TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia
.
TASSATIVO : Il personale che lavora sui veicoli equipaggiati di batterie di trazione deve aver ricevuto una formazione specifica per i veicoli elettrici ed essere autorizzato a intervenire su tali veicoli (rispettare la regolamentazione in vigore nel Paese interessato).
1. Attrezzatura
Attrezzo | Riferimento | Descrizione |
| [1350-ZZ] | Attrezzi per smontaggio |
| [1375] | Protezioni |
Presentazione :
2. Operazioni preliminari
Smontare :
3. Smontaggio
NOTA : Operazioni simmetriche.
Sganciare la modanatura (1) (in "b") ; Con l’attrezzo [1350-ZZ].
Sganciare ed liberare la modanatura (1) (in "a") ; Con l’attrezzo [1350-ZZ].
NOTA : Se il parabrezza viene riutilizzato : Collocare delnastro adesivo (2) e tagliarlo (in "c").
Far passare la punta [1354-C] attraverso il cordone di colla, dall’interno verso l’esterno.
Infilare il cavo d’acciaio [1354-E] nella fessurazione [1354-C] e farlo passare all’interno.
Far passare il filo di taglio a sezione quadrata [1354-E] sotto alla guarnizione del parabrezza secondo " d" lungo tutta la periferia ; Con acqua e sapone.
Lasciare una lunghezza sufficiente per permettere il fissaggio su (3).
Fissare il cavo d’acciaio [1354-E] al fissaggio (3).
ATTENZIONE : Utilizzare le protezioni [1375] per il cruscotto e per la visiera parasole (Zona "e").
Posizionare il dispositivo di avvolgimento [1354-AZ] come indicato nella figura .
Tagliare il cavo d’acciaio [1354-E] lasciando una lunghezza sufficiente per permettere il fissaggio sul dispositivo di avvolgimento [1354-AZ].
Fissare l’estremità del filo di taglio a sezione quadrata [1354-E] nel dispositivo di avvolgimento [1354-AZ].
NOTA : Alla messa in tensione del cavo d’acciaio [1354-E], assicurarsi che lo stesso [1354-E] sia posizionato correttamente sotto il labbro della guarnizione del parabrezza.
NOTA : Alla minima resistenza del cavo d’accaio [1354-E] durante il taglio, allentarlo e fargli superare l’ostacolo (spessori d’appoggio, spessore eccessivo del cordone di colla o giunzione delle lamiere).
Terminare il taglio.
NOTA : Per effettuare l’operazione che segue sono necessarie due persone.
Smontare il paraurti (4) ; Con delle doppie ventose articolate [1].
4. Rimontaggio
4.1. Preparazione : Contorno - Parabrezza
1° caso : Recupero del parabrezza.
Dotare il coltello elettrico [FEIN-400E] della lama N°146.
Rasare il cordone per adesivo per guarnizioni.
Spolverare semplicemente con un panno pulito.
NOTA : Applicare il primario solo sulle zone messe a nudo.
NOTA : Applicare il primario solo sulle zone messe a nudo.
2° caso : Montaggio di un nuovo parabrezza.
Dotare il coltello elettrico [FEIN-400E] della lama N°146.
Lisciare i cordoni di colla sul parabrezza (4) e sul contorno.
In caso di sostituzione del parabrezza (4), effettuare un montaggio di prova.
NOTA : In caso di sostituzione del parabrezza (3), centrare quest’ultimo e posizionare dei nastri adesivi (5) come mostrato sopra, quindi tagliarli (in "c").
Smontare il paraurti (4) ; Con delle doppie ventose articolate [1].
Fare i ritocchi anticorrosione.
Applicare il primario per vetro .
Lasciar asciugare per 10 minuti.
4.2. Incollaggio
"A" = 8 mm.
"B" = 13 mm.
La pistola deve essere provvista dell’insieme mastice/miscelatore.
Prendere il diffusore fornito nel gruppo di incollaggio.
Tagliare il raccordo dell’ugello al diametro 13 mm per un’altezza di 8 mm.
1° caso : Recupero del parabrezza (4) :
2° caso : Il metodo si applica in caso di parabrezza (4) nuovo :
NOTA : È necessario passare nuovamente del primario seguendo la traccia del primario di fabbrica (in "f").
Lasciare asciugare 10 minuti.
ATTENZIONE : Tra la posa del mastice sul parabrezza (4) e il posizionamento di quest’ultimo sul veicolo non devono passare più di 8 min (Per i mastici di incollaggio a presa rapida).
ATTENZIONE : Applicare il cordone di colla al centro della traccia del primario.
Il cordone di colla non dovrà in alcun caso superare :
NOTA : Parabrezza recuperato (4) : Posizionare il parabrezza (4) rispetto ai nastri adesivi (2).
NOTA : Parabrezza nuovo (4) : Posizionare il parabrezza (4) rispetto ai nastri adesivi (5).
Verificare i giochi e le sporgenze del parabrezza (3).
Esercitare una pressione costante ; Con delle ventose [2].
Lasciar polimerizzare 30 minuti prima di ogni operazione.
Verificare la tenuta del parabrezza (4).
Procedere in ordine inverso rispetto alle operazioni di smontaggio.
Controllare il funzionamento dei vari equipaggiamenti.
Pulire il parabrezza (4) e il suo contorno.
5. Operazioni complementari
Rimontare :
ATTENZIONE : Registrare la videocamera multifunzione
.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta