1. Caratteristiche della testata
1.1. Identificazione
"a" Identificazione della testata.
(1) Porta albero a camme.
(2) Testata.
ATTENZIONE : I componenti interni della testata possono essere sostituiti ad eccezione dei supporti degli alberi a camme (Lavorazione dopo l’assemblaggio).
L’insieme testata è composto dal porta alberi a camme (1) e dalla testata (2) (Questi 2 elementi sono indissociabili).
NOTA : Non è consentita la rettifica della testata.
1.2. Caratteristiche
Altezza della testata | |
Descrizione | Valore |
Altezza nominale "A" | 91 mm |
Rettifica consentita | La rettifica non è consentita |
1.3. Porta alberi a camme
(1a) Porta albero a camme.
(1b) Supporti alberi a camme .
(3) Albero a camme di scarico.
(4) Albero a camme di aspirazione.
La pasta di fissaggio garantisce la tenuta tra il porta alberi a camme (1) e la testata (2).
L’insieme porta alberi a camme (1a) e supporti alberi a camme (1b) è assemblato con 16 bulloni (M6x10X35) e costituisce il porta alberi a camme (1).
Il porta alberi a camme (1) è applicato sulla testata (2) con 2 coppiglie e fissato con 25 bulloni (M6x10X30).
1.4. Sedi dei supporti dell’albero a camme
"b" Sedi dei supporti dell’albero a camme.
Descrizione | Valore |
Diametri dei supporti "B" | 29,015 (+0,033 ) mm |
Diametri dei supporti "C" | 24,015 (+0,033 ) mm |
1.5. Planeicità della testata
Differenza di planeicità consentita | 0,05 mm |
1.6. Supporti alberi a camme
(1b) Cappelli dei supporti dell’albero a camme.
I carter supporti alberi a camme in entrata e in uscita devono avere i fori oblunghi rivolti verso l’interno e le protuberanze rivolte verso l’esterno della testata (in "d", "e") tranne il carter supporto albero a camme N°4 che deve avere il foro oblungo orientato verso l’esterno e la protuberanza rivolta verso l’interno della testata (in "c").
ATTENZIONE : I carter supporti principali alberi a camme (1b) non sono dissociabili dal porta alberi a camme (Lavorazione dopo l’assemblaggio).
I riferimenti dei cappelli dei supporti dell’albero a camme sono incisi su ogni cappello di supporto (in "c").
2. Identificazione - caratteristiche : Guarnizione della testata
NOTA : Guarnizione della testata (5).
Zone di misura (in "f").
Spessore della guarnizione della testata | 0,85 ± 0,05 mm |
3. Identificazione - caratteristiche : Viti della testata
Riferimento | Descrizione | Dimensioni |
(6) | Viti della testata (Entrata d’acqua) (Con rondella integrata) (*) (**) | M8X125X35 |
(7) | Viti della testata (Con rondella smontabile) (*) (**) | M10X150X126,5 |
(8) | Viti della testata (Pozzetto della catena di distribuzione) (Con rondella integrata) (*) (**) | M10X150X73 |
(**) Rispettare l’ordine di serraggio | ||
(*) Sostituire sistematicamente |
4. Identificazione - caratteristiche : Alberi a camme
4.1. Comando delle valvole
(4) Albero a camme di aspirazione.
(3) Albero a camme di scarico.
(9) Bilancieri a rulli.
(10) Punteria idraulica a recupero automatico del gioco.
(11) Valvole di scarico.
(12) Valvole d’aspirazione.
(13) Molle delle valvole.
4.2. Identificazione
ATTENZIONE : I due alberi a camme presentano marchiature differenti.
IN : Albero a camme aspirazione (4).
EX : Albero a camme scarico (3).
L’albero a camme d’aspirazione è equipaggiato di una camma triloba per l’azionamento della pompa di alta pressione carburante (in "g").
Gioco laterale degli alberi a camme | Minima : 0,10 mm | Massima : 0,20 mm |
5. Identificazione - caratteristiche : Variatori di fase degli alberi a camme
ATTENZIONE : I 2 variatori di fase degli alberi a camme hanno marchiature diverse.
IN : Aspirazione.
EX : Scarico.
Pignone dell’albero a camme | Aspirazione | Scarico |
Angolo di sfasatura | 78,0 ± 1° | 69,0 ± 1° |
6. Identificazione - caratteristiche : Molle delle valvole
(13) Molle delle valvole.
Senso di montaggio delle molle delle valvole di piccolo diametro "E" verso l’alto.
NOTA : Le molle delle valvole d’aspirazione e di scarico sono identiche.
Altezza a vuoto | "D" = 56,79 mm |
Altezza con carico di 22,3 daN | "D1" = 34,2 mm |
Altezza con carico di 40 daN | "D2" = 25,6 mm |
Diametro molla in alto | "E" = 18,82 mm |
Diametro del filo della molla | "F" = 2,68 mm |
Diametro molla alla base | "G" = 23,52 mm |
7. Identificazione - caratteristiche : Valvole
Descrizione | Valvole di aspirazione (12) | Valvole di scarico (11) |
Lunghezza "H" | 98,13 mm | 101,3 mm |
Diametro "J" | 4,97 (0 ; +0,0075) mm | 5,16 ± 0,0075 mm |
Altezza "K" | 2,62 ± 0,2 mm | 2,54 ± 0,2 mm |
Angolo "L" | 91°25’ ± 0°25’ | 113°49’ ± 0°15’ |
Diametro "M" | 27,06 ± 0,1 mm | 24,9 ± 0,1 mm |
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta