Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
In caso contrario, farli controllare dalle Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Utilizzare solo prodotti consigliati da PEUGEOT o prodotti con qualità e caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di organi importanti come il sistema frenante, PEUGEOT seleziona e propone prodotti specifici.
Batteria da 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Controllare regolarmente che i morsetti siano avvitati correttamente (per le versioni senza morsetto a sgancio rapido) e che i collegamenti siano puliti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni da adottare prima di qualsiasi intervento sulla batteria da 12 V, consultare la sezione corrispondente.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start sono equipaggiate di batteria al piombo da 12 V con tecnologia e caratteristiche speciali.
La sua sostituzione deve essere effettuata esclusivamente presso la Rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.
Filtro dell'abitacol
In funzione delle condizioni
ambientali e
dell'utilizzo del veicolo (ad esempio,
atmosfera polverosa, guida in città), sostituirlo
con il doppio della frequenza, se necessario.
Un filtro dell'abitacolo ostruito può compromettere le prestazioni del sistema dell'aria climatizzata e produrre odori indesiderati.
Filtro dell'aria
In funzione delle condizioni
ambientali e
dell'utilizzo del veicolo (ad esempio,
atmosfera polverosa, guida in città), sostituirlo
con il doppio della frequenza, se necessario.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio
ad ogni cambio
dell'olio motore.
Filtro antiparticolato (Diesel)
Il principio di ostruzione del
filtro
antiparticolato è indicato dall'accensione fissa di questa spia accompagnata da
un
messaggio d'allarme.
Non appena le condizioni del traffico lo consentono, rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno 60 km/h, con un regime motore di almeno 2.500 giri/min, per circa 15 minuti (fino allo spegnimento della spia).
Se non è possibile raggiungere i 60 km/h, lasciare il motore avviato al minimo per circa 15 minuti, poi guidare con un regime motore oltre 2.500 giri/min per 15 minuti.
Non spegnere il motore fino a quando il filtro è completamente rigenerato; intervalli ripetuti possono degradare prematuramente l'olio motore.
Non è consigliabile rigenerare il filtro a veicolo fermo.
Dopo un utilizzo prolungato del veicolo a bassissima velocità o al minimo, in circostanze eccezionali si può notare vapore acqueo proveniente dal tubo di scarico durante l'accelerazione. Queste emissioni non hanno alcun impatto sul comportamento del veicolo e sull'ambiente.
Veicolo nuovo
Durante le prime operazioni di rigenerazione del filtro antiparticolato, si può avvertire un odore di "bruciato". Ciò è del tutto normale.
Cambio manuale
Il cambio non necessita di
manutenzione
(nessuna sostituzione dell'olio).
Cambio automatico
Il cambio non necessita di
manutenzione
(nessun cambio olio).
Pastiglie dei freni
L'usura dei freni dipende dallo
stile di
guida, in particolare per i veicoli utilizzati
in città, per brevi tragitti. Potrebbe essere
necessario far controllare lo stato dei freni anche
al di fuori delle manutenzioni periodiche.
Una diminuzione del livello del liquido dei freni indica l'usura delle pastiglie, tranne in presenza di una perdita nel circuito.
Dopo un lavaggio del veicolo, sui dischi e sulle piastre freni si formano umidità o brina (in condizioni invernali): l'efficacia dei freni potrebbe diminuire. Dare qualche colpo di freno per eliminare l'umidità o la brina dai freni.
Usura dei dischi freno
Per qualsiasi informazione
relativa al
controllo dello stato di usura dei dischi
freno, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Freno di stazionamento elettrico
Questo sistema non necessita di
manutenzione. Tuttavia, in caso di
problemi, far verificare il sistema dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Per maggiori informazioni sul Freno di stazionamento elettrico, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Ruote e pneumatici
Il controllo della pressione di
gonfiaggio di
tutti i pneumatici, inclusa la ruota di
scorta, deve essere effettuato con pneumatici
"freddi".
Le pressioni indicate sulla relativa etichetta sono valide per i pneumatici freddi. Se il veicolo è stato utilizzato per più di 10 minuti o 10 chilometri ad una velocità superiore a 50 km/h, aggiungere 0,3 bar (30 kPa) ai valori indicati sull'etichetta.
Un gonfiaggio insufficiente aumenta il consumo energetico. Una pressione dei pneumatici non conforme alle specifiche ne provoca l'usura prematura e ha un impatto negativo sulla tenuta di strada del veicolo.
Rischio di incidenti!
Guidare con pneumatici usurati o danneggiati riduce l'efficienza di frenata e la tenuta di strada del veicolo. Controllare periodicamente le condizioni dei pneumatici (battistrada e fianchi) e dei cerchi, nonché la presenza dei tappi delle valvole.
Quando il battistrada è allo stesso livello degli indicatori di usura, la profondità delle scanalature è inferiore a 1,6 mm. Sostituire i pneumatici appena possibile.
L'utilizzo di cerchi e pneumatici di dimensioni diverse da quelle indicate può compromettere la durata dei pneumatici, la rotazione delle ruote, l'altezza da terra del veicolo, il funzionamento del tachimetro e la tenuta di strada.
Il montaggio di pneumatici differenti sull'assale anteriore e posteriore può causare un'anomalia nell'ESC.
Contrassegnare sempre la direzione di rotazione sui pneumatici che verranno conservati, quando si montano pneumatici invernali o estivi.
Conservarli in un luogo fresco e asciutto e a distanza dall'esposizione diretta dei raggi del sole.
I pneumatici invernali o 4
stagioni
possono essere identificati tramite questo
simbolo sui relativi fianchi.
Ammortizzatori
Per il guidatore non è semplice
capire
quando gli ammortizzatori sono usurati.
Tuttavia, gli ammortizzatori svolgono un ruolo essenziale nella tenuta di strada e nelle prestazioni di frenata.
Per la propria sicurezza e per il confort di guida, è importante farli controllare regolarmente dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Kit di temporizzazione e degli accessori
I kit di temporizzazione e degli
accessori
vengono utilizzati da quando il motore
viene acceso a quando viene spento. È normale
che si usurino nel corso del tempo.
Un kit di temporizzazione e degli accessori danneggiato può danneggiare anche il motore rendendolo inutilizzabile. Rispettare la frequenza di sostituzione raccomandata, indicata in distanza percorsa o tempo trascorso, il primo dei due termini raggiunto.
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta