Per ulteriori informazioni, consultare le Raccomandazioni generali sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e alla manovra.
Questa funzione comprende il sistema "Allarme livello attenzione guidatore" associato al sistema "Allarme livello attenzione guidatore dalla telecamera".
Lo scopo di questi sistemi non è di tenere sveglio il guidatore o di impedire che si addormenti al volante.
È responsabilità del guidatore fermarsi quando si sente affaticato.
Fare una sosta in caso di affaticamento o almeno ogni 2 ore.
Allarme livello attenzione guidatore
Il sistema attiva un allarme
non appena
rileva che il guidatore non ha effettuato
una sosta dopo due ore di guida ad una velocità
superiore a 70 km/h.
Questo allarme consiste nella visualizzazione di un messaggio che invita il guidatore a fare una sosta, accompagnato da un segnale acustico.
Se il guidatore non segue il consiglio, l'allarme viene ripetuto ogni ora fino all'arresto del veicolo.
Il sistema si reinizializza se è presente una delle seguenti condizioni:
- Con il motore al minimo, il veicolo è rimasto fermo per oltre 15 minuti.
- Il contatto è stato interrotto per alcuni minuti.
- La cintura di sicurezza del guidatore non è allacciata e la porta è aperta.
Non appena la velocità del veicolo è inferiore a 70 km/h, il sistema passa in standby.
Il tempo guida viene conteggiato nuovamente non appena la velocità torna ad essere superiore a 70 km/h.
Allarme livello attenzione guidatore dalla telecamera
Il sistema valuta il livello di
attenzione,
stanchezza e distrazione del guidatore,
identificando i cambi di traiettoria rispetto alla
linea di carreggiata.
Per effettuare questa operazione, il sistema utilizza una telecamera, situata sulla parte superiore del parabrezza.
Questo sistema è particolarmente adatto alle strade a scorrimento veloce (velocità superiore a 70 km/h).
Dopo l'avvio della sorveglianza, il 6 sistema può eseguire una procedura di apprendimento che può durare fino a 30 minuti.
Durante tale periodo, il sistema analizza il comportamento di guida del guidatore e non viene emesso alcun allarme.
Al primo livello di allarme, il guidatore viene avvisato dal messaggio "Prestare attenzione!", accompagnato da un segnale acustico.
Dopo tre allarmi di primo-livello, il sistema attiva uno nuovo allarme con il messaggio "Guida a rischio: Fare una pausa", accompagnato da un segnale acustico più forte.
In alcune condizioni di guida (manto stradale dissestato o presenza di vento forte), il sistema può emettere degli allarmi indipendentemente dallo stato di attenzione del guidatore.
Le situazioni di seguito possono interferire con il sistema o impedirne il funzionamento:
- Mantenimento in corsia è attivo.
- scarsa visibilità (ad es. illuminazione insufficiente della carreggiata, pioggia battente, nebbia fitta, nevicata).
- abbagliamento (ad es. fari di un veicolo proveniente in senso opposto, sole basso, riflessi sulla strada bagnata, uscita da un tunnel, alternanza di zone d'ombra e zone di sole).
- zona del parabrezza situata davanti alla telecamera (ad es. sporca, appannata, coperta da brina o neve, danneggiata o coperta da un adesivo).
- linee della carreggiata assenti, consumate, nascoste (ad es. da neve, fango, foglie secche) o multiple (cantieri stradali).
- distanza ridotta dal veicolo che precede (linee di carreggiata non rilevate).
- strade strette, tortuose.
Disattivazione/Attivazione
Per default, ad ogni avviamento, la funzione si attiva automaticamente.
Le impostazioni si modificano
tramite
l'applicazione ADAS del display touch
screen.
oppure Accesso diretto ai Tasti di scelta rapida per sistemi di assistenza alla guida.
La disattivazione è confermata
dall'accensione di questa spia sul quadro
strumenti.
Anomalia
In caso di anomalia, questa
spia si
accende sul quadro strumenti
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Questa spia si accende sul
quadro
strumenti con il messaggio "Sensore
assistenza guida sporco: Pulire il sensore,
consultare la Guida d'uso" se il sensore è
coperto.
Questo comportamento è normale, non richiede l'assistenza di un riparatore qualificato.
In questo caso, fermare il veicolo e verificare se la telecamera anteriore è coperta da sporco, fango, sabbia, neve, ghiaccio o qualsiasi elemento che possa impedire il rilevamento.
Il sistema sarà di nuovo operativo dopo la pulizia dell'area di rilevamento.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta