inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Nota Organizzazione : Lancio commerciale - e-308 (eP5)

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio / Generalità :: Generalità / Caratteristiche - identificazioni / Nota Organizzazione : Lancio commerciale - e-308 (eP5)

NOTA : Questo documento è valido solo per il lancio iniziale. Gli sviluppi futuri non saranno aggiornati.

Questa nota contiene tutte le informazioni tecniche necessarie ai Riparatori Autorizzati, ai Concessionari Veicoli Nuovi e ai Distributori Ricambi per il lancio del veicolo.

Ogni responsabile attività della rete deve presentare e diffondere questa nota :

  • Attività veicoli nuovi : Il Responsabile Vendite deve commentare questa nota all’insieme del personale addetto ai Veicoli Nuovi e consegnare una copia
  • Attività Post-Vendita : Il Responsabile Post-Vendita deve commentare questa nota all’insieme del personale addetto al Post-Vendita e consegnare una copia
  • Attività Ricambi : Il Responsabile Ricambi deve commentare questa nota all’insieme del personale addetto ai Ricambi e consegnare una copia

Principali informazioni e punti importanti del documento : Da notare in particolare.

ATTENZIONE : Segnalazione indiretta pneumatici sgonfi - Reinizializzare la pressione dei pneumatici nel menu previsto allo scopo del display multifunzione ad ogni sostituzione dei pneumatici o regolazione della pressione.

ATTENZIONE : I sistemi d’assistenza alla guida (ADAS : Advanced Driver Assistance Système) hanno lo scopo di rendere sicura la guida del veicolo. Per evitare errori, la telecodifica può essere realizzata solo in automatico. Per le condizioni in cui effettuare la regolazione del radar o delle telecamere, seguire le procedure raccomandate.

1. Presentazione

1.1. Prodotto

E-308 è il secondo veicolo della prima fase di elettrificazione del programma e-DPO (308 (P5)/ 408 (P6)/ ASTRA (OV5)/ C5X (E43)/ DS 4 (D41)).

Il veicolo è prodotto a Mulhouse per tutti i Paesi di commercializzazione.

La versione SW verrà lanciata 6 mesi dopo.

NOTA : e-DPO : Programma di veicoli elettrici costruiti sulla piattaforma EMP2 V3 (Efficient Modular Platform 2 V3).

Da notare in particolare : .

NOTA : Nessun sistema HIFI disponibile a livello standard oppure tra gli optional sui veicoli elettrici.

NOTA : Il gancio traino è disponibile unicamente come optional di fabbrica e non può essere installato come accessorio.

Traino :

  • Non permette il traino (Traino)
  • Adatto unicamente per portabiciclette (Con carico limitato a 80 kg)

Caratteristiche

- Min Max
Massa a vuoto - 1684 kg
Peso massimo autorizzato a pieno carico 2110 kg 2190 kg
Massa massima di traino con riporto di carico Vietato -
Peso autorizzato sulla sfera del gancio traino Vietato -
Volume del bagagliaio - 1271 litri
Autonomia (WLTP) 413 km -

Gamme commerciali : Consultare la formazione a distanza disponibile sul sito dedicato alle formazioni delle reti delle marche del Groupe PSA.

Home page ↦ VN/VO/B2B ↦ Gamma Veicoli PEUGEOT ↦ e-308 (eP5).

1.2. Gamma commerciale - Identificazione

Gamma commerciale: sigla d’omologazione .

Identificazione .

Etichetta post vendita ricambi .

1.3. Presentazione del veicolo

Attenersi alla documentazione tecnica costruttore :

  • Presentazione del veicolo
  • Presentazione equipaggiamenti
  • Gruppi motopropulsori
  • Lancio commerciale : Catena di trazione elettrica e-CMP (ELECTRIC COMMON MODULAR PLATFORM) (STEP 2) / Catena di trazione elettrica e-DPE
  • Pneumatici ed equipaggiamenti invernali

1.3.1. Dimensioni

Fare riferimento alla documentazione di bordo disponibile sul portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore.

Varie ↦Documentazione di bordo ↦ e-308 (eP5).

