..

Il tipo di operazione è indicato nel codice di manodopera dalla lettera finale :

  • A : Operazione principale
  • Da B a T, Y (Tranne O) : Operazione complementare o supplementare specifica per l’operazione nominale dello stesso N°
  • R : Operazione di raddrizzamento o ripristino
  • U : Operazione verniciatura di classe 1
  • V : Operazione verniciatura di classe 2
  • W : Operazione verniciatura di classe 3
  • X : Operazione antighiaia
  • Z : Operazione verniciatura di classe 0
  • Esempi

Numerazione delle operazioni - Vecchio codice Numerazione delle operazioni - Nuovo codice Descrizione Attività
01004A 01EAXA Sostituzione motoreComprendente : M1
01002A 01EHDA Smontaggio-montaggio motore
01002L 01E7MA Rimozione-rimontaggio ausiliari motore
01004M 99E01S Complemento Modelli equipaggiati con aria condizionata M1
01004F 96E02S SupplementoSmontaggio-montaggio della protezione sotto il motore M1
72120A 72F23A Sostituzione parziale del pianale posteriore T2

5. Codice modello

3 caratteri (Il primo carattere definisce la gamma del veicolo).

La lista dei codici modello figura nel menu Codice modello di ciascun veicolo.

6. Diagnosi

6.1. Operazioni realizzabili in seguito alla sostituzione di un calcolatore

Inizializzazione : Apprendimento dei dati con il calcolatore (Antiavviamento codificato).

Telecodifica : Parametraggio del software del calcolatore (Specificità del veicolo).

Accoppiamento del calcolatore motore e della BSI.

Telecaricamento : Aggiornamento del programma (Calcolatore ).

6.2. Esempi

Numerazione delle operazioni - Vecchio codice Numerazione delle operazioni - Nuovo codice Descrizione Attività
65177A 65E73A Sostituzione della centralina multifunzioneComprendente : E2
95145A 19E6OA Inizializzazione del calcolatore M2
95145T 19E12S Telecodifica del calcolatore E3
65177B 65E0WS SupplementoTelecaricamento della centralina multifunzione (BSI) E3
19009A 19E3VA Sostituzione del calcolatore di controllo motore Comprendente E2
95145A 19E6OA Inizializzazione del calcolatore M2
95145T 19E12S Telecodifica del calcolatore E3
19009B 19E0AS SupplementoTelecaricamento del calcolatore E3

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com