inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Verifica dei livelli

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario / Informazioni pratiche / Verifica dei livelli

Controllare tutti livelli indicati di seguito secondo il programma di manutenzione del Costruttore.

Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria.

In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

I liquidi devono corrispondere alla motorizzazione del proprio veicolo ed essere conformi alle raccomandazioni del Costruttore.

Quando si interviene nel vano motore, prestare attenzione, poiché alcune zone del motore possono essere estremamente calde (rischio di ustioni) ed il motoventilatore potrebbe inserirsi in qualsiasi momento (anche a contatto interrotto).

Prodotti esausti

Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei liquidi esausti con la pelle.

La maggior parte di questi liquidi è nociva per la salute e molto corrosiva.

Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o nel terreno.

Versare l'olio usato negli appositi contenitori disponibili presso la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.

Olio motore

Il livello dell'olio deve essere verificato con il motore spento da almeno 30 minuti e con il veicolo su una superficie piana, utilizzando l'indicatore di livello dell'olio sul quadro strumenti all'inserimento del contatto (per i veicoli equipaggiati di indicatore elettrico) oppure l'astina manuale.

È normale dover effettuare dei rabbocchi d'olio tra due tagliandi di manutenzione (o cambi d'olio). Si raccomanda di effettuare un controllo, con rabbocco se necessario, ogni 5.000 km.

Per preservare l'affidabilità del motore e del dispositivo antinquinamento, non utilizzare mai additivi nell'olio motore.

Verifica con l'astina manuale

Per trovare l'astina manuale, vedere l'illustrazione del vano motore corrispondente.

► Afferrare l'astina dall'estremità colorata ed estrarla completamente.

► Asciugare l'astina con un panno pulito che non lasci peli.

► Reinserire l'astina, fino in battuta, poi estrarla nuovamente per verificare il livello dell'olio: il livello corretto è situato tra i riferimenti A (max) e B (min).

Non avviare il motore se il livello è:

- al di sopra del riferimento A: rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

- al di sotto del riferimento B: effettuare immediatamente un rabbocco dell'olio motore.

Caratteristiche dell'olio

Prima di effettuare un rabbocco di olio o sostituire l'olio motore, verificare che l'olio sia adatto per il motore e che sia conforme ai consigli specificati nel piano di manutenzione fornito con il veicolo (o disponibile presso la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato).

L'utilizzo di un tipo di olio non consigliato potrebbe invalidare la garanzia in caso di anomalie del motore.

Rabbocco olio motore

Per conoscere la posizione del tappo del serbatoio dell'olio motore, fare riferimento all'illustrazione corrispondente del vano motore.

► Versare l'olio poco alla volta, evitando fuoriuscite sugli elementi del motore (rischio d'incendio).

► Attendere alcuni minuti prima di controllare il livello con l'astina di livello.

► Rabboccare il livello quando necessario.

► Dopo aver controllato il livello, riavvitare accuratamente il tappo del serbatoio e ricollocare l'astina nel suo alloggiamento.

L'indicazione del livello dell'olio visualizzata sul quadro strumenti a contatto inserito non è valida per 30 minuti dal rabbocco dell'olio.

Liquido dei freni

Il livello di questo liquido deve essere vicino al riferimento "MAX". Altrimenti, verificare l'usura delle pastiglie dei freni.

Per sapere quando è il momento di sostituire il liquido dei freni, consultare il piano di manutenzione del Costruttore.

Pulire il tappo prima di rimuoverlo per il rabbocco. Usare solo liquido dei freni DOT4 di un contenitore sigillato.

Liquido di raffreddamento motore

Per le versioni benzina, Diesel, ibride o ricaricabili ibride

Un rabbocco di questo liquido tra due tagliandi è normale.

Il controllo e il rabbocco devono essere effettuati solo a motore freddo.

Un livello di liquido di raffreddamento troppo basso rischia di causare danni gravi al motore; il livello del liquido di raffreddamento deve essere vicino al riferimento "MAX" senza mai superarlo.

Se il livello è prossimo o al di sotto del riferimento "MIN", è necessario effettuare un rabbocco.

Quando il motore è caldo, la temperatura del liquido di raffreddamento è regolata dalla ventola.

Poiché il circuito di raffreddamento è pressurizzato, attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore prima di intervenire.

Per evitare il rischio di ustioni qualora fosse necessario un rabbocco urgente, avvolgere un panno attorno al tappo e svitare il tappo di due giri, per ridurre la pressione.

Quando la pressione è diminuita, rimuovere il tappo e rabboccare fino al livello necessario.

Per le versioni elettriche

Non rabboccare il liquido di raffreddamento.

Se il livello è prossimo o al di sotto del riferimento "MIN", è necessario contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.

Liquido lavacristalli

Rabboccare il livello quando necessario.

Caratteristiche del liquido

Il liquido deve essere rabboccato con un prodotto pronto premiscelato.

In inverno (con temperature vicine allo zero), è necessario utilizzare un liquido contenente un agente antigelo appropriato per le condizioni termiche, allo scopo di proteggere i componenti del sistema (pompa, serbatoio, condotti, getti).

In qualsiasi situazione è vietato il riempimento con acqua pura (rischio di congelamento, depositi di calcare, ecc.).

Additivo del carburante Diesel (Diesel con filtro antiparticolato).

Quando viene raggiunto il livello minimo nel serbatoio dell'additivo del filtro antiparticolato, questa spia si accende fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio di avviso.

Rabbocco

Il rabbocco di questo additivo deve essere svolto rapidamente.

Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.

AdBlue (BlueHDi)

Il raggiungimento della riserva è segnalato dall'attivazione di un allarme.

Per ulteriori informazioni sugli Indicatori, in particolare sugli indicatori dell'autonomia dell'AdBlue, consultare la sezione corrispondente.

Per evitare l'immobilizzo del veicolo previsto dalla normativa, è necessario effettuare un rabbocco del serbatoio dell'AdBlue.

Per ulteriori informazioni sull'AdBlue (BlueHDi), in particolare sull'autonomia dell'AdBlue, consultare la sezione corrispondente.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale del proprietario

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com