TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia
.
TASSATIVO : Per l’invio di un componente del comando idraulico della frizione al centro reso ricambi in garanzia, tappare i fori degli elementi smontati per facilitare la perizia (Utilizzare i tappi dei componenti nuovi) . Esistono 2 sistemi di collegamento del trasmettitore del pedale della frizione: collegamento cilindrico o tramite rotula.
NOTA : Utilizzare i prodotti raccomandati dal Costruttore
.
Svuotamento :
1. Attrezzatura
Attrezzo | Riferimento | Descrizione |
| [0350] | Cofanetto di revisione del cambio |
[0350-C][DT-6202-B] | Attrezzo di bloccaggio comando delle marce |
2. Operazioni preliminari
Collocare il veicolo su un ponte elevatore a 2 colonne.
ATTENZIONE : Prima di ricollegare la batteria di servizio realizzare tutte le operazioni necessarie
.
Scollegare la batteria di servizio 12V.
Togliere gli elementi necessari allo smontaggio del o dei componenti del comando idraulico della frizione.
3. Svuotamento : Circuito di comando della frizione
ATTENZIONE : Prima di un intervento, segnare il livello di liquido dei freni nel serbatoio.
Esistono vari sistemi di spurgo :
3.1. Sistema di spurgo a graffetta singola
ATTENZIONE : All’accoppiamento e al disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico (3) lungo l’asse evitando di fare leva per non provocare rotture.
ATTENZIONE : Non è consentito utilizzare pinze e cacciaviti per far leva sulla graffetta, poiché si rischierebbe di perdere la funzione frizione.
Sontare il tappo di protezione (1) dallo spurgo .
Conservare il tappo di protezione (1) in un luogo pulito.
Accoppiare un tubo trasparente sul foro di spurgo .
ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.
Smontare il tappo della vaschetta del liquido freni .
NOTA : Per premere la graffetta (2) potrebbe essere necessario applicare una forza importante.
Spingere il tubo idraulico (3) (Nel senso opposto alla freccia "a").
Premere la graffetta (2) e tirare il tubo idraulico (3) su circa 5 mm per liberare il foro di spurgo (Secondo la freccia "a").
Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.
Inserire il tubo idraulico (3) per tappare il foro di spurgo (Nel senso opposto alla freccia "a").
Rimettere il tappo della vaschetta del liquido freni .
Disaccoppiare il tubo trasparente.
Ricollocare il tappo di protezione (1) del foro di spurgo .
3.2. Sistema di spurgo a doppia graffetta
ATTENZIONE : All’accoppiamento e al disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico (4) lungo l’asse evitando di fare leva per non provocare rotture.
Sontare il tappo di protezione (1) dallo spurgo (7).
Conservare il tappo di protezione in un luogo pulito.
Accoppiare un tubo trasparente (1) sul foro di spurgo (7).
ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.
Riagganciare la graffetta ((5)).
ATTENZIONE : Durante lo spurgo, la graffetta (5) deve restare agganciata sul ricettore idraulico della frizione.
Sganciare la graffetta (6).
Tirare il tubo idraulico (4) per liberare il foro di spurgo (7) (Secondo la freccia "b").
Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.
Riagganciare la graffetta ((6)).
Inserire il tubo idraulico (4) per tappare il foro di spurgo (7) (Nel senso opposto alla freccia "b").
Sganciare la graffetta (5) (senza toglierla).
Disaccoppiare il tubo trasparente.
Ricollocare il tappo di protezione sul foro di spurgo (7).
3.3. Sistema di spurgo a vite (Rotazione di un quarto di giro)
Rimuovere il tappo di protezione della vite di spurgo (8).
Conservare il tappo di protezione in un luogo pulito.
Accoppiare un tubo trasparente sulla vite di spurgo (8).
ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.
Ruotare di mezzo giro la vite di spurgo (8) (senso orario).
Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.
Chiudere la vite di spurgo (8) (in senso antiorario).
Disaccoppiare il tubo trasparente.
Ricollocare il tappo di protezione sulla vite di spurgo (8).
3.4. Sistema di spurgo a vite (Sistema con vite esagonale (a 6 lati))
Rimuovere il tappo di protezione della vite di spurgo (9).
Conservare il tappo di protezione in un luogo pulito.
Accoppiare un tubo trasparente sulla vite di spurgo (9).
ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.
Ruotare la vite di spurgo (9) (in senso antiorario).
Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.
Chiudere la vite di spurgo (9) (senso orario).
Disaccoppiare il tubo trasparente.
Ricollocare il tappo di protezione sulla vite di spurgo (9).
4. Cilindro emettitore del comando idraulico con collegamento cilindrico sul pedale della frizione
4.1. Smontaggio
ATTENZIONE : Per evitare rotture durante l’accoppiamento e il disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico sul relativo asse ed evitare di fare leva.
ATTENZIONE : Non rompere i dentini della testa dell’asta del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione.
Sganciare l’asta (10) del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (In "c").
ATTENZIONE : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Disaccoppiare il tubo d’alimentazione (11) (In "d").
Tappare il foro del serbatoio del liquido dei freni (In "d") ;Con un tappo pulito.
Sganciare la graffetta (12).
Disaccoppiare il tubo idraulico (13) (In "e").
Sbloccare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14) (Ruotare di un ottavo di giro in senso orario).
Togliere il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14).
4.2. Rimontaggio
ATTENZIONE : All’accoppiamento, muovere il tubo idraulico (13) lungo l’asse ed evitare di fare leva per non provocare rotture.
Lubrificare leggermente il collegamento tra l’asta (10) del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14) e la pedaliera ; Con del grasso indice "G7"
.
Ricollocare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14).
Bloccare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14) (Ruotare in un ottavo di giro in senso antiorario).
Riagganciare la graffetta ((12)).
Accoppiare :
Agganciare l’asta (10) del cilndro emettitore del comando idraulico della frizione (14) (In "c").
Controllare il fissaggio dell’asta (10) del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (In "c") (Tirare e spingere).
5. Cilindro emettitore del comando idraulico con collegamento a rotula sul pedale della frizione
5.1. Smontaggio : Lato pedaliera
NOTA : Montaggio d’ origine (Pedaliera).
ATTENZIONE : All’accoppiamento e al disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico (13) lungo l’asse evitando di fare leva per non provocare rotture.
ATTENZIONE : Non rompere i dentini della testa dell’asta del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione.
Effettuare nello stesso tempo le operazioni seguenti :
Togliere la molletta di bloccaggio (16) dalla pedaliera ; Con una paletta in plastica.
NOTA : Secondo montaggio (Pedaliera).
Premere la molletta di bloccaggio (16).
Disaccoppiare l’asta (15) del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione dalla pedaliera ; Con una paletta in plastica.
NOTA : Terzo montaggio (Pedaliera).
Sganciare il cilindro emettitore di comando idraulico della frizione (17) ; Con l’attrezzo [0350-C / DT-6202-B] (In "f").
Togliere i dadi (18).
Spostare l’asta del cilindro emettitiore di comando idraulico della firzione (17) del pedale.
Togliere l’insieme supporto pedale della frizione e clindro emettitore di comando idraulico della frizione.
ATTENZIONE : Durante lo smontaggio ; Contrassegnare il senso di montaggio della graffetta (19).
Montaggio "A" : Graffetta in posizione 5.
Montaggio "B" : Graffetta in posizione 6.
Posizione graffetta | Corsa | Veicolo | Motori associati / Insieme gruppo motopropulsore |
5 | Corsa 23.5 | 308 (P51) | DV5R/ML6 |
5 | Corsa 25 | TRAVELLER (K0) - EXPERT IV (K0), (KR) | DV6D-FD / BE |
6 | Corsa 23.5 | DV6FC/ML6C | |
6 | Corsa 23.5 | DW10F/ML6C | |
5 | Corsa 26 | 308 (T9) | DV6C/MCM |
5 | Corsa 26 | EB2-EB2F/BE | |
5 | Corsa 25 | EP6CDTX/MCM | |
5 | Corsa 25 | DV5R/ML6 | |
5 | Corsa 25 | DV6FD-FD-FE/BE | |
6 | Corsa 25 | DV6FC/ML + EB2DT/DTS | |
6 | Corsa 23.5 | DW10FD/ML6C Ra45 | |
5 | Corsa 23.5 | EC5-EP6C/BE-EP6CM/BE | |
EP6FADTR/BVM-MC | |||
5 | Corsa 25 | 3008 (P84) - 5008 (P87) | DV6D-FD-FE/BE |
5 | Corsa 23.5 | DV5R/ML6 | |
6 | Corsa 23.5 | DV5R/ML6 | |
6 | Corsa 23.5 | DV6FC/ML6C-EB2DT/BE-EB2DTSM/MCM | |
6 | Corsa 23.5 | DW10FD/ML6C Ra45 |
5.2. Smontaggio : Lato cilindro emettitore del comando idraulico della frizione
NOTA : Montaggio d’ origine (Cilindro trasmettitore).
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Disaccoppiare il tubo d’alimentazione (11) (In "d").
Tappare il foro del serbatoio del liquido dei freni (In "d") ; Con un tappo pulito.
Sganciare la graffetta (12).
Disaccoppiare il tubo idraulico (13) (In "e").
Sbloccare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14) (Ruotare di un ottavo di giro in senso orario).
Togliere il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14).
NOTA : Secondo montaggio (Cilindro trasmettitore).
Scollegare il connettore (in "g").
Disaccoppiare il tubo d’alimentazione (20) del serbatoio del liquido dei freni.
Tappare il foro del serbatoio del liquido dei freni ; Con un tappo pulito.
Sganciare la graffetta (21).
Disaccoppiare il tubo idraulico (22) (In "h").
Sbloccare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (17) (Ruotare di un ottavo di giro in senso orario).
Togliere il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (17).
5.3. Rimontaggio : Lato cilindro emettitore del comando idraulico della frizione
ATTENZIONE : Per evitare rotture durante l’accoppiamento, muovere il tubo idraulico sul relativo asse e non fare leva.
NOTA : Montaggio d’ origine (Cilindro trasmettitore).
Ricollocare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14).
Bloccare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (14) (Ruotare in un ottavo di giro in senso antiorario).
Agganciare il gancio (12).
Accoppiare :
NOTA : Secondo montaggio (Cilindro trasmettitore).
Rimontare il cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (17) sul supporto pedale della frizione.
Accoppiare :
Rimontare l’insieme supporto pedale della frizione e cilindro emettitore di comando idraulico della frizione.
Agganciare il gancio (21).
Ricollegare il connettore (In "g").
5.4. Rimontaggio : Lato pedaliera
NOTA : Montaggio d’ origine (Pedaliera).
ATTENZIONE : Verificare che la molletta di bloccaggio (16) del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione nuova sia nella posizione sopra indicata.
Riagganciare :
NOTA : Secondo montaggio (Pedaliera).
ATTENZIONE : Verificare che la molletta di bloccaggio (16) del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione nuova sia nella posizione sopra indicata.
Riagganciare :
Controllare il fissaggio dell’asta (15) del cilindro emettitore del comando idraulico della frizione (In "j") (Tirare e spingere).
NOTA : Terzo montaggio (Pedaliera).
Ricollocare i dadi (18).
Riagganciare la graffetta ((19)).
6. Cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo con graffetta)
6.1. Smontaggio del sistema di spurgo a graffetta singola
ATTENZIONE : All’accoppiamento e al disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico (3) lungo l’asse evitando di fare leva per non provocare rotture.
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Spingere il tubo idraulico (3) (Nel senso opposto alla freccia "a").
Premere la graffetta (2) e tirare il tubo idraulico (3) su circa 5 mm per liberare il foro di spurgo (Secondo la freccia "a").
Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.
Premere la graffetta (2) e disaccoppiare il tubo idraulico (3) (Secondo la freccia "a").
Smontare :
6.2. Smontaggio del sistema di spurgo a doppia graffetta
ATTENZIONE : All’accoppiamento e al disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico (4) lungo l’asse evitando di fare leva per non provocare rotture.
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare le graffette (5), (6) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (4).
Smontare :
6.3. Rimontaggio del sistema di spurgo a graffetta singola
ATTENZIONE : Rispettare le coppie di serraggio.
ATTENZIONE : All’accoppiamento, muovere il tubo idraulico (3) lungo l’asse ed evitare di fare leva per non provocare rotture.
Lubrificare leggermente il collegamento tra l’asta del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (24) e la forcella della frizione ; Con del grasso indice "G12".
Rimontare :
Accoppiare la tubatura idraulica (3).
Verificare il corretto posizionamento dell’asta del cilindro ricettore di comando idraulico della frizione nella forcella della frizione.
6.4. Rimontaggio del sistema di spurgo a doppia graffetta
ATTENZIONE : Rispettare le coppie di serraggio.
ATTENZIONE : All’accoppiamento, muovere il tubo idraulico (4) lungo l’asse ed evitare di fare leva per non provocare rotture.
Lubrificare leggermente il collegamento tra l’asta del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (26) e la forcella della frizione ; Con del grasso indice "G12".
Rimontare :
Agganciare i fermi (5), (6).
Accoppiare la tubatura idraulica (4).
Verificare il corretto posizionamento dell’asta del cilindro ricettore di comando idraulico della frizione nella forcella della frizione.
7. Cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo a vite)
7.1. Smontaggio
ATTENZIONE : Per evitare rotture durante l’accoppiamento e il disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico sul relativo asse ed evitare di fare leva.
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare la graffetta (27) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (28) (In "k").
Smontare :
7.2. Rimontaggio
ATTENZIONE : Rispettare le coppie di serraggio.
ATTENZIONE : All’accoppiamento, muovere il tubo idraulico (28) lungo l’asse ed evitare di fare leva per non provocare rotture.
Lubrificare leggermente il collegamento tra l’asta del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (30) e la forcella della frizione ; Con del grasso indice "G12".
Rimontare :
Riagganciare la graffetta ((27)).
Accoppiare la tubatura idraulica (28) (In "k").
Verificare il corretto posizionamento dell’asta del cilindro ricettore di comando idraulico della frizione nella forcella della frizione.
8. Montaggio con spingidisco idraulico
8.1. Smontaggio : Sistema di spurgo a vite (Rotazione di un quarto di giro)
ATTENZIONE : Per evitare rotture durante l’accoppiamento e il disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico sul relativo asse ed evitare di fare leva.
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare la graffetta (32) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (33) (In "l").
Smontare :
Smontare :
8.2. Rimontaggio : Sistema di spurgo a vite (Rotazione di un quarto di giro)
ATTENZIONE : Rispettare le coppie di serraggio.
ATTENZIONE : All’accoppiamento, muovere il tubo idraulico (28) lungo l’asse ed evitare di fare leva per non provocare rotture.
Rimontare :
Riagganciare la graffetta ((32)).
Accoppiare la tubatura idraulica (33) (In "l").
8.3. Smontaggio : Sistema di spurgo a doppia graffetta
ATTENZIONE : Per evitare rotture durante l’accoppiamento e il disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico sul relativo asse ed evitare di fare leva.
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare le graffette (38), (39) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (40) (In "m").
Sganciare la graffetta (37) (senza smontaggio).
Smontare :
Smontare :
8.4. Rimontaggio : Sistema di spurgo a doppia graffetta
ATTENZIONE : Rispettare le coppie di serraggio.
ATTENZIONE : All’accoppiamento, muovere il tubo idraulico (40) lungo l’asse ed evitare di fare leva per non provocare rotture.
Rimontare :
Riagganciare la graffetta ((37)).
Accoppiare la tubatura idraulica (40) (In "m").
Agganciare i fermi (38), (39).
9. Tubo idraulico della frizione
ATTENZIONE : Per evitare rotture durante l’accoppiamento e il disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico sul relativo asse ed evitare di fare leva.
NOTA : Esistono 3 sistemi di collegamento tra il tubo idraulico (13) e il cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (14).
9.1. Smontaggio : Lato cilindro emettitore del comando idraulico della frizione
NOTA : Montaggio d’ origine (Cilindro trasmettitore).
Sganciare la graffetta (12) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (13) (In "e").
NOTA : Secondo montaggio (Cilindro trasmettitore).
Sganciare la graffetta (21).
Disaccoppiare il tubo idraulico (22) (In "h").
9.2. Smontaggio : Lato cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo a graffetta singola)
ATTENZIONE : All’accoppiamento e al disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico (3) lungo l’asse evitando di fare leva per non provocare rotture.
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Spingere il tubo idraulico (3) (Nel senso opposto alla freccia "a").
Premere la graffetta (2) e tirare il tubo idraulico (3) su circa 5 mm per liberare il foro di spurgo (Secondo la freccia "a").
Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.
Premere la graffetta (2) e disaccoppiare il tubo idraulico (3) (Secondo la freccia "a").
9.3. Smontaggio : Lato cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo a doppia graffetta)
ATTENZIONE : All’accoppiamento e al disaccoppiamento, muovere il tubo idraulico (4) lungo l’asse evitando di fare leva per non provocare rotture.
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare le graffette (5), (6) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (4).
9.4. Smontaggio : Lato cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo a vite)
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare la graffetta (27) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (28) (In "k").
9.5. Smontaggio : Lato raccordo di spurgo per tampone idraulico (35) (Rotazione di un quarto di giro)
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare la graffetta (32) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (33) (In "l").
9.6. Smontaggio : Lato raccordo di spurgo spingidisco idraulico (Sistema di spurgo a doppia graffetta)
NOTA : Prevedere lo scorrimento del liquido freni ; Utilizzare un panno.
Sganciare le graffette (38), (39) (senza smontaggio).
Disaccoppiare il tubo idraulico (40) (In "m").
9.7. Rimontaggio
ATTENZIONE : Per evitare rotture durante l’accoppiamento, muovere il tubo idraulico sul relativo asse e non fare leva.
9.8. Rimontaggio : Lato raccordo di spurgo per tampone idraulico (42) (Sistema di spurgo a doppia graffetta)
Accoppiare la tubatura idraulica (40) (In "m").
Riagganciare la graffetta ((38)).
9.9. Rimontaggio : Lato raccordo di spurgo per tampone idraulico (35) (Rotazione di un quarto di giro)
Accoppiare la tubatura idraulica (33) (In "l").
Riagganciare la graffetta ((32)).
9.10. Rimontaggio : Lato cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (30) (Sistema di spurgo a vite)
Accoppiare la tubatura idraulica (28) (In "k").
Riagganciare la graffetta ((27)).
9.11. Rimontaggio : Lato cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (26) (Sistema di spurgo a doppia graffetta)
Accoppiare la tubatura idraulica (4).
Riagganciare la graffetta ((6)).
9.12. Rimontaggio : Lato cilindro ricettore del comando idraulico della frizione (24) (Sistema di spurgo a graffetta singola)
Accoppiare la tubatura idraulica (3).
9.13. Rimontaggio : Lato cilindro emettitore del comando idraulico della frizione ; Secondo montaggio
Accoppiare la tubatura idraulica (22) (In "h").
Riagganciare la graffetta ((21)).
9.14. Rimontaggio : Lato cilindro emettitore del comando idraulico della frizione ; Montaggio d’ origine
Accoppiare la tubatura idraulica (13) (In "e").
Riagganciare la graffetta ((12)).
10. Operazioni complementari
Effettuare lo spurgo del comando idraulico della frizione.
Ricollocare gli elementi necessari al rimontaggio del o dei componenti del comando idraulico della frizione.
RimontareIl veicolo sulle sue ruote.
ATTENZIONE : Dopo aver ricollegato la batteria di servizio realizzare tutte le operazioni necessarie
.
Ricollegare la batteria di servizio.
ATTENZIONE : Verificare la corretta chiusura del foro di spurgo azionando il pedale della frizione più volte e verificare l’assenza di perdita o di trasudamento (rischio d’incendio del veicolo).
Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta