inglese tedesco francese spagnolo italiano olandese polacco portoghese
Peugeot 308 Manuali d'Uso e Manutenzione

Peugeot 308: Spurgo : Comando idraulico della frizione del cambio meccanico non pilotato

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio / Meccanica :: Insieme cambio / Frizione / Spurgo : Comando idraulico della frizione del cambio meccanico non pilotato

TASSATIVO : Rispettare i consigli per la sicurezza e la pulizia .

ATTENZIONE : Utilizzare soltando liquido dei freni pulito e non emulsionato . Evitare qualsiasi introduzione di impurità nel circuito idraulico.

Esistono vari sistemi di spurgo :

  • Sistema di spurgo a graffetta singola
  • Sistema di spurgo a doppia graffetta
  • Sistema di spurgo a vite(quarto di giro)
  • Sistema di spurgo a vite (Testa esagonale )

1. Operazione preliminare

Posizionare il veicolo su un ponte elevatore .

Smontare gli elementi necessari allo spurgo del comando idraulico della frizione.

NOTA : Utilizzare esclusivamente il o i fluidi idraulici omologati e raccomandati dal costruttore.

ATTENZIONE : Durante le operazioni di spurgo, mantenere costante il liquido dei freni nel serbatoio e rabboccarlo(se necessario).

Prima di qualsiani intervento :

  • Individuare il livello del liquido freni nella vaschetta
  • Smontare il tappo della vaschetta del liquido freni
  • Riempire il serbatoio del liquido dei freni al massimo della capacità

2. Spurgo comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo a graffetta singola )

ATTENZIONE : Durante le fasi d’accoppiamento o di disaccoppiamento, manipolare il tubo in senso longitudinale, evitando di fare leva per non provocare rotture.

ATTENZIONE : Non è consentito utilizzare pinze e cacciaviti per far leva sulla graffetta, poiché si rischierebbe di perdere la funzione frizione.

Sontare il tappo di protezione (1) dallo spurgo .

Conservare il tappo di protezione in un luogo pulito.

Accoppiare un tubo trasparente sul foro di spurgo .

ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.

NOTA : Per premere la graffetta (2) potrebbe essere necessario applicare una forza importante.

Spingere il tubo idraulico ‎ (3).

Premere la graffetta (2) e tirare il tubo idraulico (3) su circa 5 mm per liberare il foro di spurgo (Secondo la freccia "a" ).

Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità fino alla scomparsa di bolle d’aria.

Inserire il tubo idraulico (3) per tappare il foro di spurgo (Nel senso opposto alla freccia "a" ).

Riempire il serbatoio del liquido dei freni al massimo della capacità.

NOTA : Per effettuare l’operazione che segue sono necessarie due persone.

Premere la graffetta (2) e tirare il tubo idraulico (3) su circa 5 mm per liberare il foro di spurgo (Secondo la freccia "a" ).

Premere lentamente il pedale della frizione fino a toccare il pianale.

Inserire il tubo idraulico (3) per tappare il foro di spurgo (Nel senso opposto alla freccia "a" ).

NOTA : Portare manualmente il pedale della frizione in battuta alta.

Ripetere l’operazione finchè il liquido dei freni scorre pulito e senza bolle d’aria (Minimo 20 volte ).

Completare il livello del liquido dei freni fino al riferimento tracciato in precedenza.

Rimettere il tappo della vaschetta del liquido freni .

Disaccoppiare il tubo trasparente.

Ricollocare il tappo di protezione sul foro di spurgo (1).

Controllare la corsa del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione(vedere capitolo corrispondente).

ATTENZIONE : Verificare la corretta chiusura del foro di spurgo azionando il pedale della frizione più volte e verificare l’assenza di perdita o di trasudamento (rischio d’incendio del veicolo).

3. Spurgo comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo a doppia graffetta )

ATTENZIONE : Durante le fasi d’accoppiamento o di disaccoppiamento, manipolare il tubo in senso longitudinale, evitando di fare leva per non provocare rotture.

Sontare il tappo di protezione dallo spurgo (4).

Conservare il tappo di protezione in un luogo pulito.

Accoppiare un tubo trasparente sul foro di spurgo (4).

ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.

Agganciare il gancio (2).

ATTENZIONE : Durante lo spurgo, la graffetta (2) deve restare agganciata sul ricettore idraulico della frizione.

Sganciare la graffetta (3).

Tirare il tubo idraulico (1) per liberare il foro di spurgo (4) (Secondo la freccia "a" ).

Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità fino alla scomparsa di bolle d’aria.

Agganciare il gancio (3).

Inserire il tubo idraulico (1) per tappare il foro di spurgo (4) (Nel senso opposto alla freccia "a" ).

Riempire il serbatoio del liquido dei freni al massimo della capacità.

NOTA : Per effettuare l’operazione che segue sono necessarie due persone.

Sganciare la graffetta (3).

Tirare il tubo idraulico (1) per liberare il foro di spurgo (4) (Secondo la freccia "a" ).

Premere lentamente il pedale della frizione fino a toccare il pianale.

Agganciare il gancio (3).

Inserire il tubo idraulico (1) per tappare il foro di spurgo (4) (Nel senso opposto alla freccia "a" ).

Sganciare la graffetta (2).

NOTA : Portare manualmente il pedale della frizione in battuta alta.

Ripetere l’operazione finchè il liquido dei freni scorre pulito e senza bolle d’aria (Minimo 20 volte ).

Completare il livello del liquido dei freni fino al riferimento tracciato in precedenza.

Rimettere il tappo della vaschetta del liquido freni .

Disaccoppiare il tubo trasparente.

Ricollocare il tappo di protezione sul foro di spurgo (4).

Controllare la corsa del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione(vedere capitolo corrispondente).

ATTENZIONE : Verificare la corretta chiusura del foro di spurgo (4) rilasciando il pedale della frizione più volte e verificando l’assenza di perdita o di trasudamento (rischio d’incendio del veicolo).

4. Spurgo comando idraulico della frizione (Sistema di spurgo a vite )

4.1. Rotazione di un quarto di giro

Rimuovere il tappo di protezione della vite di spurgo (1).

Conservare il tappo di protezione in un luogo pulito.

Accoppiare un tubo trasparente sulla vite di spurgo ( 1).

ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.

NOTA : Per effettuare l’operazione che segue sono necessarie due persone.

Tenere il pedale della frizione in posizione bassa (fine corsa).

Aprire la vite di spurgo (1) :

  • Un semigiro in senso antiorario per il cilindro ricettore del comando idraulico della frizione
  • Un semigiro in senso antiorario per il raccordo di spurgo

Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.

Chiudere la vite di spurgo (1) :

  • Un semigiro in senso orario per un cilindro ricettore del comando idraulico della frizione
  • Un semigiro in senso orario per il raccordo di spurgo

NOTA : Portare manualmente il pedale della frizione in battuta alta.

Ripetere l’operazione finchè il liquido dei freni scorre pulito e senza bolle d’aria (Minimo 20 volte ).

Completare il livello del liquido dei freni fino al riferimento tracciato in precedenza.

Rimettere il tappo della vaschetta del liquido freni .

Disaccoppiare il tubo trasparente della vite di spurgo (1).

Ricollocare il tappo di protezione sulla vite di spurgo (1).

Controllare la corsa del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione(vedere capitolo corrispondente).

ATTENZIONE : Verificare che non siano presenti perdite o trasudamenti (rischio d’incendio del veicolo in caso di perdita).

4.2. Sistema con vite esagonale (a 6 lati)

Rimuovere il tappo di protezione della vite di spurgo (2).

Conservare il tappo di protezione in un luogo pulito.

Accoppiare un tubo trasparente sulla vite di spurgo ( 2).

ATTENZIONE : L’estremità del tubo trasparente deve essere immersa nel liquido dei freni.

NOTA : Per effettuare l’operazione che segue sono necessarie due persone.

Tenere il pedale della frizione in posizione bassa (fine corsa).

Ruotare la vite di spurgo (2) (Senso anti-orario ).

Lasciare che il liquido dei freni scorra per gravità.

Chiudere la vite di spurgo (2) (Senso orario ).

NOTA : Portare manualmente il pedale della frizione in battuta alta.

Ripetere l’operazione finchè il liquido dei freni scorre pulito e senza bolle d’aria (Minimo 20 volte ).

Completare il livello del liquido dei freni fino al riferimento tracciato in precedenza.

Rimettere il tappo della vaschetta del liquido freni .

Disaccoppiare il tubo trasparente.

Ricollocare il tappo di protezione sulla vite di spurgo (2).

Controllare la corsa del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione(vedere capitolo corrispondente).

ATTENZIONE : Verificare che non siano presenti perdite o trasudamenti (rischio d’incendio del veicolo in caso di perdita).

5. Controllo : Corsa del cilindro ricettore del comando idraulico della frizione

Misurare la corsa "A", dalla posizione innestata "b" alla posizione disinnestata "c".

La corsa "A" deve essere compresa tra 18 e 22 mm.

Se il valore non è corretto : Effettuare nuovamente le operazioni di spurgo.

Riportare il veicolo sulle sue ruote.

Peugeot 308 (P5) 2021-2025 Manuale di servizio

Pagine attuali

Inizio in mezzo al nostro quarto appare sopra di noi, dio della bestia non stabilirà il dominio sopra la nostra immagine alata di frutta

© 2024-2025 Copyright it.peu308.com