inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Sostituzione : Staffe di fissaggio dei proiettori - Faro diurno

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio / Equipaggiamento :: Illuminazione - segnalazione / Illuminazione esterna / Sostituzione : Staffe di fissaggio dei proiettori - Faro diurno

TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia .

TASSATIVO : Il personale che lavora sui veicoli equipaggiati di batterie di trazione deve aver ricevuto una formazione specifica per i veicoli elettrici ed essere autorizzato a intervenire su tali veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).

1. Staffe di fissaggio dei proiettori

1.1. Operazioni preliminari

TASSATIVO : Verificare che il faro non sia deteriorato oltre il limite ammesso per il taglio ; In caso contrario, sostituire il proiettore .

ATTENZIONE : Prima di ricollegare la batteria di servizio realizzare tutte le operazioni necessarie .

ATTENZIONE : Nel caso di un veicolo con 2 batterie, eseguire le operazioni specifiche di scollegamento e ricollegamento delle batterie di servizio.

Scollegare le batterie di servizio (secondo l’equipaggiamento).

Togliere il proiettore .

1.2. Identificazione

Riferimento Descrizione Riparabilità
"a" Staffa di fissaggio posteriore Si
"b" Staffa di fissaggio anteriore Si
"c" STAFFA DI FISSAGGIO inferiore Si

1.3. Ricambi necessari

NOTA : Sono previsti 2 kit di riparazione (lato sinistro e destro).

Composizione del kit

Riferimento Descrizione Numero di parti
(1) Staffa di riparazione anteriore 1
(2) Staffa di riparazione posteriore 1
(3) Vite 8
(4) Staffa di riparazione inferiore 1

1.4. Sostituzione : Staffa di riparazione posteriore

NOTA : Le operazioni seguenti sono identiche per i proiettori destro e sinistro.

Tagliare la zona " a1" (in "d") ; Con una sega in metallo.

Regolare e sbavare il taglio, se necessario, per posizionare la staffa di riparazione (2) sulla staffa di fissaggio del faro (in "a").

Montare :

  • La staffa di riparazione posteriore (2)
  • Le 2 viti (3)

Serrare progressivamente e in successione le viti di fissaggio (3) fino in battuta.

Controllare l’assenza di gioco tra la staffa di riparazione (2) e la staffa di fissaggio (in "a").

1.5. Sostituzione : Staffa di fissaggio anteriore

Tagliare la zona " b1" (in "e") ; Con una sega in metallo.

Regolare e sbavare il taglio, se necessario, per posizionare la staffa di riparazione (1) sulla staffa di fissaggio del faro (in "b").

Montare :

  • La staffa di riparazione anteriore (1)
  • Le 3 viti (3)

Serrare progressivamente e in successione le viti di fissaggio (3) fino in battuta.

Controllare l’assenza di gioco tra la staffa di riparazione (1) e la staffa di fissaggio (in "b").

1.6. Sostituzione - STAFFA DI FISSAGGIO inferiore

Tagliare la zona " c1" (in "f") ; Con una sega in metallo.

Regolare e sbavare il taglio, se necessario, per posizionare la staffa di riparazione (4) sulla staffa di fissaggio del faro (in "f").

Montare :

  • La staffa di riparazione inferiore (4)
  • Le 2 viti (3)

Serrare progressivamente e in successione le viti di fissaggio (3) fino in battuta.

Controllare l’assenza di gioco tra la staffa di riparazione (4) e la staffa di fissaggio (in "c").

1.7. Operazioni complementari

Rimontare il proiettore .

ATTENZIONE : Dopo aver ricollegato la batteria di servizio realizzare tutte le operazioni necessarie .

ATTENZIONE : Nel caso di un veicolo con 2 batterie, eseguire le operazioni specifiche di scollegamento e ricollegamento delle batterie di servizio.

Ricollegare le batterie di servizio (secondo l’equipaggiamento).

1.8. Controllo

Controllare il funzionamento dei vari equipaggiamenti.

1.9. Regolazione

Effettuare il controllo e la regolazione dei fari.

2. Mollette di fissaggio delle luci diurne

2.1. Operazioni preliminari

TASSATIVO : Verificare che la luce diurna non sia deteriorata oltre il limite ammesso per il taglio ; In caso contrario, sostituire la luce diurna.

ATTENZIONE : Prima di ricollegare la batteria di servizio realizzare tutte le operazioni necessarie .

ATTENZIONE : Nel caso di un veicolo con 2 batterie, eseguire le operazioni specifiche di scollegamento e ricollegamento delle batterie di servizio.

Scollegare le batterie di servizio (secondo l’equipaggiamento).

Smontare il faro diurno .

2.2. Identificazione

Riferimento Descrizione Riparabilità
"g" Staffa di fissaggio superiore Si
"h" STAFFA DI FISSAGGIO inferiore Si

2.3. Ricambi necessari

NOTA : Sono previsti 2 kit di riparazione (lato sinistro e destro).

Composizione del kit

Riferimento Descrizione Numero di parti
(5) Staffa di riparazione superiore 1
(6) Staffa di riparazione inferiore 1
(7) Vite 4

2.4. Sostituzione : Staffa di riparazione superiore

NOTA : Le operazioni seguenti sono identiche per le luci diurne destra e sinistra.

Tagliare la zona " g1" (in "j") ; Con una sega in metallo.

Regolare e sbavare il taglio, se necessario, per posizionare la molletta di riparazione (5) sulla molletta di fissaggio della luce diurna (in "j").

NOTA : Controllare il montaggio a filo della molletta di riparazione (5) sulla luce diurna (8).

Posizionare e regolare la nervatura (5a) sulla molletta di riparazione superiore (5) nella tacca (8a) della luce diurna (8).

Collocare le viti (7).

Serrare progressivamente e in successione le viti di fissaggio (7) fino in battuta.

Controllare l’assenza di gioco tra la staffa di riparazione (5) e la staffa di fissaggio (in "g").

2.5. Sostituzione : STAFFA DI FISSAGGIO inferiore

Tagliare la zona " h1" (in "k") ; Con una sega in metallo.

Regolare e sbavare il taglio, se necessario, per posizionare la molletta di riparazione (6) sulla molletta di fissaggio della luce diurna (in "k").

NOTA : Controllare il montaggio a filo della molletta di riparazione (5) sulla luce diurna (8).

Posizionare e regolare la nervatura (6a) della molletta di riparazione inferiore (6) nella tacca (8b) della luce diurna (8).

Collocare le viti (7).

Serrare progressivamente e in successione le viti di fissaggio (7) fino in battuta.

Controllare l’assenza di gioco tra la staffa di riparazione (6) e la staffa di fissaggio (in "h").

2.6. Operazioni complementari

Rimontare la luce diurna .

ATTENZIONE : Dopo aver ricollegato la batteria di servizio realizzare tutte le operazioni necessarie .

ATTENZIONE : Nel caso di un veicolo con 2 batterie, eseguire le operazioni specifiche di scollegamento e ricollegamento delle batterie di servizio.

Ricollegare le batterie di servizio (secondo l’equipaggiamento).

2.7. Controllo

Controllare il funzionamento dei vari equipaggiamenti.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com