NOTA : La documentazione di bordo è comune ai veicoli termici ed elettrici.

1.3.2. Architettura elettronica

Questo veicolo è equipaggiato della nuova architettura elettronica NEA R1 (Struttura elettronica identica alle versioni con motore termico e PHEV).

Fare riferimento al metodo : Presentazione : Struttura multiplexata NEA R1 del veicolo elettrico .

1.3.3. Carica della batteria di trazione

Nella fase ottimale di ricarica raccomandata (tra 20 e 80%), il tempo di ricarica della batteria di trazione è di 27 minuti.

1.4. Post-equipaggiamenti e accessori

1.4.1. Offerte accessori

ATTENZIONE : Il montaggio del gancio traino per rimorchio come accessorio è vietato su questo veicolo.

Per conoscere in dettaglio i prodotti disponibili, fare riferimento ai cataloghi accessori sul portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore.

Documentazione ↦Catalogo accessori ↦Rubrica accessori (Selezionare la voce nella parte centrale della videata).

1.4.2. Programmazione diagnosi degli accessori

L’installazione dell’allarme richiede una programmazione mediante selezione del menu "customer delivery” (consegna al cliente) ; Con lo strumento di diagnosi .

1.4.3. Emettitori imbarcati della radiocomunicazione montati in Post-Vendita con antenna esterna al veicolo (EEAV)

Preconizzazioni/precauzioni : Guida per l’installazione di radio trasmettitori imbarcati montati in post vendita con antenna esterna al veicolo (EEAV) .

2. Formazione del settore Post-Vendita

2.1. Formazioni a distanza

Le formazioni a distanza (FAD) sono disponibili sul sito dedicato alle formazioni delle reti dei Marchi.

Home page ↦Assistenza ↦Novità ↦ e-308 (eP5) ….

2.2. Formazioni presenziali

Per il lancio del veicolo sono organizzate dei corsi di formazione d’aula.

2.3. Kit di demoltiplicazione

Per questo veicolo non sono previsti kit di demoltiplicazione.

3. Documentazione Post-Vendita

La documentazione tecnica del veicolo è consultabile sul portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore :

  • 1 mesi prima del lancio commerciale : Nel catalogo pezzi di ricambio, la Preparazione Veicolo Nuovo (PVN) e i primi principi di funzionamento
  • Al primo lancio commerciale : Per i metodi di riparazione e gli indici di fatturazione

4. Diagnosi

Come per tutti i veicoli, lo strumento di diagnosi deve essere sempre aggiornato all’ultima versione :

  • Istallazione dell’ultima versione
  • Controllo settimanale e installazione degli ultimi aggiornamenti mediante Internet

4.1. Diagnosi guidata

Gli "Aiuti alla diagnosi", le tabelle dei codici difetto ed i principi di funzionamento sono consultabili nel portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore.

Inserire il codice VIN del veicolo.

Documentazione ↦Diagnosi (Menu di sinistra) ↦ Funzionamento (Selezionare la funzione desiderata nella parte centrale dello schermo) ↦ Diagnosi (Menu in fondo allo schermo) ↦ Prediagnosi.

Questi documenti forniscono le informazioni seguenti :

  • Le anomalie segnalate dal cliente e le modalità di trattamento
  • I codici difetto dei calcolatori
  • Le zone che si suppone siano alla base del difetto

4.2. Presa diagnosi

Fare riferimento al metodo : Presa diagnosi .

NOTA : La posizione delle prese di diagnosi cambia tra veicoli con guida a destra e veicoli con guida a sinistra.

5. Preparazione Veicolo Nuovo (PVN) e presentazione statica del veicolo (modalità show-room)

5.1. Preparazione veicolo nuovo

Per realizzare la preparazione Veicolo Nuovo (PVN), fare riferimento ai metodi seguenti :

  • Preparazione tecnica ed estetica dei veicoli elettrici
  • Deprotezione veicoli nuovi
  • Controllo della batteria di servizio
  • Posizione dello shunt per configurazione del veicolo in modalità cliente
  • Raccomandazioni e consigli per la sicurezza e la pulizia
  • Istruzioni d’uso del tester per batterie E-XTEQ

NOTA : La preparazione veicolo nuovo deve essere realizzata sistematicamente con lo strumento di diagnosi collegato al veicolo e connesso a Internet.

Le fasi principali della Preparazione Veicolo Nuovo (PVN) sono :

  • Il controllo di conformità del veicolo
  • Il controllo della conformità della dotazione di bordo
  • Le operazioni particolari sulla dotazione di bordo : Aggancio della lama sottile sull’anello di traino
  • La messa in conformità elettronica del veicolo con lo strumento di diagnosi che comprende il controllo della batteria di servizio
  • I controlli tecnici come i controlli sotto la scocca e nel vano motore (*)
  • I controlli funzionali (illuminazione, etc.) (*)
  • La prova su strada (*)
  • La deprotezione e la preparazione estetica esterna (Consultare i consigli di manutenzione specificati nel paragrafo "Consegna del veicolo al cliente")
  • La deprotezione e la preparazione estetica interna

NOTA : (*) Secondo il Paese di commercializzazione del veicolo.

Il menu "Consegna al Cliente" accessibile dallo strumento di diagnosi permette di realizzare :

  • Preparazione Veicolo Nuovo
  • La misura dello stato di carica della batteria di trazione

5.2. Presentazione statica del veicolo (modalità show room)

ATTENZIONE : Il passaggio del veicolo in modalità show room deve essere effettuato dopo la Preparazione Veicolo Nuovo (PVN) ed il posizionamento dello shunt in configurazione cliente.

La modalità show room permette di valorizzare il veicolo esposto nel salone esposizione. Il passaggio del veicolo in modalità show room deve essere effettuato dal Concessionario Veicoli Nuovi :

  • Il passaggio alla modalità show room del calcolatore elettronico di gestione è realizzato con i menu di diagnosi ; Con lo strumento di diagnosi
  • Alimentazione 12 V esterna (omologata dal costruttore)
  • Una sola modalità raccomandata : Mantenimento della batteria di servizio nel veicolo

Questo materiale è consultabile nei cataloghi sul portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore : Organizzazione ↦Catalogo Equipaggiamenti d’officina ↦Gruppo diagnosi ed elettricità ↦Alimentazione stabilizzata.

Il dettaglio delle operazioni da effettuare per configurare il veicolo in modalità show room è disponibile sul portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore.

Presentazione statica del veicolo : Configurazione in modalità showroom : e-308 (eP5) .

6. Manutenzione

ATTENZIONE : Durante le operazioni di manutenzione, il rabbocco del livello del liquido di raffreddamento deve essere effettuato dopo aver verificato l’assenza di perdite del circuito di raffreddamento della batteria di trazione e l’assenza di perdita interna della batteria di trazione.

NOTA : Il controllo dell’assenza di perdita interna della batteria di trazione deve essere effettuato usando lo strumento di diagnosi (lettura dei codici difetto e controllo dell’isolamento) e del metodo di controllo della tenuta del circuito di raffreddamento della batteria di trazione.

Le condizioni di manutenzione sono descritte nel piano di manutenzione reperibile nel portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore e consegnato al Cliente alla consegna. Le informazioni relative alle condizioni di manutenzione sono disponibili sul portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore.

Inserire il codice VIN del veicolo ↦Documentazione ↦Documentazione tecnica ↦Manutenzione - Piani di manutenzione.

6.1. Piani di manutenzione

ATTENZIONE : Fa fede unicamente il piano di manutenzione disponibile sul portale della documentazione post vendita Costruttore.

Inserire il codice VIN del veicolo ↦Documentazione ↦Documentazione tecnica ↦Manutenzione - Piani di manutenzione.

  Normale (Europa) Intensivo e normale intensivo
Elettrica - Manutenzione iniziale : 1 anno / 12 500 km 1 anno / 25 000 km
- Manutenzioni successive : 2 anni / 25 000 km

Operazioni sistematiche :

  • Manutenzioni : Ogni 25 000 Km oppure ogni 2 anni
  • Controllo dell’efficacia della climatizzazione incluso
  • Nessun azzeramento SOH della batteria di trazione

Operazioni complementari :

  • Sostituzione del liquido dei freni : Ogni 2 anni
  • Sostituzione del filtro abitacolo : Ogni 25 000 Km oppure ogni 2 anni
  • Controllo del PH del liquido di raffreddamento : Ogni 15000 Km oppure ogni 2 anni
  • Controllo dell’assetto dei proiettori : Dopo 4 anni, in seguito ogni 2 anni

6.2. Impostazione del piano di manutenzione

Nello strumento di diagnosi , il menu "Manutenzione" permette di accedere :

  • Alle operazioni di manutenzione periodica
  • Alle operazioni di manutenzione
  • All’operazione di misurazione dello stato di carica della batteria di servizio
  • All’operazione di misurazione dello stato di carica della batteria di servizio
  • La frequenza delle manutenzioni dipende dai Paesi e dalle condizioni d’utilizzo. Fare riferimento alla Nota Organizzazione sull’argomento

6.3. Azzeramento dell’indicatore di manutenzione

"a" Contattore di azzeramento della funzione selezionata (Indicatore di manutenzione o contachilometri parziale).

Procedura di azzeramento dell’indicatore di manutenzione (Tramite il contattore di azzeramento del commutatore del tergicristallo) :

  • Interrompere il contatto
  • Tenere premuto il contattore di azzeramento del commutatore del tergicristallo(in "a")
  • Inserire il contatto : Il contachilometri inizia un conto alla rovescia
  • Quando il visualizzatore indica "=0" : Rilasciare il tasto ; La chiave scompare

Per ulteriori informazioni su questa funzione, fare riferimento alle istruzioni d’uso sul portale della documentazione Post-Vendita del Costruttore.

Documentazione ↦Documentazione tecnica ↦Varie ↦Documentazione di bordo.

6.4. Reinizializzazione della funzione segnalazione indiretta pneumatici sgonfi

Ogni volta che si sostituisce un pneumatico o ne si regola la pressione, reinizializzare la funzione segnalazione indiretta pneumatici sgonfi .

7. Riparazione

NOTA : LEV : Low Emission Vehicle - Veicoli a basse emissioni.

NOTA : PCDOV : PEUGEOT , CITROËN , DS, Opel,Vauxhall.

7.1. Abilitazione

Il 100% di riparatori autorizzati è in grado di provvedere alla manutenzione e alla riparazione dei LEV secondo 2 livelli di riparatori.

NOTA : Il rinnovo delle batterie di trazione deve essere effettuato in un centro specializzato.

Illustrazione Livello Operatore

Livello 1: - Tutte le operazioni (manutenzione, diagnosi, carrozzeria…)- Tranne smontaggio della batteria di trazione Rete : - Riparatori autorizzati del gruppo (RA PCDOV) - Riparatori autorizzati (Euro Repar Car Service (ERCS)) - Operatori indipendenti (RI)

Livello 2: - Operazioni di smontaggio della batteria di trazione e-REPAIR Center (RA PCDOV)

Centro di rinnovo delle batterie di trazione PSA GROUPE aftermarket

Nell’ambito della strategia della rete post vendita abbinata alla nuova generazione di LEV, i riparatori autorizzati certificati "e-Expert Center" possono effettuare tutti gli interventi sui veicoli elettrici e ibridi, compresi lo smontaggio e il rimontaggio delle batterie di trazione.

La certificazione "e-Expert Center" è fornita in condizioni di rispetto dei criteri di certificazione relativi principalmente a :

  • La formazione del personale post vendita
  • L’installazione di stazioni di ricarica veicolo nell’officina del servizio post vendita
  • Le attrezzature e i dispositivi di protezione individuale e collettivi
  • Le postazioni di lavoro che comprendono una zona d’isolamento situata all’esterno dell’officina per i veicoli a rischio

7.2. Strategia in funzione delle quote di mercato

Fare riferimento al metodo : Lancio commerciale : Catena di trazione elettrica e-CMP (ELECTRIC COMMON MODULAR PLATFORM) (STEP 2) / Catena di trazione elettrica e-DPE .

7.3. Operazioni di stacco - riattacco della batteria di servizio

Operazioni da effettuare : Prima di scollegare e ricollegare la batteria di servizio 12V .

7.4. Riparazioni di carrozzeria

7.4.1. Riparazioni della struttura

TASSATIVO : Isolare il veicolo prima di qualsiasi intervento carrozzeria.

TASSATIVO : Isolare il veicolo prima di qualsiasi intervento di taglio, foratura, saldatura e vernice. Le funzioni del circuito di trazione potrebbero attivarsi durante lo stand by veicolo.

TASSATIVO : Durante i lavori di verniciatura, la temperatura della cabina di verniciatura non deve superare 60°C con una durata massima di 30 minuti, se la batteria di trazione è presente nel veicolo.

ATTENZIONE : Le connessioni del circuito di trazione (tranne i connettori elettrici isolati) devono essere collegate per evitare l’inquinamento dei contatti.

NOTA : Circuito di trazione: rete elettrica della batteria di trazione.

Attenersi ai metodi :

  • Presentazione carrozzeria
  • Smontaggio - rimontaggio: elementi di carrozzeria

7.4.2. Riparazione degli equipaggiamenti esterni

Attenersi ai metodi :

  • Presentazione carrozzeria
  • Smontaggio - rimontaggio: equipaggiamenti

7.5. Riparazioni di meccanica

ATTENZIONE : In caso di veicolo incidentato o con una panne della batteria di trazione, consultare il metodo specifico.

Rispettare le 3 fasi seguenti :

  • 1 : Isolamento del veicolo all’esterno nella zona prevista, per esame visivo e olfattivo
  • 2 : Mantenimento del veicolo nella zona d’isolamento per ulteriori analisi e diagnosi
  • 3 : Entrata del veicolo in officina per smontaggio della batteria di trazione, dopo aver realizzato le 2 fasi precedenti e solo se il veicolo non presenta rischio d’instabilità termica

ATTENZIONE : Quando viene rimossa una batteria di trazione non integra a rischio d’instabilità termica, la batteria di trazione rimossa deve essere conservata in una zona d’isolamento all’esterno dell’officina.

ATTENZIONE : Entrata del veicolo in officina per smontaggio della batteria di trazione, dopo aver realizzato le fasi precedenti e solo se il veicolo non presenta rischio d’instabilità termica.

NOTA : La procedura di riparazione delle batterie di trazione nella rete è in fase di sviluppo . I metodi di riparazione e i pezzi di ricambio saranno disponibili prossimamente.

Attenersi ai metodi :

  • Presentazione meccanica
  • Smontaggio - rimontaggio : Elementi meccanici

7.5.1. Specificità - Svuotamento riempimento spurgo circuito di raffreddamento

Il riempimento e lo spurgo del circuito di raffreddamento della batteria di trazione si effettuano mediante svuotamento e pilotaggio delle 2 elettrovalvole e delle 3 pompe di circolazione con lo strumento di diagnosi.

Fare riferimento al metodo : Svuotamento - riempimento - spurgo  : Circuito di raffreddamento .

7.5.2. Sostituzione della batteria di trazione su un veicolo in panne o incidentato

Valutare la pericolosità della batteria di trazione : Fare riferimento al metodo specifico.

7.5.3. Logistica della batteria di trazione

Fare riferimento al metodo specifico.

7.5.4. Connettore della barretta apri circuito (e-service plug)

TASSATIVO : Isolare il veicolo per lavorare sul circuito di trazione, scollegare il connettore barretta apri circuito (e-service plug) non è sufficiente (Fare riferimento al metodo d’isolamento presente nel portale della documentazione post vendita costruttore).

(1) Connettore della barretta apri circuito (e-service plug).

"a" Posizione circuito chiuso.

"b" Posizione circuito aperto.

Il connettore della barretta apri circuito (e-service plug) permette di aprire i relais della batteria di trazione per interrompere l’alimentazione elettrica.

7.6. Riparazione degli equipaggiamenti

Attenersi ai metodi :

  • Presentazione equipaggiamento
  • Smontaggio - rimontaggio: equipaggiamento

8. Sollevamento - Sostegno - Traino

8.1. Sollevamento - Sollevamento - sostegno del veicolo

Fare riferimento al metodo : Sollevamento - sostegno del veicolo .

8.2. Traino del veicolo

Sollecitazioni di traino

Ruote anteriore al suolo Ruote posteriori al suolo Le 4 ruote al suolo con una barra di trazione Su piatto
Vietato Autorizzato Vietato Autorizzato

ATTENZIONE : Per i veicoli equipaggiati di pinze motorizzate del freno, il traino con le ruote posteriori al suolo può essere effettuato solo dopo che il freno di stazionamento elettrico è stato sbloccato, o utilizzando dei "GoJack".

ATTENZIONE : Per i veicoli elettrici, il riparatore esterno deve avere un livello di abilitazione B2XL.

Il traino è realizzato con "l’anello di traino" ubicato sotto al pianale del bagagliaio :

  • Quando il veicolo traina un altro veicolo : Sganciare la copertura situata a destra del paraurti posteriore e avvitare l’anello di traino
  • Quando il veicolo è trainato da un altro veicolo : Sganciare la copertura situata a destra della griglia del paraurti anteriore e avvitare l’anello di traino

Il responsabile Post-Vendita deve avvisare i riparatori ai quali subappalta il depannaggio ed il traino del veicolo.

Fare riferimento al metodo : Traino e sollevamento del veicolo.

ATTENZIONE : Il traino del veicolo elettrico sulle sue 4 ruote deve essere effettuato durante la guida ad una velocità inferiore a 4 km/h.

Attenersi ai metodi : Precauzioni da adottare: traino veicolo elettrico :

  • Per qualsiasi traino, trasportare il veicolo messo su un pianale. o trainarlo con le ruote anteriori sollevate e il freno di stazionamento elettrico disinserito
  • Se il freno di stazionamento elettrico non può essere disinserito, trasportare il veicolo su un carro attrezzi, o trainarlo con le ruote anteriori sollevate e le ruote posteriori su "GoJack"
  • Il traino del veicolo sulle sue 4 ruote con una barra di traino è vietato (Rischio di surriscaldamento e di distruzione della catena di trazione elettrica)
  • Il traino del veicolo sulle sue 4 ruote da parte del riparatore esterno è vietato (Rischio di surriscaldamento e di distruzione della catena di trazione elettrica)

In officina, senza alimentazione di servizio (12 V), la procedura per spostare un veicolo in panne è la seguente.

Sbloccare manualmente le pinze motorizzate del freno.

Sbloccare manualmente il nottolino di parcheggio, attraverso lo sportellino d’accesso dell’azionatore di bloccaggio del nottolino di parcheggio(80 giri).

ATTENZIONE : Lo smontaggio dell’azionatore di bloccaggio del nottolino di parcheggio non permette di sbloccare il nottolino di parcheggio.

In officina, con alimentazione di servizio (12 V), le diverse possibilità per spostare un veicolo in panne sono le seguenti.

Con le ruote anteriori sollevate, e freno di stazionamento elettrico disinserito (Secondo la procedura descritta nel manuale d’utilizzo ).

Con 4 ruote al suolo e velocità inferiore a 4 km/h, freno di stazionamento disinserito e nottolino di parcheggio sbloccato.

NOTA : Fare riferimento ai diversi casi possibili.

Prima del collegamento della batteria di servizio (12 V) :

  • Motore elettrico di trazione a ruota libera : La coppia resistente è di circa 1 N.m in uscita dal motore elettrico di trazione (Oltre i 4,5 km/h, il trasformatore DC/AC del motore elettrico di trazione rischia di essere danneggiato )
  • Pinze motorizzate del freno sbloccate : Sbloccaggio delle pinze motorizzate del freno (Secondo la procedura descritta nel manuale d’utilizzo )
  • Nottolino di parcheggio sbloccato ; Fusibile del nottolino di parcheggio tolto dal calcolatore elettronico di gestione 12 prima di scollegare la batteria di servizio (12 V)

Unicamente più permanente :

  • Motore elettrico di trazione a ruota libera : La coppia resistente è di circa 1 N.m in uscita dal motore elettrico di trazione fino a 3500 giri/min(A circa 40 km/h) . (Oltre i 40 km/h, il trasformatore DC/AC del motore elettrico di trazione rischia di essere danneggiato )
  • Pinze motorizzate del freno sbloccate : Sbloccaggio delle pinze motorizzate del freno (Secondo la procedura descritta nel manuale d’utilizzo )
  • Nottolino di parcheggio sbloccato ; Fusibile del nottolino di parcheggio tolto dal calcolatore elettronico di gestione 12 prima di scollegare la batteria di servizio (12 V)

Positivo dopo contatto :

  • Motore elettrico di trazione a ruota libera : La coppia resistente è di circa 1 N.m in uscita dal motore elettrico di trazione fino a 400 giri/min(A circa 4,5 km/h) . (Oltre i 4,5 km/h, il trasformatore DC/AC del motore elettrico di trazione rischia di essere danneggiato )
  • Pinze motorizzate del freno sbloccate : Sbloccaggio delle pinze motorizzate del freno (Secondo la procedura descritta nel manuale d’utilizzo )
  • Nottolino di parcheggio sbloccato ; Fusibile del nottolino di parcheggio tolto dal calcolatore elettronico di gestione 12 prima di scollegare la batteria di servizio (12 V)

+ DEM :

  • Motore elettrico di trazione a ruota libera : La coppia resistente è di circa 1 N.m in uscita dal motore elettrico di trazione fino a 7000 giri/min(A circa 80 km/h) . (Oltre i 4,5 km/h, il trasformatore DC/AC del motore elettrico di trazione rischia di essere danneggiato )
  • Pinze motorizzate del freno sbloccate : Sbloccaggio delle pinze motorizzate del freno (Secondo la procedura descritta nel manuale d’utilizzo )
  • Nottolino di parcheggio sbloccato ; Fusibile del nottolino di parcheggio tolto dal calcolatore elettronico di gestione 12 prima di scollegare la batteria di servizio (12 V)

9. Nuovi attrezzi

ATTENZIONE : Utilizzare attrezzi e manicotti adatti ai fasci elettrici dotati di tratti di diametro ridotto di 0,13 mm².

Vengono riutilizzate le attrezzature esistenti.

9.1. Attrezzi comuni ai motori termici ed elettrici

Attrezzo di posizionamento del treno posteriore (1645183880).

Attrezzo di estrazione dei cuscinetti del pivot anteriore (1636122180).

Strumento di regolazione in azimut dei proiettori.

9.2. Attrezzi d’isolamento specifici per le motorizzazioni elettriche (Per i riparatori autorizzati di livello 1 e 2)

Cavo caricatore imbarcato (OBC) / trasformatore DC/AC .

Adattatore puntale di contatto.

9.3. Attrezzi specifici per la batteria di trazione (Solo per i riparatori autorizzati livello 2)

Serie di imbracature (1649259380).

Barre d’imbracatura (1649258280).

Centratori sulla scocca (1644851580).

Cavo di misura della tensione della batteria di trazione / caricatore imbarcato (OBC) (9832667880).

Kit di manutenzione batteria di trazione (1644730580).

10. Garanzia

Fare riferimento al manuale di trattamento della garanzia (Condizioni di garanzia).

NOTA : Il marchio può ridurre la durata della garanzia o adattare i costi della garanzia nei paesi con clima caldo o molto caldo.

11. Campagne

Nessuna particolarità di rilievo per questo veicolo.

12. Segnalazioni della clientela sugli incidenti

Fare riferimento al documento "Nota Organizzazione: invio delle informazioni sulla clientela" del veicolo.

Portale documentazione Post-Vendita del Costruttore : Tendina “DOCUMENTAZIONE” ↦Veicolo / Generalità ↦Metodi di riparazione ↦Caratteristiche - Identificazioni.

13. Assistenza tecnica

La DID-A permette di contattare l’assistenza tecnica.

Rispettare gli standard delle DID (Portale documentazione Post-Vendita del Costruttore : Menu "Incidenti - assistenza" ↦Informazioni pratiche DID ↦Standard delle DID) :

  • Standard di pertinenza
  • Standard di qualità

NOTA : Fare riferimento alla Nota Organizzazione sull’argomento.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com