1. Generalità
Le operazioni di verniciatura sono suddivise in 4 classi.
CLASSE 0 :
CLASSE 1 :
CLASSE 2 :
CLASSE 3 :
NOTA : Il trattamento antighiaia non è compreso in queste diverse classi, così come il tempo di smontaggio-montaggio di eventuali accessori.
2. Forfait verniciatura
Alle operazioni di verniciatura è attribuito un valore forfetario, indicato negli indici, a prescindere dal numero di elementi verniciati.
Operazione | Tempi | Codice manodopera |
Per le vernici opache con unico strato | 0,70 ora | 70E00V |
Per le vernici metallizzate/trasparente a doppio strato | 1,00 ora | 70E01U |
Per vernici metallizzate a tre strati e vernici perlate a tre strati | 1,30 ora | 70E03Z |
Per le vernici colorate a quattro strati | 1,60 ora | 70E04W |
Per le vernici textured | 1,60 ora | 70E04Y |
Questo forfait comprende: la preparazione della tinta, la preparazione di una o più piastrine per correggere la tinta, la pulizia degli strumenti e delle pistole, la sistemazione dei prodotti.
NOTA : Per la fatturazione della verniciatura dei componenti di superficie inferiore a 5 dm2, sarà effettuato un forfait che comprende esclusivamente questa operazione.
3. Fatturazione dei lavori di verniciatura
3.1. Fatturazione di un elemento
Calcolare il tempo dell’operazione corrispondente alla categoria di vernice considerata, poi aggiungere il forfait vernice corrispondente al tipo di vernice da applicare.
Esempio :
3.2. Fatturazione delle operazioni di verniciatura raggruppate
Per la fatturazione di operazioni raggruppate dello stesso tipo o per tipi di interventi diversi, procedere come segue.
Numero di elementi adiacenti | 2 | 3 | 4 e + |
Abbattimento | 15% | 20% | 25% |
3.3. Fatturazione di 2 elementi adiacenti
Prendere nota dei tempi dell’operazione che corrispondono alla classe di verniciatura considerata per ogni elemento, poi applicare uno sconto del 15 % sul totale.
Aggiungere a questo tempo il forfait corrispondente al tipo di vernice da applicare.
Esempio :
Se durante questi lavori viene fatta la verniciatura di un elemento di un elemento non vicino ai due precedenti, aggiungere il tempo corrispondente alla classe riparata senza sconto.
Esempio :
3.4. Fatturazione di 3 elementi adiacenti
Stesso procedimento, ma la diminuzione è del 20 %.
Esempio :
3.5. Fatturazione di 4 elementi adiacenti
Stesso procedimento, ma la diminuzione è del 25 %.
Esempio :
3.6. Fatturazione di più elementi verniciati sul supporto
In questo caso, non si applica la riduzione per elementi adiacenti.
Esempio :
NOTA : L’aggiunta di un’operazione di antighiaia ad un’operazione di verniciatura non aumenta il N° di elementi che beneficiano dello sconto, durante il calcolo del tempo di fatturazione.
Esempio: Verniciatura classe 2 : Longherone esterno destro + Trattamento antighiaia = 1 Elemento.
ATTENZIONE : La fatturazione dei prodotti utilizzati per la verniciatura si effettua moltiplicando per tasso prodotti verniciatura per il tempo fatturato.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta